Dalle banche 2,6 miliardi a sostegno degli investimenti
Da Banca Intesa a UniCredit alla Popolare di S.Angelo: tutte le misure e le risorse messe in campo dagli istituti bancari per sostenere le imprese che si insediano nelle Zes
Sulla Via della Seta piattaforme logistiche nel Mezzogiorno
I cinesi sono interessati allo sviluppo di infrastrutture e poi nel settore industriale
Decollo lento per le Zes senza certezze su fondi e norme
Le zone economiche speciali del Sud avviate solo in Campania, Calabria, Puglia e Basilicata. Dalla manovra di bilancio si attendono le risorse e forse i commissari
«L’industria resta strategica in Sardegna ma pesano i vincoli»
Per il presidente della Regione non è solo il nodo Zes a frenare lo sviluppo dell'isola
Fondazione Sardegna sull’innovazione sfida da 60 milioni
I progetti di finanziamento sono destinati a una pluralità di settori ma puntano a sostenere in particolare i processi di rinnovamento economico, sociale e culturale
Gruppo Sella: piano minibond per la crescita delle Pmi del Sud
Giacomo Sella: «A fianco delle aziende su sviluppo e internazionalizzazione»
«Il mio progetto di rilancio per Palermo passa dal calcio»
Il presidente del Palermo e dg di Damir investirà nella sua città anche con ospitalità e food
Atitech diversifica e punta a nuove acquisizioni in Europa
Pronta a investire 30 milioni entro due anni in tecnologie e infrastrutture
«La Puglia laboratorio per le nuove politiche di sviluppo sostenibile»
Per il presidente della Regione l'emergenza ArcelorMittal è il banco di prova per scelte industriali che puntino su innovazione e digitale
Più carburante per la crescita, boom di investimenti hi-tech
Più di due miliardi di investimenti. Che oltre a salvaguardare l'occupazione esistente hanno creato quasi 2.700 posti di lavoro aggiuntivi.
Meccanica e plastica, il 60% delle Pmi verso l’industria 4.0
Il 26% realizza all'estero il 10% del fatturato. Priorità alla sicurezza informatica
Callipo cresce all’estero, rilancio su flagship store e innovazione
Il gruppo di Pizzo Calabro ha chiuso il 2018 con un fatturato da 70 milioni e un export a +25%. Si scommette sul tonno prodotto in acqua di mare. Sfida sul gelato tradizionale
«Sogno la mia scuola per chef in Sicilia. Ma nessuno vuole investire»
Il guru della cucina italiana negli Usa: creare un polo dedicato agli stranieri per l'educazione culinaria