Studenti e ricercatori

Universitari all’asilo per insegnare le buone abitudini su alimentazione e igiene orale

di Redazione Scuola

1' di lettura


Promuovere stili di vita e abitudini corretti già dall'infanzia: è l'obiettivo del progetto “L’Università va all'asilo”, voluto dal Comune di Milano e dall' università degli Studi di Milano con il sostegno del Rotary-R4H e di Fondazione di Comunità Milano.

Già durante questo anno scolastico 80 studenti universitari di Igiene dentale e Dietistica, seguiti da tutor, saliranno “in cattedra” per i più piccini di 172 scuole dell'infanzia paritarie comunali e attraverso giochi ruolo insegneranno a oltre 6700 bambini le buone abitudini su alimentazione, igiene orale e attività fisica.

Loading...

Il progetto è stato presentato a Palazzo Marino, a Milano. “La scuola - ha detto l'assessora all'Educazione Laura Galimberti - deve essere un luogo sempre più sicuro per i bambini e le bambine. La serenità delle famiglie e il benessere dei più piccoli sono i nostri obiettivi”.

In questa ottica, anche l'estensione nelle scuole dell'infanzia di “Nidi sicuri”, il progetto nato per insegnare agli educatori le tecniche di disostruzione delle vie aeree e di rianimazione cardiopolmonare avviato già l'anno scorso nei nidi milanesi, in collaborazione con il Rotary Duomo e la Fondazione Buzzi.

A febbraio, inoltre, gli educatori e le educatrici delle scuole per l'infanzia potranno seguire incontri formativi sull'epilessia nei bambini tenuti dal Centro Regionale Epilessia Santi Paolo e Carlo per poter essere pronti in caso di emergenza.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati