4 idee da vivere nel week end

4/5Musica Eventi

Week end culturale/ A Salina è tempo dei DocuFilm

Se siete a villeggiare in Sicilia e in particolare alle isole Eolie non mancate il bel festival dedicato al documentario cinematografico che nel week end si tiene a Salina. Si tratta infatti della XII edizione del SalinaDocFest – Festival del documentario narrativo fondato e diretto da Giovanna Taviani che quest'anno mette in campo una riflessione sul valore della comunità e sull'urgenza di ricostruire un orizzonte comune di valori condivisi. A partire da questa riflessione sono stati selezionati i titoli in concorso e l'intero programma del festival.Saranno 6 i documentari del XII Concorso Internazionale Premio Tasca D'Almerita / Premio Signum del Pubblico. A decretare il vincitore la Giuria composta da Giorgio Gosetti, Felice Laudadio e Gianfilippo Pedote. Si comincerà il 13 settembre con Beautiful Things di Giorgio Ferrero e Federico Biasin (Italia, 2017) in anteprima siciliana. Beautiful Things è Il ritratto di quattro luoghi remoti e di confine, dove gli uomini lavorano senza alcuna interferenza con il mondo esterno. Quattro microcosmi rappresentati da altrettanti capitoli e dai loro rispettivi protagonisti, padroni assoluti di altrettanti ambienti suggestivi e inaccessibili. Sempre il 13 settembre sarà presentato Happy Winter di Giovanni Totaro (Italia, 2017) che incontrerà il pubblico di Salina. Un documentario sulle famiglie che ostentano in vacanza un benessere perduto.L'attenzione al Mediterraneo e ai suoi conflitti sarà al centro di tre documentari in concorso che saranno presentati dai rispettivi registi il 14 e 15 settembre. Primo in ordine di programmazione La strada dei Samouni di Stefano Savona (Italia, Francia, 2018). Sempre venerdì 14 settembre sarà proiettato, in anteprima siciliana, Amal di Mohammed Siam (Danimarca, Francia, Germania, Egitto, Libano, Norvegia 2017). Un doc sulla disillusione della gioventù araba mostrata da una prospettiva tutta femminile mentre il 15 settembre in anteprima siciliana arriva al SalinaDocFest Iuventa di Michele Cinque (Italia, 2018). Il documentario racconta l'emozionante avventura della nave Iuventa, che ha salvato migliaia di persone dal mare, a partire dalla prima missione nel Mediterraneo al sequestro avvenuto il 2 agosto 2017 nel porto di Lampedusa con l'accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina da parte della Procura di Trapani, e confermato recentemente dalla Cassazione. Ultimo dei documentari in concorso, il 15 settembre, La Spartenza di Salvo Cuccia (Italia, 2018). Il SalinaDocFest è promosso da Comune di Santa Marina, Comune di Malfa e da Salina Isola Verde – Associazione Albergatori di Salina. Con il sostegno del MiBACT Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale Cinema . Questa passione cinematografica è però l'occasione per andare alla ricerca degli angoli più belli di Salina, una delle sette meraviglie eoliane.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti