Italy, the restart: ora serve passare dalle parole ai fatti - Le tre giornate/ 1 -2 -3
La tre giorni del “made in Italy, the restart” ha messo in luce un patrimonio importante d’imprenditorialità che permette di affrontare al meglio la sfida necessaria per ridare slancio all’economia e allo sviluppo
La prima giornata - Patuanelli: in legge di bilancio un disegno di legge sullo statuto delle imprese
● Visco: piccole imprese devono crescere di dimensione
● De Micheli: ok lista opere da commissariare. «Vedrò Conte»
● Franceschini: dopo crisi tornerà, aiutare le imprese
● Bonomi: occorre un grande Patto per l'Italia
● Patuanelli: impegno per uno Statuto delle imprese
● Mattarella: ripartenza decisiva per il nostro sistema Paese
● Garrone: qualche segnale di schiarita, usare strategia post Lehman BrothersDi Maio: un patto tra istituzioni e mondo produttivo - La terza giornata
Il ministro degli Esteri al Forum di Sole 24 Ore e Ft: «Lavorare insieme per non disperdere i fondi del Recovery Fund»
Pisano: con Spid, app IO, PagoPadal 28 febbraio servizi in rete
Fissate le tappe per facilitare lo switch-off della pubblica amministrazione verso il digitale.
Dopo l’emergenza l’agrifood punta sull’innovazione - La seconda giornata
Uno dei settori chiave dell’economia italiana, secondo comparto economico del Paese alle spalle della meccanica ma anche un settore che - grazie a prodotti come il vino, la pasta e ai prodotti a denominazione d’origine - è soprattutto un vero e proprio ambasciatore del made in Italy nel mondo, vuole ritrovare la propria centralità sui mercati
Moda e lusso, dal Covid duro colpo (-28%) ma il made in Italy pensa alla ripartenza - Spazio, Fraccaro: programmi confermati nonostante riduzione del budget Ue - Video
Digitale, filiera, heritage e turismo gli assi nella manica del settore, emersi dalla tavola rotonda «Made in Italy nel Fashion & Luxury: il ruolo dell’artigianalità contemporanea»
Visco: «Ripresa graduale. Andrà consolidata da un piano di riforme»
Il governatore della Banca d'Italia: il risparmio precauzionale è ancora molto elevato per i timori di rischio sanitario. La risposta fiscale alla crisi ha alleviato i problemi delle imprese
Mattarella: «La ripartenza dell’industria è decisiva»
Messaggio del capo dello Stato: «Le eccellenze del Made in Italy sono trainanti». Il presidente di Confindustria Bonomi rilancia il Patto per l'Italia: «Serve una politica industriale Ue»
Patuanelli: in un Ddl lo statuto sui diritti degli imprenditori
«Occorre un testo unico per semplificare la materia dei bonus per l'edilizia»
E-commerce e tradizione, così la scarpa made in Italy si rilancia dopo la pandemia
I manager di Sergio Rossi, Baldinini e Santoni raccontano i sei mesi di incertezza sui mercati per la pandemia . «Non ci siamo mai fermati, è cambiato il mondo ma siamo pronti alla competizione»
Made in Italy, dalla Germania a Singapore: le 5 rotte dell’export per sconfiggere la pandemia - The Restart / Segui la diretta - English - Mobilità, lavoro, energia: i grafici dell’Italia che riparte
La top 5 stilata da Alessandra Lanza di Prometeia comprende Germania, Svizzera, Cina, Corea e Singapore. Ma l’economista avverte: il quadro è in continuo mutamento e la cautela è d'obbligo perché il fattore principale di cui tenere conto è l’evoluzione della pandemia
Largo agli export manager, chiave per il rilancio delle Pmi del Made in Italy nel mondo
Secondo il Patto per l'’xport è indispensabile per sostenere l'accesso ai mercati esteri – Forte richiesta nei settori food e moda – Le agevolazioni in campo
Il Sole 24Ore e Financial Times insieme per rilanciare il made in Italy - Lo speciale
È decisivo il rilancio delle esportazioni. Ma passare dalle parole ai fatti è tutt'altro che semplice. Per questo il gruppo Sole 24 Ore, leader nell'informazione economica e finanziaria, ha deciso d'impegnarsi in una nuova iniziativa
Verona, la ricerca farmaceutica diventa sociale: «Dai tamponi la ripartenza post-Covid»
L’ad Maraschiello: «La collaborazione con l'Ospedale Sacro Cuore di Negrar è nata dalla volontà dei dipendenti». Aptuit (Evotec) è uno dei centri più grandi d’Italia per testare e sviluppare nuovi farmaci. «l nostro segreto? Siamo più veloci degli altri»
La packaging valley emiliana non si è mai fermata. «Ma sugli aiuti per il Covid promesse tradite»
Grazie alle commesse estere e alla ricerca sui nuovi materiali green, le Pmi del distretto della meccanica sono già ripartite. «La scommessa più grande? La formazione dei ragazzi che entrano in azienda»
Made in Italy, tre giorni di forum sulla ripartenza con ministri e imprese
Dal 6 al 8 ottobre dibattiti con sei ministri, due sottosegretari e una fortissima rappresentanza delle imprese per l’iniziativa del Sole 24 Ore con Financial Times. La diretta video
Il Covid-19 non frena l’export del food: nei primi sette mesi del 2020 vendite a +3,5%
È made in Italy il 42% delle conserve di pomodoro e il 14% dei salumi esportati nel mondo. Ma l’obiettivo dei 50 miliardi di export non è stato centrato
La filiera fragile che il mondo invidia
Un settore da oltre 90 miliardi di fatturato, che dà lavoro direttamente a 600mila persone: è la filiera italiana del tessile-moda-abbigliamento allargata, che comprende gioielleria e cosmetica
Il made in Italy risorge a luglio, ripartono auto e vendite in Cina
Al rilancio dell’economia italiana nel mondo post Covid è dedicata la serie “Made in Italy: the restart”, risultato dell’accordo di partnership tra Sole 24 Ore e Financial Times. I primi appuntamenti il 6, 7 e 8 ottobre
In UK, mina Brexit sul carrello della spesa:spaghetti al pomodoro più cari del 20%
Rincari per la pasta del 6%, più oneri di 20 euro ogni 100 chili, per i sughi +14% . Lamberti (La Doria): «La Brexit penalizzerà il consumatore inglese»
Milano perde il 14% ma traina l’export delle province nel primo semestre
A Torino e Firenze le vendite all’estero sono diminuite del 21%. Tra le città più piccole record negativo di Alessandria. In controtendenza Genova e Trieste
Gruppo 24 ore e FT insieme per “Made in Italy: the restart”
Un ciclo di eventi di rilievo internazionale per il rilancio dell'economia italiana e del brand “Made in Italy”