FORMULA 1

Vettel lascia Ferrari a fine stagione: «Devo riflettere sul mio futuro». Possibile l’addio alla F1

«Abbiamo preso questa decisione insieme a Sebastian e riteniamo che sia la miglior soluzione per entrambe le parti», indica Mattia Binotto, managing director gestione sportiva

Sebastian Vettel (Epa)

2' di lettura

Ferrari e Sebastian Vettel hanno ufficializzato «la decisione di non prolungare il rapporto di collaborazione tecnico-sportiva oltre la sua naturale scadenza, prevista al termine della stagione sportiva 2020». «Abbiamo preso questa decisione insieme a Sebastian e riteniamo che sia la miglior soluzione per entrambe le parti», indica Mattia Binotto, managing director gestione sportiva e team principal. «Non è stato un passo facile da compiere, considerato il valore di Sebastian, come pilota e come persona», aggiunge la Binotto sottolineando che «non c'è stato un motivo specifico che ha determinato questa decisione bensì la comune e amichevole constatazione che è arrivato il momento di proseguire il nostro cammino su strade diverse per inseguire i nostri rispettivi obiettivi».

«Non c’è più la volontà comune»
«Il mio rapporto con la Scuderia Ferrari terminerà alla fine del 2020. In questo sport per riuscire ad ottenere il massimo bisogna essere in perfetta sintonia ed io e la squadra abbiamo realizzato che non esiste più una volontà comune di proseguire insieme oltre la fine di questo campionato», rileva Vettel. «In questa comune decisione non entrano in alcun modo in gioco aspetti economici: non è il mio modo di ragionare quando si fanno certe scelte e non lo sarà mai», ha detto Vettel, sottolineando che «quello che è accaduto in questi ultimi mesi ha portato tanti di noi a fare delle riflessioni su quelle che sono davvero le priorità della vita: c'è bisogno di immaginazione e di avere un nuovo approccio a una situazione che è mutata. Io stesso mi prenderò il tempo necessario per riflettere su cosa sia realmente essenziale per il mio futuro». Una frase che lascia aperta la possibilità di un addio del pilota tedesco alla Formula 1.

Loading...

La carriera di Vettel
Il 33enne pilota tedesco era approdato alla scuderia di Maranello nel 2015, al posto dello spagnolo Fernando Alonso. In cinque stagioni con la Rossa ha disputato 111 Gran premi, vincendone 14 con 12 pole position. Prima di arrivare alla Ferrari, Vettel ha conquistato quattro titoli mondiali consecutivi dal 2010 al 2013 alla guida di una Red Bull. Con la Rossa è arrivato per due volte al secondo posto nel 2017 e nel 2018, in entrambi i casi alle spalle di Lewis Hamilton. Vettel può vantare il record di pilota più giovane ad aver vinto un Mondiale: nel 2010, anno del suo primo titolo iridato, infatti aveva appena 23 anni. In carriera ha partecipato finora a 241 gran premi, con 53 successi e 57 pole.

Leclerc: qualche tensione ma ma sempre rispetto
«È stato un grande onore per me essere il tuo compagno di squadra. Abbiamo avuto dei momenti di tensione, ma non ho mai imparato tanto quanto da te». Charles Leclerc affida a un post su Instagram il saluto a Sebastian Vettel che a fine anno lascerà la Ferrari. «Ci sono stati momenti molto belli - ha proseguito il giovane pilota del team di Maranello - e altri che non sono andati come volevamo, ma c'è sempre stato rispetto, anche se forse dall'esterno non si è percepito così. Non ho mai imparato tanto quanto con te come mio compagno di squadra. Grazie di tutto Seb».

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti