cina

Xi Jinping: apriremo ancora di più i mercati, maggiori importazioni

Il presidente cinese Xi Jinping (Ap)

2' di lettura

La Cina rinnova il suo impegno a favore del libero scambio e della globalizzazione economica: per questo, «non chiuderà le porte al mondo, ma le aprirà sempre di più». Nel discorso d’apertura al China International Import Expo (Ciie) di Shanghai, il presidente Xi Jinping ha affermato che «tutti i Paesi dovrebbero lavorare all’apertura verso l’esterno e a combattere protezionismo e unilateralismo con una posizione netta». «L’isolazionismo - al contrario - porta a un arretramento», ha aggiunto Xi, secondo il quale è importante lavorare a livello globale per «prevenire il contagio negativo da politiche nazionali». All’evento di Shangai partecipano oltre 3.600 società, in rappresentanza di 172 Paesi e regioni. Xi ha parlato anche dell’economia cinese, che vive una crescita «stabile e solida» e continuerà il trend di «sviluppo continuo».

La pratica di «rendere mendicante il tuo vicino», invece, porterà alla stagnazione del commercio globale: per questo la Cina taglierà ulteriormente i dazi all'import e aprirà i mercati per dare slancio ai consumi interni, rafforzerà la proprietà intellettuale e i negoziati commerciali con Europa, Giappone e Corea del Sud. «Con la globalizzazione che si rafforza, le pratiche della legge della giungla e del vincitore che prende tutto sono in un vicolo cieco», ha aggiunto il presidente cinese, contrapponendosi alle posizioni di Donald Trump davanti a un pubblico di leader stranieri e personalità come il capo del Fondo monetario internazionale (Fmi) Christine Lagarde e il fondatore di Microsoft Bill Gates.

Loading...

Si prevede che Trump e Xi si incontreranno in un faccia a faccia alla fine del mese a margine di un summit internazionale in Argentina, evento che alimenta le speranze di allentare le tensioni commerciali.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti