Cina bloccata, la meccanica scopre il fornitore a km zero
Nell'export forti rischi per la Lombardia, che vende prodotti per oltre quattro miliardi. Ma la caccia a componentisti alternativi può generare nel breve periodo commesse aggiuntive
La sensibilità alla salute È una opportunità per il made in italy top
Attesa una crescita della domanda agroalimentare di alta qualità, l'industria reagisca alle turbolenze sulle filiere produttive
Allarme per le forniture di prodotti chimici
Andrea Crespi (Eurojersey): «Colpite anche le aziende che confezionano in Cina»
Negozi chiusi ma i grandi progetti procedono
Attesi effetti sulle vendite retail, ma il mobile si difende con il contract
Mantova, rilancio della redditività con l’innovazione
Nonostante la frenata dello scorso anno gli ultimi dati di bilancio delle aziende della provincia mostrano che nove su dieci (89%) sono in grado di chiudere l'esercizio in utile
Boom di ordini dopo il no alla maxi-offerta per vendere
Big dell'auto tra i clienti della Pmi che investe 17 milioni per la nuova sede
Servizi a Pmi e retail Creval accelera sulla Lombardia
L'ad Lovaglio: le Olimpiadi invernali 2026 saranno un'occasione per molte aree della regione tra cui la Valtellina
Da Cdp e Finlombarda 100 milioni per le imprese
Montefarmaco Otc e Bv Tech hanno emesso due minibond da 17 milioni
Mobilità, cura del ferro per Milano e Brianza
L'obiettivo del Comune meneghino è salire entro il 2030 dai 127 attuali a circa 200 chilometri di reti metropolitane e tranviarie
Poste: più vicini al territorio con un piano green e smart
Entro la fine di febbraio è previsto l'arrivo di 135 nuove assunzioni
Pavia, ioni come raggi cosmici. Il sincrotrone entra nell’orbita Iss
Le nuove tecnologie dell'acceleratore di particelle apriranno spazi importanti alle collaborazioni industriali e nell'aerospazio. Entro il 2023 il primato nell'adroterapia oncologica
«Per me scienziato scozzese Milano è casa»
Il direttore dello Human Technopole racconta il suo primo anno in città
Cremona, liuterie cosmopolite Il 30% è gestito dagli stranieri
Nella maggior parte dei casi si tratta di ex allievi della scuola che restano in città a volte con una seconda sede nel paese d’origine. L’export degli strumenti supera i quattro milioni
Eventi e formazione, la filiera della musica promuove il territorio
De Bellis: Cremona Musica è un punto di riferimento unico in Europa
Dalla bottega al mondo Il consorzio Stradivari dà una mano ai liutai
Un musicista che vuole acquistare può rivolgersi all’ente per gli strumenti