Vaccini, un milione di bambini con almeno una dose. Il primato a tre Regioni del Sud
In Puglia, Molise e Calabria la percentuale più bassa di chi tra i 5 e gli 11 anni non ha ancora ricevuto alcuna dose
2' di lettura
Trascorso poco più di un mese dall’inizio della campagna vaccinale anti-Covid per la fascia d’età tra 5 e 11 anni, è stata superata la quota di un milione di bambini che si sono vaccinati almeno con una dose (pari al 29%). Ne restano da immunizzare 2,594 milioni. Diversamente da quanto accade per altre categorie, a guidare la classifica delle Regioni sono tre territori del Sud: in Puglia, Molise e Calabria si ritrova la percentuale più bassa di chi non ha ancora ricevuta alcuna dose. Ultime sono le Marche a dodici punti di distanza dalla media nazionale (71%).
Puglia in testa
In testa alla classifica nazionale per la vaccinazione della fascia 5-11 anni e consultabile su Lab24 c’è la Puglia con il 46,5% di copertura (il 13,5% ha già ricevuto la seconda dose: anche questo un primato). Il 53,5% di persone in età pediatrica è perciò ancora priva di immunizzazione. Si tratta della percentuale più bassa tra tutte le Regioni. A seguire c’è il Molise con il 38,3% tra prime e seconde dosi e il 61,7% con zero dosi.
Il recupero della Calabria
C’è poi la Calabria. Sul totale della platea vaccinabile la Regione meridionale è sotto la media nazionale (senza dosi il 16% contro il 13,5% complessivo) ma recupera posizioni nella fascia pediatrica, anche grazie alla campagna regionale nelle scuole “Open vax school days”: risulta terza per copertura vaccinale dei più piccoli (37%), con il 63% ancora da immunizzare, otto punti sotto la media italiana. Tra le Regioni più avanti la Lombardia, la Basilicata, il Veneto, la Toscana e il Lazio.
Le ultime posizioni
La percentuale dei bambini ancora senza vaccino pediatrico di Pfizer è sopra l’80% in quattro territori: Friuli Venezia Giulia (81,1%), Piemonte, provincia autonoma di Bolzano (83,7%) e Marche (83,9%).
Brand connect

loading...