Emergenza coronavirus

Vaccini, boom di prenotazioni nelle Regioni. Figliuolo: da +15% a +200%

Con le misure varate del governo si registra una crescita delle adesioni. Nel Lazio adesioni moltiplicate: sito in tilt

di Riccardo Ferrazza

Aggiornato il 23 luglio alle ore 22.00

I dati dei vaccinati al 23 luglio 2021

4' di lettura

L’effetto green pass si è fatto subito sentire. A poche ore dall’introduzione decisa dal Governo del certificato verde obbligatorio per gran parte delle attività sociali, le prenotazioni per i vaccini hanno cominciato a correre. Segnalazioni hanno cominciato a fioccare dalle Regioni: Lombardia, Lazio, Veneto, Piemonte, Abruzzo, Campania. «Per vaccinarsi assalto alla diligenza» ha riassunto il presidente veneto Luca Zaia. La Lombardia si era preparata e ha messo a disposizione centomila nuovi posti a tutti coloro che ancora non hanno aderito alla campagna di vaccinazione anti-Covid. Il green pass sembra spingere gli indecisi e i riluttanti a sottoporsi alla profilassi anti-Covid anche per non dover rinunciare al tempo libero fuori dalle mura di casa.

Figliuolo, incremento prenotazioni da +15% a +200%

«Oggi abbiamo registrato un incremento delle prenotazioni che va da un +15% a +200% a seconda delle regioni. In Friuli Venezia Giulia abbiamo registrato un +6.000%», ha detto il Commissario per l’emergenza Francesco Figliuolo al Tg5 sottolineando che si sta procedendo con 500mila vaccinazioni al giorno: «La macchina viaggia al 100%».

Loading...

Lombardia, crescita delle prenotazioni

L’adesione alla campagna vaccinale in Lombardia ha fatto registrare venerdì 23 luglio oltre 62mila prenotazioni (un terzo delle quali di under 19); giovedì 22 luglio erano state circa 49mila. Dopo una prima parte del mese di luglio in cui le prenotazioni raramente avevano superato quota 15mila, da lunedì 19 - proprio da quando si è fatta largo l’ipotesi del green pass - sono stabilmente sopra i 20mila.

Lazio: prenotazioni moltiplicate e sito in tilt

Nelle ultime 24 ore successive alla decisione del Governo sul green pass si sono quasi decuplicate nel Lazio le prenotazioni per il vaccino anti-Covid. Il loro numero solitamente oscillano tra le 6-7mila prenotazioni al giorno mentre «sono state 55mila le nuove prenotazione dalla conferenza stampa del Presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi di giovedì sera sul Green Pass» ha reso noto l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato. A prenotare sarebbero soprattutto giovani. Per i tanti accessi per le prenotazioni il sito per alcuni momenti è andato in tilt.

Zaia: per vaccinarsi assalto alla diligenza

«Per vaccinarsi, dalle telefonate ricevute dai call center, registriamo un assalto alla diligenza» ha detto Luca Zaia, governatore del Veneto. «Le forniture restano costanti - ha aggiunto - ma il nostro “tran tran” sul livello vaccinale ha visto un impennarsi delle richieste».

In Piemonte «richieste raddoppiate»

Anche in Piemonte è già visibile un “effetto Draghi” legato al green pass. A poche ore dalle decisioni del Governo in materia, «le prenotazioni per le vaccinazioni contro il Covid-19 sono raddoppiate» ha detto il governatore Alberto Cirio. «Le decisioni di ieri del Governo - ha sottolineato Cirio - hanno avuto in Piemonte l’effetto di raddoppiare le richieste per le vaccinazioni: ogni ora sul nostro portale registriamo il doppio delle adesioni rispetto alle media dei giorni precedenti».

Il boom in Abruzzo

Boom di prenotazioni per il vaccino anche in Abruzzo: il 22 luglio ci sono state 800 prenotazioni in più rispetto al giorno precedente e rispetto alla media quotidiana dell’ultimo periodo, mentre nella mattina di 23 luglio alle 10.30 le richieste erano già 1.611, dato di poco inferiore al totale che, negli ultimi giorni, si registrava nelle 24 ore.

Aumentate le adesioni anche in Campania

Si impennano anche in Campania le adesioni dei cittadini al portale per la somministrazione della prima dose del vaccino. «La media - ha spiegato Massimo Bisogno, dell’Unità di Crisi regionale - era nelle ultime settimane di 4-5mila adesioni al giorno. Ma già ieri c’è stato un boom con la giornata che si è chiusa con 10mila nuove adesioni. Oggi intorno alle 15,30 c’erano già 8mila nuovi prenotati».

L’impennata in Emilia-Romagna

Dopo le notizie prima sul possibile utilizzo e poi sulla decisione ieri da parte del Governo di introdurre il Green pass si è registrato un’Impennata nelle prenotazioni per il vaccino anche in Emilia-Romagna. In poco più di quattro giorni, da lunedì 19 luglio alla mattina di venerdì 23 luglio sono state oltre 77mila le nuove prenotazioni ricevute dalle Aziende sanitarie. A rendere evidente l’effetto Green pass, un dato che arriva dalla Asl Romagna: nelle prime ore di venerdì 16 luglio le prenotazioni erano state circa 1.600; da mezzanotte alle 3 di venerdì 23 luglio, il numero è più che triplicato, arrivando a 5.057.

I vaccinati e la platea

Al momento le persone che hanno completato il ciclo vaccinale sono poco più di 29 milioni, pari 53,7% della popolazione over 12 anni. La platea degli aventi diritto è di 54 milioni. L’attenzione del governo e del commissario per l’emergenza, Francesco Figliuolo, resta sula situazione dei più anziani: nella fascia over 60 sono ancora oltre due milioni le persone che non hanno ricevuto ancora nessuna dose di vaccino e, in totale, 3,9 milioni quelle che ancora non hanno completato il ciclo e sono esposte al contagio. Nella parte opposta dello spettro anagrafico, ci sono i più giovani: in vista del ritorno a scuola, Figliuolo ha invitato le Regioni a dare priorità all’immunizzazione degli studenti. I ragazzi e le ragazze tra i 12 e i 19 anni completamete vaccinati sono appena 545mila (11,8%). Ne restano da “coprire” - tra prime dosi e richiami - 4 milioni.

Vaccinati per fasce di età
Loading...

Le scorte

Si riuscirà a far fronte alla nuova richiesta di vaccinazioni? Al momento ci sono 4,6 milioni di vaccini consegnati e non ancora utilizzati. Quelli i a mRNA Pfizer e Moderna - da destinare alla popolazione con meno di 60 anni - sono 2,7 milioni. Le scorte di vaccini a vettore virale sono 931mila per AstraZeneca e 956mila per Johnson&Johnson.

Coronavirus, per saperne di più

Le mappe in tempo reale

L’andamento della pandemia e la campagna di vaccinazioni sono mostrati in tre mappe a cura di Lab24. Nella mappa del Coronavirus i dati da marzo 2020 provincia per provincia. In quelle dei vaccini l’andamento in tempo reale delle campagne di somministrazione in Italia e nel mondo.
Le mappe: Coronavirus - Vaccini - Vaccini nel mondo

Gli approfondimenti

La pandemia chiede di approfondire molti temi. Ecco le analisi, le inchieste, i reportage della nostra sezione 24+. Vai a tutti gli articoli di approfondimento

La newsletter sul Coronavirus

Appuntamento mensile con la newsletter sul Coronavirus curata da Luca Salvioli. Un punto sull’andamento della settimana con analisi e dati. Qui per iscriversi alla newsletter

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti