ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùi risultati del gruppo inglese di tlc

Vodafone ai minimi dal 2010, ricavi in calo nel terzo trimestre. Stop agli acquisti da Huawei

di Andrea Fontana

(Ap)

2' di lettura

Vodafone in forte calo alla Borsa di Londra e tocca i minimi dall'estate 2010: già ieri il titolo aveva anticipato con una netta flessione (-3,5%) la presentazione della terza trimestrale chiusa con ricavi complessivi in calo di circa 800 milioni di euro a 10,99 miliardi (-6,8%) a causa - ha spiegato la società in una nota - dell'adozione dei principi contabili Ifrs 15, della vendita delle attività del Qatar e della dinamica sfavorevole dei cambi. Nello stesso periodo la crescita dei ricavi da servizi a livello organico è stata dello 0,1% a 9,78 miliardi. Intanto il ceo Nick Read ha annunciato che il gruppo ha deciso di sospendere l'acquisto da Huawei Technologies di prodotti utilizzati per la rete wireless.

Andamento Italia e Spagna ancora negativo
Secondo gli analisti di Credit Suisse, che restano «outperform» sul titolo, il giudizio sui risultati è contrastato: è negativo il fatto che l'andamento dei ricavi
da servizi sia stato leggermente inferiore al consensus e che la crescita in Germania abbia rallentato così come la performance realizzata sui mercati emergenti. Positivo, secondo gli analisti, il fatto che il gruppo individui segnali incoraggianti sul mercato italiano e su quello spagnolo anche se al momento questi non si sono ancora tradotti in risultati finanziari. In Italia i ricavi complessivi sono calati del 2,8% a 1,52 miliardi, mentre a livello organico c'è stata una flessione dei ricavi da servizi del 4,6%.

Loading...

Guidance 2018-19 confermata. Possibile vendita torri in Regno Unito
Sul fronte delle aspettative, Vodafone ha confermato la guidance di crescita del 3% dell'ebitda adjusted nell'intero esercizio che si chiude a marzo e una generazione di cassa di circa 5,4 miliardi di euro. Inoltre, il gruppo ha
sottolineato l'intenzione di esplorare diverse opzioni per monetizzare gli asset delle torri nel Regno Unito.

Vodafone sospende gli acquisti da Huawei messa al bando da Trump
Nel corso della presentazione dei conti agli analisti, il ceo Nick Read ha annunciato che il gruppo ha deciso di sospendere l'acquisto da Huawei Technologies di prodotti utilizzati per la rete wireless: una «pausa» nei rapporti con il gigante cinese, ha detto il top manager, legata al fatto che in questo momento «c'è troppo rumore» intorno a Huawei. Il gruppo cinese è da mesi nel miro dell'Amministrazione Trump che sta spingendo sui Paesi «amici» per cercare di bloccare la crescita di Huawei nelle reti di nuova generazione adducendo timori sul possibile utilizzo «illecito» delle stesse da parte di Pechino. Anche BT e Deutsche Telekom hanno assunto un atteggiamento simile a quello di Vodafone anche se, ha detto lo stesso Read agli analisti, la messa al bando di Huawey dovrebbe avere «implicazioni rilevanti» per gli operatori delle telecomunicazioni che stanno implementando la tecnologica 5G con significativi ritardi di esecuzione.

(Il Sole 24 Ore Radiocor)

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti