ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùGuasto all’infrastruttura IT

Blackout alla produzione Volkswagen: fermi gli impianti per 24 ore

Escluso l’attacco esterno. L’interruzione ha interessato gli stabilimenti di Wolfsburg, Emden, Osnabrück, Hannover, Dresda e Zwickau

La nuova Volkswagen ID.3 elettrica presentata alla Glaeserne Manufacturer di Dresda (Photo by JENS SCHLUETER / AFP)

2' di lettura

Il gruppo Volkswagen ha superato la crisi sulla rete informatica, che ha causato per l’intera giornata di mercoledì una interruzione della produzione nella maggior parte dei suoi stabilimenti in Germania. Il guasto è stato riparato e la rete di produzione è nuovamente operativa.

L’incidente, che secondo la casa di Wolfsburg è iniziato alle 10,30 di mercoledì ed è stato reso noto in serata, ha avuto un impatto sull’intero gruppo Volkswagen, che comprende l marchi Porsche e Audi, evidenziando la vulnerabilità dell’infrastruttura di rete della più grande casa automobilistica europea.

Loading...

«I problemi dell’infrastruttura IT nella rete Volkswagen sono stati risolti nel corso della notte e la rete è di nuovo stabile», ha affermato Volkswagen, senza fornire dettagli sulle conseguenze o sulle cause dell’incidente.

La società ha confermato che è improbabile che la causa dell’incidente sia un attacco esterno. I singoli sistemi potrebbero essere ancora interessati durante la fase transitoria di riavvio.

L’incidente avviene un mese dopo che un malfunzionamento del sistema di produzione ha bloccato la produzione interna della Toyota, la casa automobilistica più venduta al mondo.

L’interruzione ha interessato gli stabilimenti tedeschi della Volkswagen a Wolfsburg, Emden, Osnabrück, Hannover, Dresda e Zwickau, nonché le fabbriche di componenti a Braunschweig, Kassel, Chemnitz e Salzgitter.

L’evento punta i riflettori sulla sicurezza delle infrastrutture delle principali aziende tedesche e ha provocato il commento del ministro dei trasporti Volker Wissing. «Abbiamo bisogno di sistemi di sicurezza che funzionino - ha detto Wissing all’emittente N-Tv, del gruppo Bertelsmann -. Deve essere chiaro a tutti che l’infrastruttura digitale è un’infrastruttura critica».

Intanto la procura di Braunschweig ha perquisito mercoledì la sede della Volkswagen a Wolfsburg e quattro proprietà private nel quadro delle indagini sulle retribuzioni ai membri del consiglio di fabbrica. Il gruppo ha assicurato la massima collaborazione con i magistrati.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti