Il Covid rallenta gli investimenti ma non i piani dell’industria
La crisi ha tagliato il budget complessivo del 16 per cento, ma otto imprese su dieci avranno a sistema modelli di economia circolare
La priorità è abbattere lo spreco di energia
Le linee d’azione: Skf punta a ottenere la certificazione carbon neutral per tutti i siti entro il 2030. Prima Industrie è già autosufficiente
Un patto Nord-Sud per salvare l’Ilva
Banzato (Federacciai): ragioniamo su forni elettrici e low carbon
Frontiera chimica verde
Negli ultimi 30 anni ridotte del 60% le emissioni di gas serra e migliorata del 55% l’efficienza energetica. I casi delle imprese virtuose
Investiti oltre 110 milioni in 3 anni nelle tecnologie per l’ambiente
L’impegno costante nel miglioramento del processo produttivo ha permesso un taglio delle emissioni
Droni e treni per inquinare meno
Gli investimenti della filiera per tagliare le emissioni e utilizzare materiali riciclabili
La sostenibilità spinta da prodotti e processi
Le imprese del settore leader in Europa nell’economia circolare
Il contenitore è il fattore chiave del riuso
Le imprese aumentano gli investimenti nei nuovi materiali
Il nodo da sciogliere è la materia prima
Dal 2015 le aziende mettono al centro l’ambiente: resta il rebus dei controlli delle forniture che entrano nella Ue