Videogiochi che fanno ridere. Il caso della serie South Park
di Luca Tremolada
2' di lettura
Non nel senso che sono ridicolo ma che dovrebbero invogliare al sorriso. Dai tempi di Monkey Island non si è riso moltissimo. Il nuovo episodio di South Park ci prova ma è meno coraggioso che in passato e troppo legato alla serie tv. Eppure, il titolo non certo addomesticato, prometteva bene. “South Park Scontri Di-Retti” in realtà è meno esplicito di South Park: il Bastone della Verità. Messa così pare ambigua. Ma in un certo senso vuole raccoglierne il “testimone” e non ci riesce. Ricordiamo che parliamo di South Park: bambini tozzi e sboccati, dove la flatulenza è regina. Se sei uno che ride ogni volta che li ritrovi a emettere suoni non dalla bocca allora è un acquisto sicuro. Lo è altrettanto se sei un appassionato della serie tv, anche perché South Park non è becero umorismo da bar.
Quello che lo rende unico nel panorama dell'animazione è la visione dell'infanzia. Può sembrare una battuta, ma se non ci si fissa troppo sul linguaggio si scopre che il mondo dei bimbi è fantasia, scoperta e crudeltà. Quello triste, distante e deprimente è quello degli adulti. Questo nuovo capitolo di South Park va più in questa direzione, mette in scena un gioco di ruolo solido e non banalissmo come pretesto per esplorare ancora una volta con sguardo violento gli adulti e quanto di peggio sanno trasmettere. Quindi meno dissacrante e sfrenato nei contenuti e più videogioco e giocabile. ”Scontri di-retti” è più narrazione interattiva da divano.
Non si ride mai forte ma nei dettagli di quell'universo malato a forma di bimbo disfunzionale c'è tutto il meglio e il peggio di una serie tv che ha fatto storia e rivaleggia come capacità di raccontare la contemporaneità con i Simpson. Resta il problema del suo essere un videogioco. Rendere interattiva l'ironia non è cosa semplice. E South Park non è un esempio di videogioco da ridere. Vive di dettagli e battute fulminanti. Ma alla fine prevale il gioco di ruolo. L'umorismo nel gaming, insomma, va tutto ancora inventato.
- Argomenti
- Software
- Videogioco
loading...