Meno imprese, turisti e residenti la lenta agonia del Centro Italia
Centri storici svuotati. Nelle Marche 4mila residenti in meno, il fatturato delle aziende nel cratere è crollato di sette punti. Da Norcia a Cascia -35% per il turismo. A rischio 300 imprese all'Aquila
In Emilia Romagna sette anni dopo più aziende e più Pil
Il caso del distretto biomedicale di Mirandola oggi più competitivo
«Agevolazioni fiscali e incentivi a ristrutturare per far ripartire l’area»
Il presidente Unindustria Rieti: «Manca una cabina di regia e un piano urbanistico»
Bianconi: «In Umbria crollati turismo e commercio, manca un piano di rilancio»
Il presidente di Federalberghi Umbria, candidato per il Pd-M5S alla presidenza della Regione nelle prossime elezioni del 27 ottobre: «Norcia non era in crisi, ora lotta per la sopravvivenza»
«Non solo imprese. Ora finanziamo anche i tecnici»
Il presidente Banca Macerata: «Gli aiuti sono partiti subito, ma la ricostruzione è lenta»
Fiera di Roma, rilancio e nodo investimenti
Evitato il fallimento e avviata la vendita dell'ex Fiera, si punta ora sugli eventi. Piccinetti: «Imprenditori italiani interessati a investire»
La Nuvola di Fuksas va a caccia di congressi sull’hi-tech in Asia
Entro il 2022 si punta a portare a Roma 300mila congressisti l’anno
Santa Croce, i conciatori delle grandi firme alla rivoluzione green
Strategia in due mosse del leader europeo del settore delle pelli dove sono di casa i marchi dell’alta moda: dal trattamemento hi tech dei fanghi asfalto al biogas dai residui di lavorazion
Con “Autoctonie” la moda riscopre la lana sostenibile
Da Confindustria Pescara-Chieti il progetto per ridare vita alla filiera degli ovini
Ripartire dalle essenze di Parco1923
Con il marchio nato nel 2016 una delle prime riaperture nel centro della città
A Lineapelle debutta l’economia circolare
La fiera mette in mostra uno spazio di informazione sui processi produttivi verdi
Poggipolini, hi-tech e al titanio le viti 4.0 per supercar e aerei
La multinazionale è uno dei primi dieci player al mondo nella forgiatura a caldo di componenti in leghe speciali. Obiettivo: raddoppio del fatturato in tre anni e 180 dipendenti
Zingali Acoustics punta sul mercato crocieristico
L'impresa ha clienti in tutto il mondo: dal Sultano del Brunei a Coppola
Sfida Di Majo Norante sui vitigni resistenti
La principale azienda vinicola del Molise crocevia di uve del Centro-Sud