Unobravo, round da 17 milioni guidato dallo statunitense Insight Partners
La compagine azionaria vede infatti, fra gli altri soci, Cdp Venture Capital tramite il Fondo Italia Venture II – Fondo Imprese Sud
di Mo.D.
2' di lettura
Round da 17 milioni di euro per Unobravo, servizio di psicologia online e Società Benefit. Il finanziamento è stato guidato da Insight Partners, società di venture capital e private equity con sede a New York. Unobravo rappresenta il primo investimento in Italia del fondo, che in passato ha investito in Twitter, Delivery Hero, Shopify, Trivago, Qonto.Il round di finanziamento ha visto la partecipazione anche di angels investors strategici tra cui Thomas Plantenga, ceo & founder di Vinted; Olivier Bonnet, cto di BlablaCar e Anne de Kerckhove, serial founder e attualmente ceo di Freespee.
«Abbiamo valutato sistematicamente le diverse realtà che offrono servizi di mental health in forma digitale in Europa e nel mondo. Ciò che abbiamo riscontrato in Unobravo è semplicemente senza precedenti. Siamo sicuri che con il nostro supporto, e quello degli altri soci, diventerà un punto di riferimento, in Italia e in Europa, per la psicologia a 360°» commenta Alessandro Luciano, investor di Insight Partners e da oggi board member di Unobravo, aggiugendo: «Siamo felici di collaborare con CDP Venture Capital che ha riconosciuto sin da subito il potenziale di Unobravo dando un sostegno importante nei primi anni di vita della piattaforma».
Prossimi obiettivi
La compagine azionaria vede infatti, fra gli altri soci, CDP Venture Capital tramite il Fondo Italia Venture II – Fondo Imprese Sud, mentre SocialFare Seed, oggi ex socio di Unobravo, vende interamente le sue quote al fondo facendo un'exit di successo.
I capitali raccolti consentiranno alla start up italiana, fondata da Danila De Stefano, di accelerare ulteriormente il processo di crescita, attraverso il potenziamento del team e dell'équipe clinica, con l'obiettivo di raggiungere quota 3.000 psicologi e psicoterapeuti entro l'anno prossimo, garantendo loro piani di formazione continua. Sono inoltre previsti investimenti in tecnologia, per rendere l'esperienza dei pazienti ancora più ricca grazie all'aggiunta di nuovi servizi. Infine, un'attenzione particolare sarà dedicata all'internazionalizzazione, consolidando la presenza in Spagna attraverso il brand Buencoco, e all'avvio di nuove partnership con il settore privato, si legge nella nota della società.
Unobravo nasce nel 2019 con una visione: rendere più accessibili il sostegno psicologico e la psicoterapia grazie alla tecnologia. L'azienda oggi dà lavoro a circa 2100 persone, di cui il 93% donne e conta oltre 40mila di pazienti.
«Sono molto felice di scrivere questo nuovo capitolo della storia di Unobravo. Continueremo a lavorare per il benessere mentale e per la normalizzazione dell'accesso alla terapia, rendendola ancor più inclusiva e democratica. Oggi, come principale operatore del settore, crediamo che sia una nostra chiara responsabilità rafforzare l'impatto sociale della nostra attività, forti e orgogliosi della fiducia che Insight Partners ci ha accordato» commenta Danila De Stefano, ceo e founder di Unobravo, psicologa e imprenditrice, classe 1992.
«Il futuro del benessere psicologico richiede un nuovo modello di care delivery che sia accessibile, empatico, conveniente, tecnologicamente all'avanguardia. Ciò è tanto vero in Italia quanto lo è in Spagna. Siamo orgogliosi di supportare questo team» ha commentato Scott Barclay, managing director di Insight Partners.
Unobravo aveva vinto anche il premio da 75mila euro della call “Forti Insieme”, ideata da Pantene in collaborazione con Chiara Ferragni e il supporto di Women's Forum for the Economy & Society e LVenture Group.
loading...