Cashback: le regole per guadagnare fino a 300 euro dal 1° gennaio
Dal 2021 il “Cashback standard”: ogni 6 mesi, se sarà effettuato un minimo di 50 pagamenti, si otterrà il 10% dell'importo speso, fino a un massimo di 150 euro di rimborso complessivo
Cashback, la beffa di dicembre: tanto tempo per registrarsi ma rischio mini-rimborsi
Poche le risorse disponibili e le restituzioni medie potrebbero essere molto inferiori ai 150 euro. Prime aperture per considerare validi gli acquisti fino al 6 gennaio
Cashback di Natale, i primi rimborsi saranno accreditati entro fine febbraio
Abilitandosi al programma viene già richiesto anche l'inserimento dell'Iban, che va comunicato entro la fine di quest’anno
Cashback frenato da Pos e commissioni troppo cari? Ecco le offerte dei grandi circuiti di pagamento
Secondo i commercianti, la portata del nuovo cashback di Stato potrebbe essere ben più ampia se si pagassero costi più bassi sull’uso delle carte
Cashback, corsa a ostacoli. Boom di accessi e app in tilt
Avvio a singhiozzo. Difficoltà nella registrazione degli strumenti di pagamento che rischiano di aver vanificato il primo giorno di shopping prenatalizio ma le transazioni con i metodi già associati saranno conteggiate
Cashback, abbiamo provato a utilizzare l’app «IO» ed è andata male
La misura adottata dal governo per incentivare l'utilizzo di pagamenti elettronici sta facendo i conti coi disservizi dell'applicazione “IO” che impedisce a moltissimi utenti di registrare le carte di pagamento
Cashback al via: come calcolare e incassare i rimborsi sugli acquisti
Dalla registrazione agli accrediti, dai soggetti ammessi fino ai dispositivi abilitati, ecco come funziona il nuovo incentivo in partenza l’8 dicembre
Start / Con l’extra cashback di Natale fino a 150 euro di rimborsi per chi paga “digital”
Si avvicinano le feste e il Governo lancia l'extra cashback di Natale, un incentivo per i pagamenti digitali che garantisce il 10% di rimborso sugli acquisti. Ma nell'anno che sta per chiudersi c'è un altro incentivo che ha conquistato gli italiani: parliamo del bonus bici, che, insieme alla pandemia, ha fatto aumentare del 20% le vendite di biciclette. Altre agevolazioni, stavolta per il lavoro, saranno a disposizione dei datori che vogliono fare assunzioni nel 2021
Dallo Spid all’app Io, ecco le 4 mosse per prepararsi al cashback di Natale
È la prima misura del piano del governo per incentivare l'uso dei pagamenti elettronici: dall'8 al 31 dicembre con almeno 10 pagamenti con carta c'è un rimborso del 10% fino a 150 euro in un solo mese. Per attivare il cashback, bisognerà registrarsi sull'app IO, mediante Spid o carta di identità elettronica
Problema per l’app IO che si prepara alla sfida del cashback
Gli utenti stanno correndo in queste ore a installare l'app IO adesso che si sa che è possibile registrarsi qui al cashback. Ecco come funziona
Lotteria degli scontrini, codice al debutto: come tentare la fortuna con il Fisco
Si gioca da gennaio, partecipare è gratis. Pagando con carte e bancomat, premi fino a 5 milioni per l’estrazione “zero contanti”. Tutte le vincite sono esenti da imposte
Start / Il punto sul piano cashless e i rimborsi di Stato
Slitta la partenza, annunciata per il 1° dicembre, delle iniziative del Governo per incoraggiare l'uso di metodi di pagamento digitali tramite cashback. Come funziona? Cosa bisogna fare? Intanto da domani sarà possibile richiedere il codice per partecipare alla lotteria degli scontrini, operativa dal 1° gennaio 2021. Premi speciali per chi paga cashless
Lotteria scontrini e piano cashless, codice al debutto dal 1° dicembre
Quattro passaggi sul portale dedicato per partecipare alle estrazioni dal 2021. In vigore anche le regole sul cashback ma l’avvio degli acquisti con diritto al rimborso dovrebbe arrivare l’8 dicembre
Come funzionano gli incentivi a chi paga con app e carte elettroniche
In arrivo dal 1° dicembre cashback di Stato, super cashback e lotteria degli scontrini per spingere gli acquisti con strumenti tracciabili mentre il Covid-19 frena l’uso del contante
Pagamenti digitali, carte e smartphone fanno breccia in negozio
Il volume complessivo cala nel primo semestre insieme alla flessione dei consumi
Dal cashback alle detrazioni: il piano anti-contante del Governo in 6 mosse
Stimabile un gettito addizionale per lo Stato pari a 4,5 miliardi di euro dalla riduzione del differenziale tra l’Iva potenzialmente dovuta e quella versata
Pagamenti digitali: cosa sappiamo (e cosa no) del nuovo cashback di Stato
Per ridurre l’uso del contante il Governo punta anche sugli incentivi: a chi comprerà con carte o app, la spesa verrà in parte rimborsata. Ecco come
Il piano anti-contanti del Governo: 300 euro a chi ne paga con carta almeno 3mila l’anno
Per il governo l’obiettivo è far partire il piano cashback dal 1° dicembre. Da decidere la forma che dovrà prendere il credito, se contante o altro
Pagamenti digitali: come sarà il rimborso di Stato per chi usa carte e app
Rilanciato il bonus per chi evita le banconote: al via dal 1° dicembre, potrà arrivare a 2mila euro. Per l’attuazione serve un decreto ministeriale
La pandemia spinge i pagamenti digitali. Riusciremo a fare a meno dei contanti?
Anche i più diffidenti hanno iniziato a preferire i pagamenti elettronici alle banconote che passano di mano in mano infinite volte. Durerà?
La mia settimana senza contanti. In Italia si può vivere cashless?
Esperimento di economia sociale: portafoglio vuoto per 7 giorni. Spese e pagamenti solo online, con carte e app. È possibile in Italia nel 2020 vivere cashless?