Venezia la capitale industriale dell’energia pulita da idrogeno
Nel Nordest si muovono i progetti dedicati alla transizione verso nuove tecnologie. Al centro c'è il polo di Marghera con gli impianti del petrolchimico e della bioraffineria
Corepla in campo per lo sfruttamento dei rifiuti urbani
Si proverà a estrarre idrogeno e metanolo dalla plastica usata
I nuovi carburanti piacciono soprattutto al trasporto merci
Sono ancora rare le auto a idrogeno o a Gnl mentre decollano i mezzi pesanti
Autobrennero, prima autostrada a idrogeno: le nuove stazioni di rifornimento
L’obiettivo è quello di rendere la A22 «la prima autostrada green d’Italia a emissioni zero», spiega l’amministratore delegato di Autostrada del Brennero spa, Diego Cattoni. Una rivoluzione, che permetterà di percorrere oltre 300 chilometri della tratta Vipiteno-Modena emettendo al posto dei gas di scarico solo acqua
Cariverona, calano le risorse Erogazioni per progetti mirati
Il tesoretto per i prossimi tre anni è pari a 60 milioni, in calo di circa il 30% Mazzucco: patrimonio redditizio nonostante la volatilità - Marino: più attenzione e innovazione
Partecipazioni, Fondazione crocevia di partite finanziarie
L’ente conferma il ruolo di investitore e non manca mai di far sentire la sua voce
Musica per più di cent’anni con gli alberi abbattuti
Dal crowdfunding per costruire tavole armoniche per gli strumenti agli arredi da spiaggia: le iniziative per recuperare e valorizzare i tronchi distrutti
Migliaia di cantieri, ma a terra resta oltre la metà del legno
In Veneto, una delle regioni più colpite, avviati lavori per quasi 468 milioni di euro
Gruppo Stevanato, la lunga marcia da Padova a Boston
Dalla Soffieria Stella della fine degli Anni Quaranta è nata una multinazionale familiare dei sistemi per l’industria farmaceutica con ricavi superiori a 500 milioni
Algoritmi, centraline e start up. La stagione della neve è hi tech
TechnoAlpin perfeziona i cannoni per ottimizzare le risorse energetiche, NeveXN produce cristalli sopra lo zero; è di 4Peak l'applicazione per condividere info e prestazioni sulle piste
Sicurezza, Cortina investe sulle campane anti valanghe a gas
Gli esploditori saranno attivabili dalla vallata senza l'impiego di elicotteri
Il Trentino fa rete e diventa in tre mosse una Start up Valley
Al via Bootstrap, programma di formazione a numero chiuso della durata di 4 mesi
Comelico reclama il collegamento con la Val Pusteria
Fermo da otto anni il collegamento sciistico con l’Alto Adige
Da Vicenza a Riyad: Considi fa scuola di industria 4.0
L’intesa con il Kacst (centro ricerche saudita) ha l’obiettivo di istituire, entro 6-9 mesi, la prima unità produttiva hi tech del Paese, per la realizzazione di moduli fotovoltaici inverter
La produttività resta al palo se l’azienda è poco «lean»
Università Padova e Cuoa hanno elaborato uno studio sui nuovi modelli produttivi