ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùServizi online

Unobravo, round da 17 milioni guidato dal fondo americano Insight Partners

I capitali raccolti dalla startup di servizi di psicologia online saranno utilizzati per rafforzare il team, le tecnologie, l’internazionalizzazione

di A..Mac,.

2' di lettura

Unobravo, servizio di psicologia online e Società Benefit, ha completato un round di investimento da 17 milioni di euro, guidato da Insight Partners, società di venture capital e private equity con sede a New York. Unobravo rappresenta il primo investimento in Italia del Fondo, uno dei più attivi nel panorama globale, che ha contribuito alla crescita di startup e scaleup d'eccellenza come Calm, servizio leader mondiale di meditazione e mindfulness, ma anche Twitter, Delivery Hero, Shopify, Trivago, Qonto e tanti altri.

Danila De Stefano, CEO & Founder di Unobravo

Team, digitale e internazionalizzazione

Il round di finanziamento ha visto la partecipazione anche di angels investors strategici tra cui Thomas Plantenga, ceo & founder di Vinted, Olivier Bonnet, cto di BlablaCar e Anne de Kerckhove, serial founder e attualmente Ceo di Freespee.

Loading...

I capitali raccolti consentiranno a Unobravo di accelerare ulteriormente il processo di crescita, attraverso il potenziamento del team e dell'équipe clinica, con l'obiettivo di raggiungere quota 3mila psicologi e psicoterapeuti entro l'anno prossimo, garantendo loro piani di formazione continua. Sono inoltre previsti investimenti in tecnologia, per rendere l'esperienza dei pazienti ancora più ricca grazie all'aggiunta di nuovi servizi.

Infine, un'attenzione particolare sarà dedicata all'internazionalizzazione, consolidando la presenza in Spagna attraverso il brand Buencoco, e all'avvio di nuove partnership con il settore privato.

L’onda di crescita con il lockdown

La startup è nata in tempi non sospetti nel 2019, per sostenere con supporto psicoterapeutico gli expat italiani. «Ero a Londra per lavoro e cercavo un bravo psicologo di lingua italiana. Erano tutti impegnati o a prezzi inaccessibili» raccontava nel 2020 al Sole 24 Ore Danila De Stefano, 30 anni ceo e fondatrice della startup innovativa che ha sede a Napoli. Forte di una laurea in Psicologia alla Sapienza, De Stefano ha fondato la startup e ha trovato altre due donne (Corena Pezzella,29 anni e Valeria Fiorenza Perris, 35 anni) come collaboratrici. Via via ha allargato al pubblico più generale, ha puntato su qualità e accessibilità economica, fino al 2020 con il boom di richieste durante il primo lockdown. Oggi conta una équipe di 2.000 psicologi, 40mila pazienti per 500 mila sedute erogate in totale, e un core team di oltre 105 persone.

La nuova compagine della benefit

«Sono molto felice di scrivere questo nuovo capitolo della storia di Unobravo. Continueremo a lavorare per il benessere mentale e per la normalizzazione dell'accesso alla terapia, rendendola ancor più inclusiva e democratica. Oggi, come principale operatore del settore, crediamo che sia una nostra chiara responsabilità rafforzare l'impatto sociale della nostra attività, forti e orgogliosi della fiducia che Insight Partners ci ha accordato», ha commentato De Stefano.

«Il futuro del benessere psicologico richiede un nuovo modello di care delivery che sia accessibile, empatico, conveniente, tecnologicamente all'avanguardia. Ciò è tanto vero in Italia quanto lo è in Spagna», ha commentato Scott Barclay, Managing Director di Insight Partners.Alessandro Luciano, investor di Insight Partners e da oggi board member di Unobravo.

La compagine azionaria vede infatti, fra gli altri soci, Cdp Venture Capital tramite il Fondo Italia Venture II – Fondo Imprese Sud, mentre SocialFare Seed, oggi ex socio di Unobravo, vende interamente le sue quote al fondo facendo un'exit di successo.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti