L’auto non guida ancora da sola ma i software danno una mano
La tecnologia per vetture robot non si è sviluppata secondo le previsioni, tuttavia i sistemi smart di assistenza sono sempre più diffusi e il 5G cambierà le regole del gioco
Ces 2020, ZF rilancia sui sistemi per la guida autonoma per i veicoli commerciali
La multinazionale tedesca ha annunciato la collaborazione con un costruttore assisti per lo sviluppo di un software e hardware per la guida assistita di livello 2+ implementata da fine 2020
Bosch al Ces 2020: nuovi investimenti in IA e sistemi di assistenza alla guida
Bosch investirà 3,7 miliardi di euro entro il 2025 per lo sviluppo di software impiegati in tutte le future tecnologie e 4 milioni di euro entro il 2022 per i sistemi di guida autonoma
Volkswagen Autonomy, la nuova azienda del gruppo con l’obiettivo guida autonoma di livello 4
Il Gruppo Volkswagen fonda l’azienda consociata Volkswagen Autonomy (Vwat) GmbH, specializzata in sviluppo di guida guida automatizzata partendo dai veicoli commerciali
Scendi dall’auto e vai via: Bosch e Daimler inventano il parcheggio automatico senza supervisione
Le due aziende hanno ottenuto l’approvazione delle autorità competenti del Baden-Württemberg per il sistema di parcheggio autonomo nel garage del Museo Mercedes-Benz di Stoccarda
Auto connesse, il Consiglio Ue boccia il wi-fi e sceglie il 5G
La proposta di adottare la tecnologia wifi per le comunicazioni V2X per le auto connesse, sostenuta da aluci paesi e da gruppi come Volkswagen è stata respinte
Bmw e Daimler alleati sulla guida autonoma - Self driving car: le tecnologie
Le due case dopo il protocollo d'intesa di fine febbraio siglano l'accodo definitivo per la cooperazione tecnologica
Auto a guida autonoma: il futuro è nella comunicazione tra le macchine e gli umani
Mercedes ha creato un prototipo che dialoga anche con le luci come Kitt, l'auto parlante dei telefilm, e si presenta come modello per accettare i veicoli a guida autonoma