ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùLa guerra in Ucraina

Ucraina, Zelensky alla Casa Bianca. Biden: vi aiuteremo per una pace giusta

Si attende l’annuncio di un nuovo pacchetto di aiuti militari Usa a Kiev di quasi due miliardi di dollari

Ucraina, Zelensky in visita a Bakhmut

5' di lettura

Volodymyr Zelensky è arrivato alla Casa Bianca dove è stato ricevuto dal presidente americano Joe Biden. Il leader ucraino indossa la divisa militare. I due si sono stretti la mano e abbracciati, prima di posare per la foto ufficiale.

Zelensky ha detto che è un grande onore essere alla Casa Bianca e che la guerra non è finita. Nello Studio ovale ringrazia Joe Biden, il Congresso e gli americani per il loro sostegno all’Ucraina; poi consegna al presidente americano una medaglia con una stella al valore militare che ha ricevuto ieri al fronte a Bakhmut. Biden dice che Zelensky è l’uomo dell’anno, che lui e il suo esercito sono fonte di ispirazione «Siamo con voi, al vostro fianco. Gli ucraini con il loro coraggio sono un’ispirazione per il mondo». Gli Stati Uniti vogliono una «pace giusta», afferma Biden ricevendo Zelensky. Poi twitta: «L’America le dà il benvenuto, signor presidente».

Loading...

La conferenza stampa congiunta

«Siamo arrivati al trecentesimo giorno di un attacco brutale e ingiustificato che la Russia ha lanciato contro l’Ucraina» ha detto Joe Biden nella conferenza stampa alla Casa Bianca con Zelensky. «Non sarete mai da soli», ha assicurato il presidente americano. «La lotta dell’Ucraina fa parte di qualcosa di più grande. Gli americani si oppongono ai bulli e lottano per la libertà», ha sottolineato Biden. «L’Ucraina ha infranto le aspettative della Russia in ogni modo possibile» ha detto ancora Biden «Gli Stati Uniti vi sosterranno per il tutto tempo necessario», ha aggiunto il presidente americano. «La luce prevarrà sull’oscurità - ha detto Biden -, la speranza prevarrà sulla disperazione. Quest’anno ha portato un’incredibile sofferenza al popolo ucraino ma voglio ricordarvi che gli Stati Uniti sono con voi e saranno con voi per tutto il tempo necessario».

«Sono venuto qui per ringraziare gli americani - ha detto Zelensky - . E’ una visita storica per relazioni fra i nostri paesi. Vogliono ringraziare ancora il presidente Biden per il suo sostegno. Sono grato a Biden per il suo sforzo personale Gli aiuti Usa aumenteranno la sicurezza globale».

Biden ha parlato delle nuove armi in aiuto a Kiev. «I sistemi Patriot saranno un asset critico per l’Ucraina nella sua difesa contro l’aggressione della Russia» e ha annunciato il nuovo pacchetto di armi da 1,85 miliardi di dollari. «Non ho mai visto la Nato e l’Ue più unite di così». ha detto Biden sottolineando che non c’è nessun cedimento nel «sostegno e nella solidarietà» all’Ucraina. «Tutti sappiamo cosa è in gioco qui, era dalla Seconda Guerra Mondiale che un Paese europeo non veniva attaccato», ha aggiunto. Il presidente ucraino «è aperto a perseguire una pace giusta», mentre «sappiamo che Putin non ha intenzione di mettere fine a questa guerra crudele».

Zelensky ha fatto un’importante precisazione. «E’ difficile dire cosa è una pace giusta. Per me come presidente una pace giusta è nessun compromesso sulla sovranità, sulla libertà e sull’integrità territoriale del mio paese». Sui Patriot: «Cosa succederà dopo che i Patriot sono installati? Invieremo un altro segnale al presidente Biden sul fatto che vorremmo altri Patriot. Siamo in guerra, scusate», aggiunge Zelensky sorridendo.

Da parte sua Biden ha precisato: «L’invio di Patriot non è un’escalation, sono sistemi difensivi». Ancora: «Zelensky parlerà con Putin dopo averlo sconfitto sul campo di battaglia». Putin che ha «distrutto le nostre vite» e «potrebbe invadere altri territori», dice Zelensky.

Volo top secret

Il viaggio di Zelensky è iniziato in treno fino alla Polonia, da qui un volo nella notte per Washington scortato da un jet militare americano. Così il presidente Zelensky lascia per la prima volta dall’inizio della guerra il suo Paese, diretto negli Stati Uniti. Dove è atterrato verso le 17,15 ora italiana nella base militare di Joint base Andrew non lontano da Washington, riferisce la Cbs. Un viaggio per suggellare un’alleanza con gli americani che ultimamente era stata messa in dubbio.

Dubbi che ora dovrebbero essere fugati. Gli Stati Uniti hanno annunciato l’approvazione di un nuovo pacchetto di aiuti militari all’Ucraina, del valore di 1,85 miliardi di dollari, che comprenderà anche l’invio dei primi missili Patriot. Lo ha anticipato il Segretario di Stato americano Antony Blinken precisando che l’ulteriore assistenza include 850 milioni di dollari per la sicurezza e un miliardo di dollari di capacità di difesa aerea e attacchi di precisione.

Sono gli stessi Stati Uniti a garantire la sicurezza della storica visita, sia all’andata che al ritorno, ha precisato il il portavoce del consiglio di Sicurezza della Casa Bianca, John Kirby.

Biden - riporta la Cnn - ha discusso per la prima volta della prospettiva di una visita di Zelensky a Washington durante una telefonata con il leader ucraino l’11 dicembre, ha detto un funzionario dell’amministrazione. Una settimana fa è stato esteso un invito formale che Zelensky ha accettato, avviando consultazioni congiunte sui parametri di sicurezza del viaggio che si presentava rischioso e altamente riservato. La decisione definitiva è stata presa domenica.

Un viaggio per saldare un’alleanza

La visita del presidente Zelensky a Washington, definito di “estrema rilevanza”, smentisce chi sosteneva che i rapporti fra l’Ucraina e gli Stati Uniti si stessero “raffreddando”: lo ha dichiarato il principale consigliere di Zelensky, Mikhailo Podolyak, citato da vari media fra cui il Guardian. Il viaggio in Usa del leader ucraino, ha aggiunto Podolyak, sarà un’occasione per «spiegare al nostro intelocutore americano la reale situazione in Ucraina, di quali armi gli ucraini abbiano bisogno per combattere i russi e perché». Gli Usa, ha concluso, «appoggiano inequivocabilmente l’Ucraina».

Non mancano opinioni diverse. Il presidente Zelensky «non farebbe questo viaggio» a Washington «se non fosse in calo il sostegno degli Stati Uniti» rispetto all’Ucraina. Lo scrive su Twitter l’ex portavoce della Casa Bianca Jen Psaki, che ora lavora per la tv Msnbc. «Aspettatevi molte standing ovation quanto Zelensky parlerà stasera al Congresso», ha scritto Psaki. Il presidente ucraino, ha aggiunto, «non avrebbe intrapreso questo viaggio se non fosse in calo il sostegno negli Usa mentre i russi tagliano le risorse energetiche e bombardano le città». Secondo l’ex portavoce del presidente americano Joe Biden, quello di Zelensky sarà «un discorso promozionale presso il Congresso e il pubblico».

La calorosa vigilia

«Volodymyr mi auguro che il tuo volo stia andando bene. Sono felice di averti qui. Molto da discutere». twitta Joe Biden replicando al cinguettio di Volodymyr Zelensky in volo verso Washington.

Il presidente americano Biden aveva anticipato che avrebbe parlato col suo omologo Zelensky della necessità di arrivare a ’’una pace giusta’’ in Ucraina, ha detto il portavoce del consiglio di Sicurezza della Casa Bianca, John Kirby, nel corso di una intervista alla Cnn.

Ha scritto su Telegram Zelensky: «Sono a Washington, oggi, per ringraziare il popolo americano, il Presidente e il Congresso per il loro supporto più che necessario. E anche per continuare la collaborazione che renderà la nostra vittoria più vicina». Ancora: «Condurrò una serie di negoziati per rafforzare la resilienza e le capacità di difesa dell’Ucraina», ha proseguito, aggiungendo che ’«in particolare discuteremo della cooperazione bilaterale tra l’Ucraina e gli Stati Uniti con il presidente americano Joe Biden». Zelensky ha quindi promesso che «il prossimo anno riporteremo la bandiera ucraina e la libertà a tutta la nostra terra, a tutto il nostro popolo».

Bandiere ucraine accanto a quelle americane sono state issate in diversi luoghi a Washington in occasione della visita di Zelensky. Lungo i viali di fronte a Capitol Hill, e naturalmente a Pennsylvania Avenue, nei pressi della Casa Bianca.


Riproduzione riservata ©

loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti