Il fisco ora riabiliti il mattone. Sarà la spinta vera all’economia - Partite Iva: il 60% ha perso un terzo del fatturato
Servono interventi di portata strutturale tra tassazione indiretta delle compravendite, società di comodo, operazioni immobiliari, riqualificazione dell’ambiente e famiglie
Dai debiti ai capitali, 4 salvagenti per le imprese nella tempesta del virus
Sistema fiscale al crocevia: lasciato come ora, rischia di accelerare il collasso delle aziende. Se cambia passo, può facilitare la gestione dei debiti, l’iniezione di capitali e la crescita
Le imposte vanno rinviate a quando le imprese avranno flussi per pagarle
La crisi economica che la pandemia ha creato e creerà mette gli Stati di fronte all’urgenza di impostare nuove politiche fiscali
Irap, bonus e neutralità fiscale: tre step per il rilancio degli studi
Tra le misure: ripensamento dell’imposta regionale, stop alla ritenuta d’acconto, incentivi alla consulenza e alla crescita delle professioni
La leva fiscale che serve al rilancio del Paese
Quella del “fisco amico” è una leggenda che infinite volte è evaporata davanti all’evidenza dei fatti. Da ultimo, proprio in queste settimane di emergenza coronavirus
Non solo Irpef: un Fisco amico di chi fa impresa - Le idee per la riforma
Non serve l’ennesima promessa di riforma fiscale, per la quale servirebbero un progetto organico compiuto e condiviso che non c’è, ma un “cantiere” allargato per migliorare il contesto del sistema fiscale
Tasse, Irpef italiana da record. Il confronto con i Paesi europei - Pensioni, che fine ha fatto Quota 100?
In Italia un dipendente con due figli e 35mila euro di reddito paga circa 6mila euro, in Francia zero e in Germania arriva a quota 1.250
Un decalogo per legislatori volenterosi
È tempo di farla finita con le imposte sostitutive e i regimi speciali, ad esempio quelli per neoresidenti facoltosi
Tutti i redditi sotto il tetto irpef per rilanciare la progressività
Pressoché ovunque assistiamo alla erosione delle basi imponibili con il prelievo disarticolato in vari rivoli
Come sarà la nuova Irpef? Si parte dall’assegno unico per la famiglia
Al Mef il confronto sulla riforma: al lavoro sulla semplificazione di sconti e bonus per le famiglie. In preparazione anche ipotesi d'intervento a sostegno dei redditi più bassi
Per riformare davvero l’Irpef bisogna superare il sistema delle detrazioni
Per una riforma dell’imposta, ci vuole il coraggio di abbandonare le concessioni elettorali fatte singole categorie, riducendo le aree di esenzione o agevolazione e tassando tutti i redditi
Riforma fiscale: il governo cerca il mix tra aliquote, detrazioni e Iva. Resta il nodo coperture
Nel governo il confronto è iniziato in modo costruttivo, ma bisogna comporre ricette diverse. Si lavora per adottare il modello tedesco. Sul tavolo il sistema con alto numero di scaglioni proposto da Leu ma gradito anche dal Pd
Via al tavolo sull'Irpef, Baretta: taglio tasse per partite Iva e pensionati in manovra
Il punto è «capire quanto è possibile operare, soprattutto sulle due aliquote più basse, e se si riesce anche sulla terza», annota il sottosegretario all'Economia
Modello alla tedesca per ritrovare equità
Il metodo - Una formula matematica garantisce progressività fino a un reddito di circa 57mila euro. Poi scatta un sistema a scaglioni
Economia e finanza sono cambiate, servono regole più eque e semplici
L’imposta sul reddito ha abbandonato i criteri di progressività indicati dalla Costituzione. Disparità sociali a livelli allarmanti
Una occasione di riordino da non perdere
Possibile utilizzare la revisione e gli aumenti dell’Iva per arrivare a disegnare un’imposta personale che si riveli più giusta
Aliquote nel caos e record di evasione: la nuova Iva incrocia la riforma Irpef - Taglio tasse per partite Iva e pensionati in manovra
Il riordino dell’imposta può consentire il superamento delle clausole di salvaguardia e il riequilibrio del prelievo rispetto all’imposta sui redditi
Fisco verso il modello tedesco: ecco come potrebbe cambiare l’Irpef - Gualtieri: «Delega fiscale ad aprile per una riforma entro l'anno»
Entro aprile dovrebbe arrivare la legge delega con l’identikit della nuova tassa sui redditi delle persone. Ecco come potrebbe essere
Fisco, il cantiere del Sole è già aperto
Al ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, che ha annunciato che la riforma fiscale «non verrà costruita nel chiuso del Mef», Il Sole 24 Ore ha dato ampia disponibilità di essere della partita mettendo a disposizione il proprio network e la propria capacità di avviare un dibattito a tutto campo
Gualtieri: «Delega fiscale ad aprile per una riforma entro l’anno» - L’editoriale: «Il cantiere del Sole è già aperto» - Tasse mai così alte
Il ministro prudente sulla rimodulazione dell’Iva: «Stiamo riflettendo sulla strada migliore». Disponibilità ad abbassare le aliquote Irpef e rivedere le detrazioni
Gualtieri: «Iva e detrazioni nel cantiere della riforma Irpef» - La cronaca di Telefisco
Le tappe del calendario: il governo ha intenzione di presentare al Parlamento una legge delega puntuale. Il debutto a inizio 2021. Gualtieri annuncia un emendamento al Milleproroghe per stanziare fondi aggiuntivi per il personale delle Entrate
Guerra: fuori dall’Irpef gli sconti per i familiari
La sottosegretaria al Mef: progressività continua senza salti di imposta
Marattin: addio sconti, ma tasse giù di 10 miliardi
Il responsabile economico Iv: possibili vantaggi da 700 a 4.000 euro l’anno
Bonus, tasse piatte e famiglia: tre freni alla corsa per la nuova Irpef - Le tasse non sono mai state così alte (e in Italia tornano a salire)
Il taglio del cuneo fiscale riapre il cantiere dell’imposta. Tra i nodi la giungla di tax expenditure e la concorrenza delle sostitutive
Le tasse non sono mai state così alte (e in Italia tornano a salire)
L'Italia resta uno dei Paesi con le tasse più alte al mondo. La prima fonte complessiva delle entrate sono i contributi previdenziali
Lotta all’evasione fiscale: 10 miti alla prova tra fatti e numeri
Grandi contro piccoli, autonomi contro dipendenti, Iva e altre imposte, contante contro pagamenti tracciabili: il rilancio dell'offensiva alla luce delle lezioni passate