Aeroporti, crisi più grave al Sud Solo dal 2023 possibile ripresa
Roberto Barbieri. L’amministratore delegato di Gesac: «Confermiamo il piano per lo scalo di Salerno La caduta del traffico aereo per la crisi Covid ha forti ripercussioni sull’economia del Mezzogiorno»
Per lo scalo di Olbia l’ora del rilancio: attesi i piani di F2i
Il Fondo ha rilevato la quota del 79,8 per cento di Geasar che faceva capo ad Alisarda
Pronto il piano per l’intero sistema
La strategia di De Metrio presidente della Sacal che ora gestisce i tre scali
I lavori del restyling vanno avanti
L’ad della Gesap Scalia conferma il piano per la nuova aerostazione
Il Covid non frena la logistica Gli investimenti restano al palo
Programmi di ampliamento fermi per la mancanza di fondi e per i contenziosi
Ora si attendono l'operatività delle Zes e la nuova legge sugli interporti all'esame della Camera«Attrarre traffici di qualità, altrimenti ci resteranno solo le briciole»
L'ex presidente Ice ora guida l'Interporto Sud Europa tra Maddaloni e Marcianise (Caserta)
«Coinvolgere tutte le Zes in un unico Piano»
Rosanna Nisticò scelta da Provenzano, primo commissario per le Zone
Il distretto del gioiello cresce con l’antica arte orafa calabrese
Sono 211 le aziende della regione che ripropongono la lavorazione tradizionale della Magna Grecia : dal piccolo laboratorio alle imprese che esportano nel mondo
Con gli abiti di Granata gli scorci di Calabria fanno il giro del mondo
La stilista cosentina dipinge e fa stampare su seta tessuti che diventano abiti culturali
Toma punta sull’e-commerce per recuperare il fatturato
La strategia dell'azienda tarantina per fronteggiare le criticità della pandemia
«Progettare il futuro, il Mezzogiorno diventi un laboratorio»
Neo eletto presidente dell'Unione industriali Napoli: «Utili le misure del Piano Sud e quelle in legge di bilancio. Ora partiamo con piani e cantieri»
Industria 4.0 e i nuovi prodotti spingono i conti della Edilsider
L'azienda di Alcamo nel trapanese ha recuperato le perdite causate dal lockdown e punta a chiudere il bilancio 2020 con un aumento del fatturato del 10 per cento rispetto al 2019
Continua il rilancio della Nobento: cresce la rete degli store
Pianificato un investimento di 50 milioni: ad Alghero un nuovo stabilimento
De Matteis: la pasta Armando certificata con zero pesticidi
Il pastificio di Flumeri lavora e produce con grano di elevata qualità coltivato da 1.300 aziende secondo i principi dell'agricoltura convenzionale. Certificazione di Bureau Veritas
Il pistacchio di Pistì batte la crisi Covid: fatturato in crescita
L'azienda di Bronte chiuderà il 2020 con un incremento del 27 per cento sul 2019
Rau-arte dolciaria e Lucrezio R, novità per panettoni e distillati
Le due aziende artigianali cavalcano con nuove offerte la ripresa della domanda
Garofalo si converte al latte di giornata
Il caseificio di Capua si attiene al Disciplinare della Dop e lo migliora
Caffè Morettino alla sfida del Covid
L'azienda palermitana che quest'anno festeggia il centenario potenzia l'e-commerce
Con Eleva della Picaf l’automazione va al Bar
Il sistema elettronico verrà adattato anche alle macchine domestiche
La Brasilena calabrese che batte la Coca
La gassosa al caffè ora punta a entrare nell'elenco dei marchi storici italiani
Caffè Crème, una sfida di sole donne
Sostenibilità e innovazione per l'impresa guidata da un management in rosa
La Banca di Cagliari cresce e rafforza i servizi alle imprese
Una nuova filiale nell'area metropolitana del capoluogo della Sardegna per il piccolo istituto ondato nel 2004 che punta comunque a mantenere la tradizionale struttura agile
Il piano di Sardex: sviluppare il circuito in tutta Italia
Si parte con Lazio, Toscana e Friuli Venezia Giulia poi toccherà al Mezzogiorno
E ora la Bapr fa rotta su Palermo
Aperto il primo sportello che conferma la strategia di crescita della Popolare