Recovery Plan, l’occasione per uno scatto di sostenibilità
La Ue detta le regole: priorità a ambiente, digitale e coesione sociale nei Piani nazionali per aumentare la resilienza con gli investimenti
Il labirinto di 587 progetti (non solo) «green»
Alla cabina di regia continuano ad arrivare ipotesi di interventi non coordinati. Il rischio è che il percorso si incagli e diventi una assalto alla diligenza per avere fondi
E-mobility e idrogeno tra le priorità di Berlino
Nella strategia a lungo termine del governo federale spicca la conversione entro il 2038 delle centrali elettriche alimentate a carbone
Parigi vuole il ruolo lasciato dagli Usa
La transizione ecologica perno della politica economica e strumento strategico nel nuovo scacchiere internazionale
Madrid, occasione irripetibile per ricostruire l’economia
Sui progetti verdi il governo si confronta con le imprese
Gli stimoli di Trump restano nel segno del vecchio petrolio
Lo Stimulus package da tremila miliardi di dollari non ha previsto fondi per la transizione green. Il Nobel Stiglitz: solo Biden presidente può garantire un futuro
Green new deal, da anatema ad arma elettorale vincente
Jeffrey Sachs: «L’America è a un punto di svolta»
Dietrofront di Pechino: no emissioni entro il 2060
L’impatto del Covid ha accelerato i piani nel Paese che con il 28% rimane la principale fonte mondiale di CO2
Acqua piovana e metro per invertire il trend
La metropoli è considerata la città più green del continente asiatico
Ambiente e digitale, Mosca resta in difesa
Dipendenza dai combustibili fossili e dirigismo frenano investimenti e innovazione