Arzignano cambia pelle: industria sostenibile e formazione green
Nel distretto veneto operano 455 aziende che danno lavoro a 8.500 persone. Diversi gli investimenti di fondi di private equity: NB Renaissance Partners ha acquisito il 70% di Mastrotto, gruppo da 320 milioni di fatturato
Impianti di depurazione, partnership con la Toscana
Gli interventi sull'economia circolare hanno attratto big
del lusso come ChanelLa sfida di Zanellato: «Ricerca e brevetto per la borsa eco»
Creativo e imprenditore ha precorso i tempi dell'onda ecosostenibile con partnership con ricercatori universitari per arrivare a Pura, materiale a basso impatto
Sicit, biostimolanti con gli scarti
Il gruppo è stato premiato ai Green Carpet Awards e ha debuttato all'Aim
Nice punta tutto sulla formazione
L'azienda fornisce servizi di rifinitura e nobilitazione con un occhio all'ambiente
Il vetro di Somec sulla 5th Avenue per rivestire una nuova torre
Il gruppo padovano lascia l’Aim e prepara la quotazione al mercato principale. Dalla Cina agli Usa e all’Europa: accelerano gli investimenti nel settore navale e nell’edilizia civile
Avanza il rilancio di Itas mutua: premi e margini in crescita
Agrusti: raddoppiato il risultato operativo. Lorenz: confermati i piani
Economia delle mummie, Bolzano polo globale con la ricerca su Ötzi
Il centro che fa capo all’Eurac del capoluogo altoatesino è diventato in pochi anni il punto di riferimento mondiale per lo studio del Dna antico e di applicazioni nell’ambito dei servizi per musei e istituzioni
Salute, la ricetta Unifarco per le farmacie
Conta 356 soci la società per azioni costituita da farmacisti nel 1982: produce cosmetici e preparati galenici e fa ricerca con gli atenei
A Porto Levante la piattaforma che distribuisce metano all’Italia
Compie dieci anni il rigassificatore dell'Adriatic Lng promosso dall'Edison che soddisfa il 10% circa dei consumi nazionali di gas
Dal Qatar alla Norvegia: il viaggio dell’energia pulita
L’Italia ha importato nove miliardi di metri cubi di gas contro i 73 bruciati nel 2018
Patto tra porti del Nordest per usare gas liquefatto
Il progetto prevede di costituire depositi di Gnl per il rifornimento navi
«Da profugo a Ceo di Moroso con tanto studio e duro lavoro»
Il giovane manager, da marzo alla guida del brand friulano, racconta la sua storia: la fuga da Sarajevo, l’istruzione, le esperienze all’estero, e traccia il futuro del gruppo
Sostenibilità, artigianato e hi-tech: dopo la Cina rotta sulla Corea
Piano di 5 anni per ridurre l'impatto ambientale e crescere all'estero