videogames

Xbox Series X, i nuovi giochi e Game Pass. Il futuro del videogioco è l’abbonamento

Molti nuovi titoli annunciati per il lancio della nuova console di Microsoft. Molti trailer poco gameplay. Ma ormai è chiaro che la carta vincente è rappresentata dal servizio Game Pass

di Luca Tremolada

2' di lettura

Xbox Games Showcase, l'evento di avvicinamento al debutto della nuova console di Microsoft, ha confermato che il futuro del videogioco avrà sempre di più la forma di un abbonamento all-you-can eat. Halo: Infinite, Fable, Forza Motorsport, Avowed, praticamente tutti i giochi presentati ieri atterreranno su Game Pass, il servizio di abbonamento per Xbox e Pc che permette di accedere a un vasto catalogo di oltre 100 giochi per 9,99 euro al mese. Quella intrapresa da Microsoft sembra una strada che punta tutto su una offerta aperta sia al mondo pc – che controlla con Windows 10 – che a quello console. E che un domani potrebbe addirittura aprirsi ai rivali. Phil Spencer, il numero uno del settore videoludico di Redmond, ha negato ma l'offerto del “prodotto” gaming ai rivali è nella cultura Microsoft made-in-Nadella quindi non sono da escludere colpi di scena. Ad ogni modo quello che è certo è che il Game Pass che a settembre si arricchirà del servizio in streaming XCloud sarà probabilmente la carta vincente di Xbox Series X, la macchina da gioco che uscirà entro la fine dell'anno. Vuole dire scommettere commercialmente non più solo sui giochi in esclusiva e sulle prestazioni dell’hardware come del resto è avvenuto nella precedente generazione ma sul prezzo accessibile di una solida offerta a catalogo e su servizi in streaming di nuova generazione (che Microsoft deve ancora svelare). Per gli osservatori del mondo videoludico quella operata è una piccola rivoluzione copernicana che va ancora compresa ma potrebbe cambiare gli equilibri di questo settore.

Halo Infinite. Official Campaign Gameplay Premiere

Quanto ai giochi...Ancora poco gameplay

Poco gameplay e molta computer grafica. Come è stato anche per la presentazione di alcune settimane fa della rivale Sony, che uscirà a fine anno con Playstation 5, nessun nuovo titolo ha davvero mostrato il passaggio generazionale. Per vedere davvero il cambia di passo probabilmente occorrerà aspettare la fine del prossimo anno quando verranno presentati titoli in grado davvero di sfruttare la potenza hardware delle nuove macchine da gioco.

Loading...

Everwild vince su tutti e poi la sorpresa di Fable

Molto promettente sembra Everwild di Rare, gli autori di Sea of Thieves. Il ritorno di Fable è stato l’annuncio che tutti aspettavano anche se non si sa nulla di come sarà uno dei più riusciti videogiochi per Xbox. Mentre ha lasciato qualche perplessità il filmato di gioco di Halo Infinite. Sono stati mostrati nove di gameplay della campagna principale. Il gioco sarà un open-world e Master Chief, sarà accompagnato da un nuovo personaggio umano. Agli addetti ai lavori però è sembrato ancora indietro nello sviluppo. Tra gli altri titoli degni di nota State of Decay 3, The Medium, Avowed e naturalmente Motorsport.

Fable, l'annuncio ufficiale

Xbox series X e Xbox One

Non è chiaro infine quale sarà il supporto alla “vecchia” generazione. Diversamente da quanto assicurato molte delle nuove esclusive Xbox Series X saranno appunto esclusive Xbox Series X (e Pc). Era stato dichiarato dal management che almeno fino all'inizio del 2022 sarebbero arrivate sul mercato solo produzioni cross-gen per le piattaforme Microsoft, per diciamo non lasciare indietro l'utenza di Xbox One. La presentazione di ieri sembra invece suggerire che i nuovi giochi saranno solo per Pc e per chi acquisterà la nuova console.


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti