Cinema, Centro sperimentale eccellenza formato export
Sono 231 gli allievi a Roma. Da poco inaugurata una nuova sede a Valencia. Il preside De Santis: «I nostri allievi appena escono dal centro vengono subito impiegati»
Skilla si consolida con investimenti nelle start up
Il brand marchigiano è tra le prime 30 aziende europee di digital learning
Markbass cresce tra tradizione e ingegneria
Alla vigilia del ventesimo compleanno l’impresa esporta da Chieti in 60 paesi
Cinema e audiovisivo, il distretto laziale in frenata per il virus
La serrata di set e produzioni cade in un momento che era espansivo per il settore, favorito dalle richieste dei colossi on demand. Letta (Unindustria): «A Roma centri di qualità»
«È il tempo delle opportunità»
Per la società commesse da Netflix e 17 candidature al David di Donatello
«L’industria cambia e lavora a format nuovi Formazione cruciale»
Il regista e autore romano: «Serie tv utili per confrontarsi con moduli narrativi innovativi »
Angelini, dal sito di Ancona arriva il gel Amuchina
Dallo stabilimento da 177 mila mq dove lavorano 400 addetti usciranno a marzo 1,4 milioni di flaconcini da 80 ml, che faranno arrivare a 4,6 milioni il totale gennaio-aprile
Dalla Cisa il sistema che disinfetta e riutilizza le mascherine monouso
Si stima di passare dai 20 milioni di fatturato 2019 (il 70% all'estero) a oltre 23
Virus, farmaceutica e biotech del Lazio al lavoro sul vaccino
Dalla Janssen di Latina a Takis ed Evvivax a Roma si punta a un vaccino p ronto alla sperimentazione. ReiThera attende l'ok per il test sugli animali. In prima linea Advent (Irbm)
«In campo per l'emergenza, più connessione e wi-fi»
L'ad di Linkem, operatore romano delle Tlc: «A disposizione del Paese per l'attivazione rapida di connettività Internet ultraveloce». Avanti con il piano investimenti e 50 nuove assunzioni. Fatturato in crescita del 22%
Bmd: ricerca e sicurezza hi-tech sul fronte del rischio globale
Azienda all'avanguardia nella realizzazione di dispositivi di protezione
«Stop alle attività ma così perderemo quote di mercato»
L'imprenditore fiorentino dei filati di lusso Lineapiù: «Dopo l'emergenza ci vorranno anni per pianificare una politica di sviluppo»