Valentino non va in Borsa (e non è in vendita). Focus su Stati Uniti e Cina
Il ceo Jacopo Venturini: «Siamo molto positivi per il futuro: puntiamo a crescere, ma in modo solido e stabile. Una crescita che non coinvolga solo i conti, ma anche la nostra cultura»
di Chiara Beghelli
I punti chiave
3' di lettura
«Lusso fluido»: forse così Zygmunt Bauman avrebbe definito questo tempo in cui i passaggi di proprietà si rincorrono anche nell’alto di gamma, complice la pandemia che ha riscritto i conti e i destini di molte aziende. Periodicamente pure su Valentino si affollano voci di cessione (sempre smentite) da parte del fondo qatarino Mayhoola, che l’ha rilevato per 710 milioni di euro nel 2012, o di quotazione. L’atmosfera che si respira nella storica sede romana di Palazzo Mignanelli esprime tutt’altro: ...
Brand connect
Loading...