Avvocati, così la crisi da Covid-19 allarga il divario grandi-piccoli
Le realtà più strutturate puntano su taglio dei costi e offerta multidisciplinare. Quelle di medie dimensioni imparano a fare rete. Più esposti i giovani i sotto i 50mila euro (metà degli iscritti alla Cassa forense)
Consulenza, leva per il rilancio
In attesa che torni a ravvivarsi il mercato delle operazioni straordinarie, gli studi legali si concentrano sul supporto alle aziende: dalla gestione del debito alle strategie di ripartenza
I nodi post Covid: Sos liquidità e aumento dei crediti precari
Le law firm assistono gli istituti in una fase critica caratterizzata dalla necessità di dare ossigeno alle imprese e di far fronte a una nuova crescita di Npl e Utp
Sui dati una partita senza frontiere
L'arrivo da maggio 2018 del regolamento europeo Gdpr ha portato regole stringenti e sanzioni più severe. L'attività degli studi è cambiata con consulenze più capillari e maggiore contenzioso
Aziende sotto stress e relazioni sindacali i settori più caldi
L'emergenza impegna i giuslavoristi in 3 fasi: ammortizzatori sociali, riapertura-ristrutturazioni e rinascita
Sempre più finanza nel real estate
La consulenza per le transazioni su grandi progetti tende al «chiavi in mano» con team multidisciplinari tra urbanistica, ambiente e fiscalità. Logistica e delivery sono i settori più promettenti
Crediti e patrimoni per rafforzare imprese in affanno
Studi a vocazione fiscale vicino alle aziende anche per la gestione finanziaria. Con un occhio al telelavoro
I nuovi filtri nei rapporti con la Pa
Si fa sempre più spazio l’avvocato-consulente, capace di offrire ai clienti un’assistenza in tutte le fasi delle operazioni e di prevenire il contenzioso. La svolta del processo telematico
Tasse, insolvenze e contratti attesi al varco nei tribunali
La crisi incrementerà le liti ma non in tutti i settori Per mantenere la redditività servono incarichi flessibili
In fila per rivedere assegni di separazione e divorzio
Ai matrimonialisti arrivano già le richieste di una revisione per effetto della crisi economica legata al Covid. Prime sperimentazioni delle udienze in videoconferenza con i giudici ospitati negli uffici degli avvocati
Il boom dell’online trasforma l’attività del penalista
Con l’emergenza sanitaria cresce l’uso di videocall e attività da remoto per consulenze e contatti con clienti e colleghi
Caccia ai pirati sui canali digitali
E-commerce, social, intelligenza artificiale, blockchain e auto a guida autonoma pongono problemi inediti su prodotti falsi in un mondo in cui anche norme e tribunali sono interconnessi
I giuristi «green» si riconvertono alla sicurezza lavoro
Sostenibilità e consulenza su safety ed efficienza. Resiste la compliance, più contenzioso
Non solo law firm: sul territorio realtà su misura e forza delle reti
Taglia media o small per scelta, ma alleanze con altri studi nazionali e internazionali