3/5Industria

Veneto / Perché la contaminazione si è diffusa da Trissino

(Marka)

A differenza degli altri punti di contaminazione da Pfas in Italia (come Spinetta Marengo, l'area industriale lombarda Lambro-Olona oppure la Toscana), nel caso dello stabilimento di Trissino lo scarico industriale si trovava in un piccolo ruscello con pochissima portata d'acqua, la Poscola, a sua volta affluente di un piccolo rivo, il Trissino: corsi d'acqua che in genere non riuscivano nemmeno a diluire lo scarico aziendale. Ma il Poscola, poverissimo d'acqua e il più delle volte secco, si trova in una zona di cessione verso la falda acquifera sotterranea e in un tratto di ricarica idrica della falda. VAI AL DOSSIER PFAS

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti