ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùSanta Sede

Il Papa ha lasciato il Gemelli: non ho avuto paura, domani celebrerò la domenica delle Palme

Il Papa presiederà tutte le celebrazioni pasquali con l’aiuto di un cardinale celebrante all’altare. Per le Palme dovrebbe essere Leonardo Sandri, per la messa del Crisma di giovedì mattina, il cardinale Angelo De Donatis, per la messa di Pasqua Giovanni Battista Re.

Il Papa è uscito dall'ospedale, ai giornalisti: sono ancora vivo

2' di lettura

Papa Francesco è stato dimesso e ha lasciato l’ospedale Gemelli per far ritorno in Vaticano. «La mattina di oggi, sabato 1° aprile, Papa Francesco è stato dimesso dal Policlinico Universitario A. Gemelli. Prima di lasciare la struttura, il Santo Padre ha salutato il Rettore dell’Università Cattolica, Franco Anelli, con i suoi più stretti collaboratori, il Direttore Generale del Policlinico, Marco Elefanti, l’Assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica, Monsignor Claudio Giuliodori, e l’equipe di medici e operatori sanitari che lo ha assistito durante questi giorni». Lo riferisce la sala stampa della Santa Sede.

Papa: ho sentito solo un malessere, ma non ho avuto paura

«Ho sentito solo un malessere, ma non ho avuto paura» ha detto Francesco all’uscita del Policlinico Gemelli. Il Papa si è fermato ed è uscito dall’auto e si è intrattento alcuni minuti a parlare con i giornalisti. Uscendo dal Policlinico Gemelli, ha abbracciato una coppia di genitori che ha perso la figlia ieri notte, fermandosi a pregare con loro. Poi ha confermato il viaggio in Ungheria a fine aprile.

Loading...

Nel lasciare il Policlinico Gemelli, Papa Francesco ha abbracciato una coppia di genitori che ha perso la figlia ieri notte, fermandosi a pregare con loro.

«Domani celebrerò la domenica delle Palme»

«Domani celebrerò la dominica delle Palme» ha detto papa Francesco, apparso in buona forma ma con la voce molto bassa, all’uscita dal Policlinico Gemeli.

Papa: presiederà i Riti di Pasqua, modalità invariate

Il Papa presiederà i Riti pasquali : le modalità delle celebrazioni della Settimana Santa, fa sapere il portavoce del Vaticano Matteo Bruni, «restano invariate». Bergoglio, presiederà le celebrazioni, con un cardinale che celebrerà all’altare, anche il giorno di Pasqua. Una modalità, peraltro, che era già in vigore da tempo. Domani, la celebrazione delle Palme. Poi da giovedì si entrerà nel vivo delle celebrazioni pasquali, con il Triduo

Giovedì a Casal del Marmo, confermati altri riti

Il Papa celebrerà la Messa in Coena Domini del giovedì Santo a Casal del Marmo, “una celebrazione privata che sarà trasmessa in diretta streaming”. Lo riferisce il direttore della sala stampa vaticana Matteo Bruni confermando, per gli altri riti della Settimana Santa, “quanto era stato già previsto”. Il Papa dunque presiederà tutte le celebrazioni con l’aiuto di un cardinale celebrante all’altare. Per le Palme dovrebbe essere Leonardo Sandri, per la messa del Crisma di giovedì mattina, il cardinale Angelo De Donatis, per la messa di Pasqua Giovanni Battista Re. Il cardinale Mauro Gambetti dovrebbe invece celebrare la messa in Coena Domini il pomeriggio nella basilica di San Pietro (ma non è prevista la presenza del Papa che sarà appunto a Casal del Marmo). La Via Crucis resta confermata venerdì sera al Colosseo. Al momento non è stato deciso che guiderà la Via Crucis in Colosseo (forse il cardinale Vicario, Angelo De Donatis), che richiede un impegno fisico significativo, e forse farà anche un po’ freddo. Il Papa, prima del triduo pasquale, ha udienze in Vaticano sia lunedì che martedì; dovrebbe anche essere confermata nelle prossime ore l’udienza generale di mercoledì

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti