ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùCorso internazionale in lingua inglese

Università: a Torino i primi laureati in Medicine and Surgery

Il percorso di studi, attivo dall'anno accademico 2017-2018 accoglie ogni anno circa 100 studenti, 70 comunitari e non comunitari residenti in Italia e 30 non comunitari non residenti in Italia

di Redazione Scuola

3' di lettura

Si è tenuta il 24 marzo presso il Polo didattico Universitario San Luigi Gonzaga a Orbassano (To) la prima sessione di laurea in Medicine and Surgery dell'Università di Torino, Si è tenuta questa mattina presso il Polo didattico Universitario San Luigi Gonzaga a Orbassano (TO) la prima sessione di laurea in Medicine and Surgery dell'Università di Torino, corso di laurea internazionale totalmente erogato in lingua inglese. I laureandi hanno discusso la tesi davanti alla commissione composta dal professor Stefano Geuna, rettore dell'Università di Torino, dal professor Umberto Ricardi, direttore della Scuola di medicina, dal professor David Lembo, presidente del corso di laurea, e dai professori Massimo Terzolo e Federico Bussolino, direttori dei dipartimenti universitari del Polo San Luigi Gonzaga. Il Corso di laurea in Medicine and Surgery, attivo dall'anno accademico 2017-2018 accoglie ogni anno circa 100 studenti, 70 studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia e 30 studenti non comunitari non residenti in Italia. Il numero dei candidati al test d'ingresso è quasi raddoppiato nell'ultimo anno, si è passati dalle 692 candidature nel 2021 alle 1.134 del 2022.

600 studenti da oltre 50 Paesi

A oggi, gli studenti iscritti sono più di 600 provenienti da più di 50 nazionalità: Albania, Algeria, Australia, Austria, Azerbaijan, Bangladesh, Belgio, Brasile, Bulgaria, Camerun, Canada, Repubblica Ceca, Cina Cipro, Corea del Sud, Egitto, Francia, Germania, Giappone, Grecia, India, Iran, Irlanda, Israele, Italia, Libano, Lituania, Lussemburgo, Myanmar, Nigeria, Norvegia, Paesi Bassi, Pakistan, Palestina, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Russia, Slovacchia, Spagna, Sri Lanka, Stati Uniti d'America, Svezia, Svizzera, Tunisia, Turchia, Ucraina, Ungheria, Uzbekistan e Vietnam. Si tratta quindi di un corso di laurea internazionale specificatamente rivolto a studenti interessati alla ricerca e alla collaborazione scientifica. Inoltre, la vicinanza delle strutture didattiche, di ricerca e ospedaliere favorisce la comunicazione tra studenti e personale docente e lo sviluppo del rapporto paziente-medico già dal primo anno attraverso tirocini interprofessionali.

Loading...

Il corso

Il corso di laurea in Medicine and Surgery dell'Università di Torino si svolge nelle strutture didattiche dell'Azienda ospedaliera universitaria San Luigi Gonzaga, in un campus che consente una perfetta integrazione tra studenti e studentesse e le aree cliniche. I laureandi hanno discusso la tesi davanti alla commissione composta dal professor Stefano Geuna, rettore dell'Università di Torino, dal professor Umberto Ricardi, direttore della Scuola di medicina, dal professor David Lembo, presidente del corso di laurea, e dai professori Massimo Terzolo e Federico Bussolino, direttori dei dipartimenti universitari del Polo San Luigi Gonzaga. Il Corso di laurea in Medicine and Surgery, attivo dall'anno accademico 2017-2018 accoglie ogni anno circa 100 studenti, 70 studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia e 30 studenti non comunitari non residenti in Italia. Il numero dei candidati al test d'ingresso è quasi raddoppiato nell'ultimo anno, si è passati dalle 692 candidature nel 2021 alle 1.134 del 2022.

I dati

A oggi, gli studenti iscritti sono più di 600 provenienti da più di 50 nazionalità: Albania, Algeria, Australia, Austria, Azerbaijan, Bangladesh, Belgio, Brasile, Bulgaria, Camerun, Canada, Repubblica Ceca, Cina Cipro, Corea del Sud, Egitto, Francia, Germania, Giappone, Grecia, India, Iran, Irlanda, Israele, Italia, Libano, Lituania, Lussemburgo, Myanmar, Nigeria, Norvegia, Paesi Bassi, Pakistan, Palestina, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Russia, Slovacchia, Spagna, Sri Lanka, Stati Uniti d'America, Svezia, Svizzera, Tunisia, Turchia, Ucraina, Ungheria, Uzbekistan e Vietnam.
Si tratta quindi di un corso di laurea internazionale specificatamente rivolto a studenti interessati alla ricerca e alla collaborazione scientifica. Inoltre, la vicinanza delle strutture didattiche, di ricerca e ospedaliere favorisce la comunicazione tra studenti e personale docente e lo sviluppo del rapporto paziente-medico già dal primo anno attraverso tirocini interprofessionali. Il corso di laurea in Medicine and Surgery dell'Università di Torino si svolge nelle strutture didattiche dell'Azienda ospedaliera universitaria San Luigi Gonzaga, in un campus che consente una perfetta integrazione tra studenti e studentesse e le aree cliniche.

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati