ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùI conflitti nelle aule

Vigilanza e disciplina in cerca di confini

Una circolare del ministro Valditara affida all’Avvocatura dello Stato il compito di difendere in giudizio i docenti. In realtà in tribunale finiscono non solo le condotte degli studenti indisciplinati ma anche le reazioni a volte eccessive dei professori.

di Marisa Marraffino

Il rischio. Sanzionabile il prof che non interviene sulle condotte illecite degli alunni (Adobe Stock)

3' di lettura

Tempi difficili per la scuola, alla ricerca di un equilibrio, anche legale, dopo la fase dell’emergenza sanitaria. Come dimostra la recente circolare del ministro Giuseppe Valditara che affida all’Avvocatura dello Stato il compito di difendere in giudizio docenti e personale scolastico. In realtà, la casistica che finisce nelle aule giudiziarie è più ampia. E comprende non solo le condotte degli studenti indisciplinati, ma anche quelle degli insegnanti, chiamati a vigilare sulle classi senza oltrepassare...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati