
All’asta la collezione di YBA di George Michael
La popstar inglese, scomparsa nel 2016, era un collezionista d'arte contemporanea: la sua raccolta verrà battuta il 14 marzo daChristie's a Londra: il ricavato in beneficienza
La popstar inglese, scomparsa nel 2016, era un collezionista d'arte contemporanea: la sua raccolta verrà battuta il 14 marzo daChristie's a Londra: il ricavato in beneficienza
A Maastricht, la 32ª edizione presenterà al Maastricht Exhibition and Congress Centre dal 16 al 24 marzo 279 gallerie internazionali d'arte antica e moderna, di cui 40 new entry. Molte di loro esporranno due mesi dopo anche a Basilea
Il ricavato andrà a rafforzare il fondo acquisizioni del museo. Il mercato dell’artista, scomparso nel 2013, è in forte ascesa
Dove ogni cittadino olandese può diventare collezionista e può chiedere un prestito per l'acquisto di un'opera d'arte
Grazie all’operatività a Londra il fatturato cresce del 40%. Il settore a maggior giudicato è stata la Numismatica, grande interesse per la glittica. Criticità del mercato italiano, la legge sulla circolazione rimane ampiamente disapplicata
I dipinti antichi il settore a più alto aggiudicato. In aumento le private sale e l’uso delle garanzie. Da quest’anno nascerà un Dipartimento interno di Diagnostica in grado di offrire un servizio ancora più efficace contro la contraffazione
L’opera acquistata da Sotheby’s per 9,5 milioni di sterline a dicembre a Londra verrà esposta dal 14 febbraio fino al 18 maggio nella mostra “Rembrandt, Vermeer & the Dutch Golden Age: Masterpieces from The Leiden Collection and the Musée du Louvre”
La settimana dagli incanti di opere d'arte classiche realizza 100 milioni di dollari da Sotheby's, con molti prezzi mai visti e sorprese, soprattutto, fra i lavori su carta
Le gallerie Mangione, Schiavo e Di Caro lanciano il progetto che comprende tre mostre tra Torino, MIlano e Napoli, in cui ogni galleria ospita ed è ospitata dalle altre due
Chiude l’anno con un risultato di 5,3 miliardi di sterline (a pari merito con Sotheby’s) e un incremento del 3% sul 2017, grazie alle grandi collezioni, in primis Rockefeller e Ebsworth. Continuerà il ricorso alle garanzie
Fiducia da parte del top management sulle attese per il 2019. Vincenti le vendite sull’arte del XX e XXI secolo: ha dato i suoi frutti aver puntato su una maggior offerta di arte moderna. Continua l’espansione in Asia
Alla sua prima edizione il direttore Simone Menegoi ha ridotto il numero degli artisti presentati da ciascuna galleria e incentivato mostre personali. Ora bisogna lavorare sulla selezione dei partecipanti. Soddisfatti i galleristi e grande afflusso di pubblico
Si è chiusa la 64ª edizione, presenti 133 gallerie, di cui il 60% provenienti dall'estero 16 new entry con un’offerta in delicato equilibrio tra storico e contemporaneo
La casa d’asta chiude il 2018 con un fatturato da 15,6 milioni di euro e investe. Prossime categorie di vendita Design e Vini e non si esclude il Contemporaneo