«Rischio desertificazione, investire su green e digitale»
Il presidente riconfermato della Camera di Commercio di Roma: «La città ha retto alla prima ondata del Covid, ma ora temo per le attività del centro e l'indotto della cultura»
In coda sulla via Emilia sempre più imprese con il bollino “benefit”
L'ultima è stata la Florim, un'azienda modenese nel settore delle ceramiche
Vaccini e terapie, il Centro Italia avamposto nella lotta al Covid
Nel Lazio i progetti Reithera-Spallanzani, Sanofi-Gsk e AstraZeneca (con la collaborazione di Irbm e Catalent). In Toscana i farmaci mono clonali di Life science
Diatech lancia il nuovo test per trovare il virus
Il presidente Fabio Biondi: «Identifica il covid, è stato sviluppato da 14 ricercatori»
Spallanzani in trincea su diagnosi, vaccini, e terapie avanzate
A breve la sperimentazione dei test che distinguono tra influenza e Covid-19
Ancona, investimenti pubblici e privati per rilanciare il porto
Il presidente dell'Autorità portuale Giampieri spiega i progetti di potenziamento anche grazie agli 80 milioni dell'accordo di programma e di Fincantieri. Il nodo collegamenti
«Carifermo una banca di territorio, ascolto e risposte rapide sul credito»
Nell'emergenza pandemia task force e 200 milioni per i finanziamenti alle imprese
«La competenza nel digitale e tlc vince la sfida contro la recessione»
d'aziendaLino del Cioppo guida Key Partner, società per la fornitura di soluzioni integrate Itc con 150 dipendenti e altri 50 tra Roma e Milano entro sei mesi - Per il 2022 stimato il raddoppio del fatturato
Umbria Energy: al via a Terni un piano per la mobilità elettrica
L'ad Caparvi: «Puntiamo a fare della città l'apripista per ulteriori progetti»
Vaticano: la nuova mappa del potere dopo gli scandali
Finanze vaticane alla prova del Covid, atteso un deficit più alto del 2019. Alla guida dell'Economia si rafforzano il gesuita Guerrero e Galantino. Rimpasto nel consiglio dello Ior
I vini toscani rallentano la corsa ma la vendemmia è di qualità
Per i grandi rossi stimata una contrazione del 15%. Oltre alle forti giacenze legate all'emergenza Covid la regione è quella che più ha fatto ricorso alla riduzione volontaria delle rese
Rustichella, la pasta artigianale che batte la crisi
Fatturato 2020 in crescita a 12,4 milioni. Il lockdown traina la produzione (+7%)
I cantucci fiorentini tornano a essere made in Italy al 100%
La Ghiott Dolciaria usa per i famosi biscotti tipici solo mandorle nazionali
Bulgari, effetto Cina sui conti A Roma il cuore dell’azienda
La Capitale con 55 orafi resta centrale per la produzione di prototipi e per l'alta gioielleria. Di Roberto: «Cerchiamo nuovi spazi, il marchio cresce. Pechino ha quasi compensato il calo Covid»
La sfida di Rimini città d’arte: cultura e ambiente per crescere
Dopo l'inaugurazione del Part il sindaco Gnassi annuncia nuovi progetti