gioielli

Vhernier accelera sul retail europeo e investe in ricerca

di Giulia Crivelli

3' di lettura

Sarebbe piaciuto a Italo Calvino, Carlo Traglio. Il presidente e direttore creativo di Vhernier sembra voler “sottrarre peso” a quello che fa, proprio come il grande scrittore, con la sua fin troppo citata idea di leggerezza.

Uomo di poche parole, restio a partecipare a eventi mondani e fino a qualche anno allergico ai viaggi in aereo, Traglio presenta quasi sottovoce (guai pensare sia scaramanzia) i numeri del 2016, con un fatturato salito di oltre il 12% a 32 milioni. «L’obiettivo per il 2017 è arrivare a 40 milioni e siamo soddisfatti degli Stati Uniti: le vendite sono aumentate del 105% a 10 milioni», spiega Traglio, come se fosse normale raddoppiare i ricavi in un mercato, quello americano, che nel 2016 ha deluso chi sperava in una forte ripresa. O come se fosse altrettanto normale crescere a doppia cifra in un anno in cui la maggior parte dei brand del lusso ha dovuto accontentarsi di qualche punto percentuale.

Loading...

Ma è proprio questo approccio di calma concentrazione, di visione di lungo periodo e di coerenza del design e del progetto retail che in meno di 15 anni ha portato Vhernier a essere tra i protagonisti della gioielleria di design, al 100% made in Italy. Anzi, made in Valenza. «Il calo dei consumi degli ultimi anni ha spinto alcuni marchi ad abbassare l’entry price – aggiunge Traglio, proprietario di Vhernier, insieme alla sua famiglia, dal 2001 –. Noi abbiamo mantenuto lo stesso posizionamento, con gioielli che partono da 3mila euro e uno scontrino medio di 5mila. Poi c’è l’alta gioielleria, fatta di pezzi unici, o il servizio di re-design per clienti che hanno gioielli preziosi ma che non mettono più. Noi diamo loro una seconda vita, rivestendoli dello stile Vhernier».

Prosegue l’espansione retail: negli ultimi due anni gli investimenti si sono concentrati negli Stati Uniti (due i negozi aperti a New York, uno a Miami e uno a Los Angeles). Il 2017 è l’anno dell’Europa: entro l’estate verranno inaugurate due boutique in Sardegna, una a Porto Cervo e una all’interno del Forte Village, nel sud dell’isola. Nella seconda metà dell’anno ci sarà Londra, mentre da pochi giorni il negozio di Roma è stato spostato al 51 di via del Babuino e ingrandito a cento metri quadri, metratura importante per una gioielleria.

«Ho sempre avuto la passione per i gioielli e ancora prima di iniziare l’avventura di Vhernier ho studiato a fondo la storia delle lavorazioni, dei materiali, delle forme e delle pietre – racconta Traglio, che è anche uno dei più importanti collezionisti italiani di arte contemporanea –. Collezione dopo collezione, ho capito che per il nostro marchio la sfida è combinare forme inedite eppure essenziali a lavorazioni che nessuno aveva pensato oppure osato prima. È nata così la collezione in titanio, un materiale di cui mi sono innamorato e che in pochi anni abbiamo imparato ad alleggerire e persino a colorare, come nella collezione che abbiamo appena presentato».

Restio ad aprire una vetrina virtuale, Traglio ha deciso ora di fare un test di e-commerce sul mercato italiano. «Non penso che internet possa trasmettere le emozioni che si provano in negozio, toccando i gioielli, vedendo i giochi di luce che fanno, osservandone la “complicata semplicità”. Però è giusto provare». Tra i molti progetti ai quali Traglio e il suo affiatato team lavorano c’è quello di un nuovo orologio e di un profumo. «Ho già più volte fantasticato sul design della boccetta... Ma le priorità per ora sono altre: continuiamo infatti a lavorare sul rilancio di De Vecchi, storico marchio che abbiamo acquisito nel 2010 e che ci dà l’opportunità di entrare nel segmento dei gioielli in argento».

Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti