ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùEmergenza Covid

Vaccini ai bambini, in testa Lombardia e Lazio con il 4% di prime dosi

Nella fascia 5-11 anni agli ultimi posti Campania, Liguria, Calabria, Sicilia e Marche.

di Andrea Gagliardi

Vaccini 5 -11 anni, a Napoli una scuola di periferia diventa hub

2' di lettura

Da giovedì 16 dicembre gli hub vaccinali sono aperti anche ai bimbi tra i 5 e gli 11 anni. In questi primi giorni sono stati somministrati oltre 94mila mila vaccini pediatrici, pari al 2,6% degli oltre 3,6 milioni di bambini nell’intervallo d’età considerato.

In testa Lombardia e Lazio

È presto per definire un trend. Ma in base a un primo parziale bilancio, si può dire che la risposta delle famiglie è stata differente a seconda delle regioni. La Lombardia con le sue 29mila dosi è la regione che registra la percentuale più alta di prime dosi pediatriche (4,5% della platea). Segue il Lazio a quota 15mila (4%).

Loading...

Emilia Romagna più indietro

In Emila Romagna siamo più indietro, al 2,7% (circa 6mila somministrazioni). Il direttore generale dell’Ausl di Bologna, Paolo Bordon, lamenta che nel suo territorio le prenotazioni per i più piccoli «non stanno andando benissimo e i numeri sono limitati. Finora sono 8mila su una platea di circa 50mila». Per questo si sta pensando a «iniziative straordinarie per cercare di stimolare l’adesione dei bambini», come per esempio dei mezzi mobili per vaccinare fuori dalle scuole.

Le regioni agli ultimi posti

Agli ultimi posti le Marche con 1.400 somministrazioni (1,5%), la Calabria con circa 1.700 somministrazioni (1,4%) e la Sicilia con 3.700 (1,2%).

Superati i target fissati

Intanto tabellino di marcia delle somministrazioni in questo mese di dicembre indica un superamento dei target fissati dalla struttura del commissario Francesco Figliuolo che prevedevano 10,9 milioni somministrazioni nei primi 26 giorni del mese (con una media quotidiana di 419mila dosi). A parte domenica (335mila dosi), nell’ultima settimana si è sempre superata quota 500mila. E i 3,6 milioni di vaccini inoculati tra il 13 ed il 19 dicembre rappresentano il livello più alto raggiunto dalla campagna dalla settimana tra il 19 ed il 25 luglio, quando le iniezioni sfiorarono i 3,8 milioni.

Coronavirus, per saperne di più

Le mappe in tempo reale

L’andamento della pandemia e la campagna di vaccinazioni sono mostrati in tre mappe a cura di Lab24. Nella mappa del Coronavirus i dati da marzo 2020 provincia per provincia. In quelle dei vaccini l’andamento in tempo reale delle campagne di somministrazione in Italia e nel mondo.
Le mappe: Coronavirus - Vaccini - Vaccini nel mondo

Gli approfondimenti

La pandemia chiede di approfondire molti temi. Ecco le analisi, le inchieste, i reportage della nostra sezione 24+. Vai a tutti gli articoli di approfondimento

La newsletter sul Coronavirus

Appuntamento mensile con la newsletter sul Coronavirus curata da Luca Salvioli. Un punto sull’andamento della settimana con analisi e dati. Qui per iscriversi alla newsletter

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti