ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùGoogle

YouTube, dopo 9 anni si dimette il Ceo Susan Wojcicki

Farà posto all’attuale chief product officer della società, Neal Mohan. Nel suo garage di Menlo Park, nacque nel 1998 il colosso dei motori di ricerca

di Biagio Simonetta

Reuters

1' di lettura

Quando nel 2006. Google decise di staccare un assegno da 1,65 miliardi di dollari per acquistare YouTube, a caldeggiarne l’operazione fu Susan Wojcicki. La stessa Wojcicki che circa un decennio fa prese il timone della piattaforma video più famosa al mondo, diventandone Ceo. E che con un post sul blog ufficiale della società, ha rassegnato le dimissioni.

«Oggi, dopo quasi 25 anni passati qui, ho deciso di lasciare il mio incarico a capo di YouTube e di iniziare un nuovo capitolo incentrato sulla mia famiglia, sulla salute e su progetti personali di cui sono appassionata», ha scritto l’imprenditrice 54enne. La stessa Wojcicki ha dichiarato che seguirà da vicino il processo di transizione con il nuovo Ceo che sarà l’attuale chief product officer di YouTube, Neal Mohan. 

Loading...

Giova ricordare che l’amministratrice delegata uscente di YouTube è, dopo Sergey Brin e Larry Page, una delle colonne di Google. La società, fondata dai due imprenditori citati, è nata proprio nel suo garage di Menlo Park, nel 1998.

Prima di Google, la Wojcicki aveva lavorato presso Intel Corp e Bain & Company.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti