Gualtieri: «Con decreto Rilancio abboneremo saldo-acconto Irap di giugno» - Ecco le novità del provvedimento
Il ministro ha chiarito che per le imprese «ci saranno dei ristori a fondo perduto per tutte le imprese fino a 5 milioni di fatturato: si arriverà fino a 62mila euro possibili», che verranno dati alle imprese «con bonifico» da parte dell’agenzia delle entrate
No al bonus baby-sitter se il genitore va in cassa integrazione - Decreto maggio: le ipotesi di aiuti alle famiglie
L’aiuto alle famiglie previsto dal Dl “cura Italia” è incompatibile con le misure di sostegno al reddito, come Naspi o Cigo o indennità di mobilità
Coronavirus, ecco come accedere alla cassa integrazione d’emergenza -Regioni in ordine sparso
Non è necessaria l’intesa con i sindacati. Gli ammortizzatori sociali si possono attivare anche se preventivamente non sono state fruite le ferie
Virus e cassa integrazione: i criteri di accesso spiegati dal ministero del Lavoro - La mappa degli aiuti regionali
Obiettivo puntato sui criteri per l’accesso ai trattamenti di integrazione salariale previsti per l’emergenza epidemiologica legata al Covid-19
Dl Rilancio: stop rata Irap per tutti fino a 250 milioni di fatturato, superbonus edilizio e proroga Cig - Reddito di emergenza da 400 a 800 euro per 2 mesi - Addio clausole Iva - La retromarcia M5S sui migranti
Si lavora ancora in queste ore alle coperture. All'appello mancherebbero infatti, sia i fondi per la piena copertura della cassa integrazione del decreto Cura Italia, sia risorse per misure come gli incentivi al personale sanitario
Bonus casa, 5 fattori-chiave per fare la scelta giusta - Dl Rilancio: stop rata Irap, superbonus edilizio e proroga Cig - L’immobiliare al tempo del coronavirus: mercoledì il Focus con Il Sole 24 Ore
Ecco i 5 fattori che tutti i potenziali interessati al bonus casa dovrebbero prendere in considerazione
Ridotto il bonus bici: il contributo per l’acquisto si ferma al 60%. Mobilità elettrica in prima fila ai semafori - Le regole per gli spostamenti
Contro il traffico da emergenza coronavirus, 500 euro di bonus, corsie riservate a bici, e-bike e monopattini elettrici (ma solo «per finta») e striscia di arresto al semaforo dedicata a questi mezzi. Con rischio di intralci e incidenti
Mutui, bonus e reddito di ultima istanza: gli aiuti extra delle Casse - Accordo Adep per finanziamenti ai professionisti
Non solo prestiti statali: le Casse hanno attivato un ventaglio di misure tra prestiti agevolati e bonus extra. A chi spetta la maggiorazione oltre 600 euro
Coronavirus, bollette: più tempo per rinnovare i bonus sociali
L’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente ha deciso di prorogare ulteriormente i termini per il rinnovo dei benefici in scadenza tra il 1° marzo e il 31 maggio
Cura Italia: tutte le misure per famiglie, lavoratori, imprese e sanità
Il decreto legge, entrato in vigore il 17 marzo, ha ottenuto il via libera definitivo della Camera il 24 aprile. Sono confluiti nel provvedimento i due decreti legge varati a inizio marzo per i primi interventi d’urgenza in campo economico e sanitario
Conte: «Occorre evitare errori tragici. L’Europa sia all’altezza» - Mattarella: «Una pagina triste della storia» - Analisi / L’oste tedesco non Mes-ce il vino
Parla il premier: «L’inerzia consegnerebbe ai nostri figli una società devastata. L’Unione europea deve dimostrare la sua ragion d’essere»
Catalfo firma decreto: 600 euro a professionisti casse
Il bonus andrà chiesto alla propria cassa e sarà erogato a chi ha avuto redditi fino a 35mila euro o, tra 35 e 50mila, abbia subito cali di attività di almeno il 33% nei primi 3 mesi 2020
Indennità di 600 euro agli agenti di commercio
Il ministero dell’Economia chiarisce che avranno accesso al bonus per autonomi, liberi professionisti e stagionali
Conte: «Nuovo decreto legge da almeno 25 mld su credito e scudo per asset strategici» - Crolla l’export verso la Cina- Perché il video di TGR Leonardo non c'entra nulla con il covid-19
Il presidente del Consiglio interviene in aula a Montecitorio: «coinvolgimento camere necessario e doveroso»
Aziende non essenziali chiuse, cosa prevede il decreto - Ristrutturazioni: «salvi» i cantieri privati per installazione impianti - Il governo non chiude gli studi- Le misure di sostegno alla liquidità
Definito l’elenco di quelle essenziali tenendo conto delle osservazioni delle imprese. In vigore da lunedì 23: le aziende avranno tempo fino a mercoledì 25 per chiudere totalmente le attività
Chiusura fabbriche: Gualtieri e Patuanelli incontrano i sindacati. Boccia: con decreto perderemo 100 miliardi al mese - Le attività aperte - Il testo del provvedimento
Per i sindacati sono ancora troppe le aziende aperte, che non rientrano nella stretta. Il decreto del Governo, attaccano, ha esteso le attività indispensabili rispetto a quanto era stato concordato con i rappresentanti dei lavoratori
Verso nuovo decreto: dal bonus autonomi allo stop ai tributi locali - Conte: usare Mes per prestiti ai governi
Dopo il via libera al “Cura Italia”, il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha annunciato che metterà sul tavolo un nuovo provvedimento a sostegno di famiglie e imprese travolte dall’emergenza Coronavirus. L’esecutivo cerca nuove risorse
Stop patto di stabilità. Von der Leyen: «L’Italia può usare tutto il denaro che serve» - Il comunicato - Confindustria: subito liquidità per le imprese, eurobond e nuove regole Ue
Gualtieri: «Così si proteggono famiglie e imprese». Gentiloni: «Il coronavirus sta causando dolore in tutta Europa e il conto per le nostre economie sarà estremamente salato»
Lombardia: stop a uffici, cantieri e sport all’aperto. Tutti i divieti regionali - Arriva nuova stretta su passeggiate e sport- Chiudere la metro? Le direttive regionali e i dubbi di Milano
Nuova stretta della regione dopo la crescita di casi. Tutti i divieti regione per regione
Coronavirus, nuova stretta del governo: chiusi parchi e giardini, limiti allo sport all’aperto -Perché i sindaci possono emanare ordinanze più restrittive
Le nuove misure, che si sommano alle esistenti, sono valide dal 21 marzo al 25 marzo, quando scade il dpcm che aveva imposto la stretta a tutti gli spostamenti e la chiusura di bar e negozi
Decreto Cura Italia, dai congedi parentali ai negozi: come ottenere i bonus - Alitalia: newco 100% pubblica- Il decreto
È ricca la cassetta degli attrezzi per sostenere famiglie, lavoratori, commercianti e professionisti: dal voucher baby-sitting, ai congedi parentali straordinari, al credito d'imposta per l'artigiano che paga l'affitto della bottega, ai 100 euro in più in busta paga per chi è sul posto di lavoro in piena emergenza
Coronavirus: le misure urgenti, dal blocco dei licenziamenti al premio per i dipendenti in azienda
Nel decreto “Cura Italia” aiuti per 25 miliardi per far fronte all’emergenza Coronavirus
Fisco, scuola, sanità, lavoro: dove vanno i 25 miliardi di aiuti per il coronavirus - Il decreto - Premi a chi resta in azienda e stop ai licenziamenti
Stop ai pagamenti fino a maggio per trasporto merci e altre 15 filiere: Dote del fondo di garanzia Pmi salita a 1,2 miliardi, ridotta al Made in Italy
Coronavirus, stop bollette: che cosa c’è di vero e di falso sulla sospensione - Le cento proroghe fiscali per famiglie e imprese
Indiscrezioni di stampa e annunci della politica hanno creato un cortocircuito informativo sulle bollette di luce, gas e acqua: ecco la guida per districarsi
Parte la Carta famiglia, il coronavirus aumenta i beneficiari di sconti e tariffe ridotte
Mercoledì via alle richieste dei nuclei con almeno tre figli (uno nelle zone di contagio). Garantisce sconti e tariffe ridotte. La ministra Bonetti: «Un sostegno per gli acquisti»
A marzo indennità di 600 euro per quasi 5 milioni di autonomi -Carta famiglia estesa a chi ha almeno un figlio
Coinvolti liberi professionisti, Cococo, stagionali del turismo e degli stabilimenti termali, operai agricoli e lavoratori dello spettacolo
Le cento proroghe fiscali per dare respiro a famiglie e imprese - Stop bollette: che cosa c’è di vero e di falso sulla sospensione
Slittamenti per persone fisiche, lavoratori autonomi, imprese e professionisti con un occhio speciale ai settori più disastrati
Negozi, spettacoli, agricoltura, editoria, taxi: tutti i bonus in arrivo
Dagli alberghi al rimborso dei biglietti di concerti e cinema. Dalla pesca alla didattica a distanza: i vari fondi/aiuti previsti
Via libera al Dl «Cura Italia». Conte: «25 mld per imprese e famiglie». Gualtieri: più soldi a chi va al lavoro in sede - Le misure
Con il decreto «offriamo anche sul terreno economico un modello italiano» per l’emergenza. «Attiviamo flussi per 350 miliardi»
Dal mese in più per rinnovare l’Rc auto ai congedi familiari, allo stop di tasse e mutui casa: ecco il decreto «cura Italia» - Conte: «25 miliardi per imprese e famiglie» - Tutti i bonus in arrivo
Sono queste alcune delle misure per famiglie e aziende contenute nel nuovo decreto legge Cura Italia, in vigore dal 18 marzo
Virus, economia reale e clima: la triplice crisi del capitalismo
Le emergenze da affrontare sono: la crisi sanitaria causata dalla pandemia da coronavirus, la conseguente crisi economica e la crisi climatica
Dal nuovo deficit al rinvio del Def, le prossime cinque tappe per i conti pubblici
È conto alla rovescia per i prossimi provvedimenti per fare fronte, in deficit, all’emergenza coronavirus, a partire dal decreto aprile. E inizia perciò un periodo di osservazione dei conti pubblici italiani fino alle previsioni economiche di primavera della Commissione Ue, attese a inizio maggio
«Una patrimoniale ora in Italia? No, il risparmio va indirizzato verso l’economia reale»
L'avvocato d’affari Francesco Gianni: «Per una rapida ripresa, l’Italia riduca i tempi di giustizia e burocrazia e faccia una seria lotta all’evasione fiscale»
Verso il prolungamento del lockdown fino al 3 maggio - Perché non siamo fuori dal tunnel - Stop gite di Pasqua - Le imprese che riapriranno per prime - Ex coniugi, diritto di visita a Pasqua
«Prima di tutto viene la salute». È il messaggio del governo alle parti sociali e a Regioni ed enti territoriali in vertici in vista della programmazione della fase due
Ci vorranno 2 anni per tornare ai livelli di gennaio
Secondo uno studio Censis-Confcooperative le chiusure generalizzate di attività decise per fronteggiare l’ epidemia hanno avuto un impatto sul 42,4% del fatturato dell’industria e dei servizi
Istat: con il blocco colpito il 34% della produzione - Con lockdown fino a giugno consumi -9,9%
Il lockdown delle attività produttive ha amplificato le preoccupazioni e i disagi derivanti dall'emergenza sanitaria, generando un crollo della fiducia di consumatori e imprese.
Tassare le rendite finanziarie per rendere sostenibile il debito
Una operazione ben calibrata inciderebbe solo marginalmente sulla spesa delle famiglie italiane
Il post-emergenza richiede una politica fiscale più equa
L’applicazione del principio di progressività alle rendite finanziarie tutelerebbe gli interessi delle fasce meno abbienti della popolazione
Emergenza Coronavirus, nuovi plafond da Bnl e Credem
Finanziamenti rispettivamente da 5 e 7 miliardi dai due istituti di credito a sostegno di famiglie e imprese
«Ho bisogno di liquidità»: cosa cercare tra i risparmi per pagare bollette e affitti
Famiglie e risparmiatori si chiedono come recuperare liquidità vista la chiusura delle attività lavorative
Fondi solo per l’emergenza: ecco come si può superare il tabù del Fondo salva-stati - Le proposte sul tavolo dell’Eurogruppo - Il «nein» della Germania agli Eurobond
L’interrogativo che è opportuno porsi è se si possa ricorrere al Mes sotto la forma di un sostegno diretto a tutti gli Stati europei alle prese con le gravi conseguenze sanitarie, economiche e sociali dell’epidemia da coronavirus
Partite Iva, chi può non pagare le tasse ad aprile e maggio - Fisco, le proroghe in arrivo - Decreto liquidità, tutte le misure - Gestire l’emergenza con mille pagine di norme
Il nuovo decreto legge concede la moratoria anche su ritenute e contributi. La riduzione motivata dalla riduzione delle entrate in rapporto al fatturato
Coronavirus, l’Istat: se lockdown fino a giugno consumi -9,9% - Boccia: perderemo 100 miliardi al mese - Ecco che cosa prevede il decreto liquidità
La nota del mese di marzo sull’andamento dell’economia
Dieci cose da sapere sulla nuova cassa integrazione europea. Funzionerà in Italia?
Chi potrà richiedere la Cig europea? Quanto durerà? Chi saranno i beneficiari? Dieci punti chiave di Sure, il nuovo strumento europeo per combattere la pandemia di posti lavoro causata dal coronavirus
Accordo governo-parti sociali su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: ecco il testo - Stop a mutui e versamenti, rinvio lauree: arriva il nuovo decretone - Elezioni rinviate - In Italia oltre 2mila nuovi casi - La mappa dei contagi - Chi sono le vittime
Indicazioni operative per le aziende, per attuare in modo uniforme sul territorio nazionale le prescrizioni di legge. Boccia: «le fabbriche al servizio del Paese»
Coronavirus, tutti i provvedimenti economici e sanitari varati dal Governo
I provvedimenti varati dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus in Italia
Coronavirus, dai congedi allo stop ai mutui, il nuovo decreto - Confronto governo-parti sociali su sicurezza nel lavoro
Il governo stringe sulle misure da mettere in campo con un nuovo decreto anti-Coronavirus e valuta di aumentare gli stanziamenti in deficit, salendo almeno a 10 miliardi
Da Bruxelles secondo via libera al deficit aggiuntivo da 20 miliardi
L’ok (scontato) di Bruxelles arriva dopo che il Parlamento ha approvato la relazione del Mef sul disavanzo
Iva e ritenute, imprese e professionisti al buio sulla scadenza del 16 marzo
Solo un comunicato del Mef può chiarire se ci sarà o meno uno slittamento dei termini in attesa del decreto legge
Coronavirus, il decreto può salire a 16 miliardi senza sfondare ancora il 3% di deficit
L’esecutivo si prepara a rafforzare il provvedimento omnibus in arrivo ma evitando di prosciugare la “riserva” di disavanzo autorizzata dal Parlamento
Da 3,6 a 7,9, a 25 miliardi: la corsa del budget contro il Coronavirus
Dalla prima stima del ministro del’Economia Gualtieri allo scostamento che ha ottenuto il via libera del parlamento, le risorse da destinare ad aziende e famiglie sono cresciute in maniera considerevole
Mattarella risponde a Lagarde (Bce) sullo spread: «Dall’Europa Italia attende solidarietà non ostacoli»
Nota del Capo dello Stato: «Si attende quindi, a buon diritto, quanto meno nel comune interesse, iniziative di solidarietà e non mosse che possono ostacolarne l'azione»
Congedi, stop tasse e mutui: venerdì il decreto a sostegno di famiglie e imprese
Le misure porteranno il deficit al 2,7% e interverranno su quattro direttrici: sostegno alla sanità, con circa 2 miliardi e alla Protezione civile; sostegno al lavoro, con cassa integrazione speciale e congedi parentali; sostegno alla liquidità, a partire dai mutui di famiglie e imprese; interventi sulle scadenze fiscali
Deficit, ora parola alla Ue. Ecco la road map per il via libera
Se si seguirà il timing che finora ha guidato i rapporti tra Roma e Bruxelles, seguirà a stretto giro la risposta alla lettera inviata da Gualtieri, tenendo conto che, al di là delle formalità, in queste ore il dialogo tra il Governo e la Commissione Ue è costante e dunque il via libera all’ulteriore scostamento per quel che riguarda il deficit appare scontato
Stanziati 25 miliardi per sostenere l’economia e la sanità - Congedi straordinari, cassa integrazione, mutui: il nuovo decreto in arrivo
«Venticinque miliardi – ha spiegato il premier - di disponibilità finanziarie da non utilizzare subito ma sicuramente da poter utilizzare per far fronte a tutte le difficoltà che stiamo vivendo»
Decreto Coronavirus, le 4 mosse per la richiesta di maggior deficit all’Ue
Dalla stesura di una relazione in cui si chiede lo scostamento dagli obiettivi di finanza pubblica al Cdm per il via libera al decreto a sostegno dei settori più in prima linea nell’emergenza Coronavirus. In parallelo la trattativa con l’Ue