Mobilita e Tech

Volkswagen lancia ID. Software 3.0: nuove funzioni in arrivo grazie a cloud e “sciami di dati”

Molte novità interessanti per i possessori di una Volkswagen ID elettrica

di Danilo Loda

3' di lettura

Volkswagen è pronta per lanciare la versione 3.0 di “ID. Software ” per le auto elettriche della omonima famiglia. L’aggiornamento porta in dote molte novità sotto forma di più funzioni per i sistemi di assistenza, maggiore capacità di ricarica e migliore controllo vocale.

I proprietari di auto ID già consegnate potranno disporre di alcune novità attraverso un aggiornamento software che sarà disponibile a partire dal secondo trimestre del 2022. L’aggiornamento è gratuito e verrà inviato online in modalità wireless.

Loading...

Tuttavia, alcune delle funzionalità richiedono un nuovo hardware, il che significa che non tutte le novità saranno disponibili nelle auto già consegnate. Le prime vetture ad essere equipaggiate con il nuovo hardware sono Volkswagen ID.5 e ID.5 GTX.Il software ID 3.0 rende la funzione Travel Assist più intelligente e utilizza i dati cloud per sapere con più precisione dove si trova l’auto. Inoltre, viene anche fornito un cruise control lungimirante che può regolare la velocità in base, ad esempio, se si affrontano curve o rotonde.

Un’altra novità è un cambio di corsia assistito. Attraverso due unità radar, l’auto può monitorare l’ambiente circostante e a velocità superiori a 90 km/h in autostrada può effettuare cambi di corsia automatici. Il guidatore attiva il cambio ci corsia assistito semplicemente inserendo la freccia, e sarà quindi il sistema a sterzare nella corsia desiderata. Ovviamente il conducente può intervenire in qualsiasi momento e prendere il controllo della manovra.

Attraverso Park Assist Plus, l’auto può cercare e identificare opportunità di parcheggio nei dintorni. Una volta individuato lo spazio adeguato, il veicolo in totale autonomia si parcheggia. Il conducente deve solo essere presente per monitorare che tutto si svolga nel migliore dei modi. Un’ulteriore novità è che Park Assist Plus ha anche una funzione di memoria in cui il guidatore può “registrare” una manovra di parcheggio che l’auto può poi ripetere.

Il software ID. 3.0 arriva anche con nuovi aggiornamenti al display e al sistema di infotainment. L’opzione Head-up-Display ottiene più indicazioni, nuovi simboli e avvisi, come ad esempio quello molto utile che segnala un livello di carica basso. Inoltre, l’esperienza di realtà aumentata su come gli oggetti si integrano con l’ambiente circostante è stata anch'essa migliorata.

Novità anche nell’ID. Cockpit, che ora può mostrare il chilometraggio rimanente per arrivare alla destinazione desiderata e lo stato di carica rimanente mostrato in percentuale.

L' aggiornato software migliora anche la navigazione. Tra le altre cose, il sistema è in grado di vedere meglio in quale corsia si trova l’auto e può consigliare in modo più preciso e repentino i cambi di corsia prima di incroci e uscite. Le indicazioni corrispondenti si trovano anche nell’ID. Light, la striscia luminosa sotto il parabrezza. E anche per questa Volkswagen ha previsto delle novità: la prima è che ora visualizza anche gli avvisi di pericolo locali. Il servizio si basa sulla tecnologia Car2X di Volkswagen, in cui le auto comunicano direttamente e localmente tra loro tramite lo standard WLANp. In questo modo, possono informarsi reciprocamente in tempo reale sulle situazioni critiche del traffico, dalle auto incidentate ai veicoli di emergenza nelle vicinanze.

Anche il controllo vocale è stato migliorato con il nuovo software. L’auto ora è in grado di riconoscere i comandi vocali più velocemente e con maggiore precisione. Allo stesso tempo è in grado di capire se sta parlando il conducente o il passeggero del sedile anteriore, e segue le istruzioni di conseguenza, per esempio quando si tratta di regolare il climatizzatore a due zone.

Per i modelli ID con una batteria da 77 kWh, la ricarica sarà più veloce. Ora aumenta a 135 kW invece dei precedenti 125 kW. Tutte le auto ID ottengono anche un migliore controllo della temperatura, che aumenterà l’autonomia quando le temperature si abbassano.Il menu di ricarica ora ha una propria voce di menu sul display touch screen. Qui le informazioni vengono raccolte in modo migliore e più chiaro. Per i viaggi più lunghi, è disponibile un calcolatore online che crea un percorso completo con soste di ricarica pianificate con l’obiettivo di portare l'auto a destinazione il più rapidamente possibile. Tiene conto anche dei dati sul traffico e del percorso, nonché del livello di ricarica desiderato all’arrivo a destinazione.

Le fermate per effettuare la ricarica vengono valutate dinamicamente e questo si basa sulla potenza delle stazioni di ricarica presenti lungo il percorso. Di conseguenza, la pianificazione dell'itinerario può suggerire due brevi soste di ricarica ad alta potenza invece di una sosta più lunga e a bassa potenza.

Riproduzione riservata ©

loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti