Assobirra al governo: «Credito d’imposta per la birra alla spina e riduzione delle accise»
Con la nuova stretta sull’ apertura dei locali la filiera italiana della birra è messa in seria difficoltà. Un settore finora in crescita a doppia cifra (+35% negli ultimi 10 anni) che ora chiede misure per sopravvivere
Guida alle Birre d'Italia 2021: i birrifici da non perdere nel panorama nazionale
Nella nuova edizione della guida biennale diminuiscono le aziende recensite, ma aumentano i riconoscimenti più importanti le “chiocciole” a cui si aggiunge una sezione dedicata ai luoghi dove berle
Assobirra: piccoli produttori a rischio. Delivery è opportunità, ma poco redditizio
Il consumo fuori casa è la locomotiva del comparto soprattutto per i birrifici più piccoli: 2 su 10 potrebbero chiudere
La birra italiana cresce (+2,2%) e crea turismo
Dal Rimini Beer & Food Attraction, una delle fiere più importante del settore, arrivano buone notizie. In concorso per la Birra dell’anno: 302 birrifici per 2.145 birre (+8%)
Heallo lancia la birra a basso impatto glicemico
La startup italiana ha brevettato un processo di estrazione di una fibra solubile l’arabinoxilano che contribuisce a ridurre l'aumento del glucosio nel sangue dopo i pasti e l’ha applicato alla birra
La Sicilia va a tutta birra: boom di produzione artigianale e amatoriale
I produttori sono 75 in un mercato caratterizzato da imprese molto piccole. Strategie differenziate di crescita puntata anche sulla Gdo
Birra Asahi investe ancora in Italia: 13,5 milioni nei prossimi 3 anni
Non si arrestano gli investimenti nei siti produttivi nel nostro Paese dopo l’inaugurazione lo scorso giugno del nuovo impianto di fermentazione Peroni a Padova
Löwengrube, le birrerie italiane in stile bavarese pronte al raddoppio
Siglata l’alleanza con il colosso del mercato brassicolo mondiale AB InBev per aprire altri 20 locali in Italia
Concorsi birrari: quali fare e perché farli
I birrifici artigianali, che hanno risorse limitate da destinare al marketing, si promuovono attraverso l’immortale, ma sempre valido passaparola. Ci sono anche altre strade. Ecco quali sono.
Birra Morena prima ai World beer award: oro nella categoria sweet stout
Prodotta nello stabilimento di Balvano, in provincia di Potenza, dai fratelli Tarricone, torna a vincere dopo la medaglia d’oro del 2017
Birre artigianali in lattina con gli impianti low cost
I piccoli birrifici italiani cambiano strategia e abbandonano il vetro per le confezioni in latta
In alto i boccali, in Italia si beve e si produce sempre più birra
Nei primi sei mesi dell’anno gli italiani hanno bevuto 7 milioni di ettolitri di birra
Birre estive: stop agli aromi e ritorno alle chiare artigianali
Il trend del “famolo strano” si sta affievolendo. Ai consumatori piace la bionda classica e i piccoli birrifici che vogliono incrementare i volumi oltre la soglia della sopravvivenza si orientano verso la semplice birra a bassa fermentazione senza più ingredienti insoliti
Come va degustata la birra: mai dalla bottiglia, la schiuma è d’obbligo
La birra va travasata nel boccale inclinato a 45 gradi. Solo a questo punto si può iniziare a versarla da una distanza di cinque-dieci centimetri avendo l'accortezza di lasciar scivolare il liquido lungo il bordo di vetro
Cresce il fenomeno delle birre Ipa, gusto globale dove l’Italia vince
Birra Moretti Ipa è stata premiata al Superior Taste Award come prodotto straordinario
Birra artigianale: Teo Musso alla guida del primo consorzio di tutela
L’obiettivo, spiega il presidente Musso, è quello di rafforzare il concetto di italianità preferendo le materie prime nazionali e consolidare la tradizione di una bevanda che deve essere considerata, prima di tutto, un frutto della terra