Var Group (Sesa) si rafforza nelle soluzioni per il Digital Workspace e collaboration
Verrà creata una nuova business unit per lo sviluppo di soluzioni dedicate ai posti di lavoro digitali e la collaborazione, con obiettivi di rafforzamento ulteriore le competenze e customer set
di Enrico Netti
2' di lettura
Sesa, attraverso la controllata Var Group, ha sottoscritto un accordo di partnership industriale e per l’acquisizione di una partecipazione del 51% nel capitale di Durante, rafforzando così le proprie competenze nel settore Digital Workspace e Collaboration.
Durante è una Pmi milanese con un organico di circa 140 addetti ed è specializzata nella progettazione ed offerta di soluzioni di Digital Workspace, Collaboration ed integrazione di sistemi multimediali con oltre 500 primari clienti nazionali ed internazionali e ricavi attesi nell'esercizio 2022 pari a circa 16,5 milioni, un Ebitda di circa il 12,5% ed un utile netto pari a circa 1,10 milioni. La partnership con Var Group prevede il mantenimento di quote di partecipazione e ruoli apicali nella gestione a lungo termine da parte del managing partner edel CEO Stefano Durante condividendo obiettivi di sviluppo di competenze in ambito Digital Workspace e Collaboration e generazione di valore sostenibile. La partnership societaria è stata realizzata sulla base di criteri di valutazione coerenti con quelli adottati dal Gruppo Sesa (5x Ev/Ebitda), in continuità gestionale ed operativa con l'ingresso nel perimetro di consolidamento di Sesa a partire dal maggio 2022 ed opzioni di acquisto progressivo sino al 100% del capitale della società. Con questa operazione Var Group, attraverso Durante, svilupperà una nuova business unit dedicata allo sviluppo di soluzioni nel settore Digital Workspace e Collaboration, con obiettivi di rafforzamento ulteriore di competenze e customer set. Il Gruppo Sesa continua così ad alimentare il proprio percorso di crescita di risorse umane e competenze digitali in aree di sviluppo strategico, attraverso M&A industriali bolt-on, supportando i principali settori dell'economia italiana ed europea, in un momento cruciale dell'evoluzione digitale. «Prosegue l’espansione delle nostre competenze, in un ambito importante per l’organizzazione aziendale come quello del Digital Workspace e Collaboration, grazie alla partnership con Durante e l’ingresso di 140 risorse umane specializzate. Grazie alla business combination svilupperemo una linea di business dedicata valorizzando le competenze di Durante, in una fase cruciale per l’evoluzione digitale delle imprese»spiega Francesca Moriani, CEO di Var Group. «Siamo molto lieti di entrare a fare parte di Var Group e del Gruppo Sesa, con l’obiettivo di accelerare la crescita delle nostre competenze a beneficio della clientela, che supportiamo da anni nel proprio percorso di trasformazione digitale ed evoluzione dei modelli organizzativi e di collaborazione» aggiunge il managing partner e CEO di Durante, Stefano Durante. «Accogliamo le risorse umane di Durante nel Gruppo Sesa, con l’obiettivo di valorizzarne le competenze ed arricchire ulteriormente la nostra offerta in un'area di sviluppo strategico come quella Digital Workspace e Collaboration. Continueremo ad alimentare il nostro percorso di crescita attraverso M&A industriali bolt-on, supportando l'economia italiana ed europea in una fase cruciale dell'evoluzione digitale di imprese e organizzazioni, con obiettivi di generazione di valore sostenibile a lungo termine» conclude Alessandro Fabbroni, CEO di Sesa.
loading...