L’arte porta alla ribalta la fotografia araba
Dalla fine dell’Ottocento gli “artisti corrispondenti europei” in viaggio nella penisola descrivono in scatti artistici un’iconografia orientalista: oggi il ruolo di musei e biennali per recuperare le immagini storiche e per valorizzare i nuovi fotografi
Gli sguardi inediti della Biennale dei fotografi del mondo arabo contemporaneo
Al Marais molte occasioni per scoprire gli scatti: l’approccio è più riflessivo su una realtà scossa da cambiamenti talvolta anche violenti. Il curatore della Biennale Gabriel Bauret ci accompagna nel percorso
La sensibilità femminile dietro lo scatto sul mondo arabo
Dal personale al collettivo: lo sguardo nella mostra “Liban, Réalités & Fictions” dell’Institut du Monde Arabe a Parigi inquadra quotidianità imprevedibili
La fotografia araba alla fiera Abu Dhabi Art
Dal 21 al 23 novembre nella capitale degli Emirati molte proposte. Le anticipa la direttrice artistica Dyala Nusseibeh
Le donne iraniane dell’arte in mostra e in asta a New York
Sotto la regia di Shirin Neshat esposizione «A Bridge Between You and Everything» inaugurata l'8 novembre nello spazio espositivo High Line Nine: le 97 opere verranno battute online da stime da 600 a 25.000 dollari, il ricavato sosterrà il CHRI