Dall’idrogeno all’ambiente, la bussola è la specializzazione
Nel documento del Piemonte 115 progetti per oltre 13 miliardi: dai progetti chiave per l'industria come il Manufacturing Center e la Città dell'Aerospazio fino alla transizione green
Infrastrutture al primo posto La Liguria presenta il suo piano
Ammonta a oltre 25 miliardi la somma complessiva che la Regione proporrà al Governo per impegnare i fondi Ue. Il documento unisce le richieste dell'ente, dei Comuni e del territorio
Montagna sostenibile, dissesto idrogeologico tra le priorità del dossier
La proposta della Regione vale circa un miliardo e contempla 50 progetti
Inox, a Riva Trigoso la laminatura sottile guarda all’idrogeno
Nuovo progetto per la società del gruppo Arvedi Arinox: l'acciaio viene lavorato come catalizzatore nelle fuel cell per aiutare la trasformazione del gas naturale in energia elettrica
A Volpiano un grande polo per i test Tüv Italia investe quindici milioni
Nel centro sono confluiti i laboratori di Bytest leader dei controlli non distruttivi
Porto di Rapallo, cantiere al via entro l’anno
Bizzi punta a riconsegnare lo scalo alla città entro 18 mesi. L'investimento è pari a 40 milioni: la nuova struttura avrà 280 posti barca
Olio Carli, investiti tre milioni per le linee produttive di Imperia
L'aumento della produttività sarà del 20% per far fronte alla crescita della domanda
Piemonte, la mappa delle cinquanta opere sorvegliate speciali
Verso il rilancio l'Osservatorio Oti: accanto a Confindustria Piemonte ci saranno la Regione e Unioncamere Monitoraggio sui cantieri per un valore che supera i 28 miliardi
Il sogno di Oscar è sostenibile «Start up e lusso nel nuovo store»
Martedì apre i battenti la cattedrale dello shopping a firma del Gruppo Eataly. Sessantasei negozi e un centinaio di partner nel cuore del Lingotto: l'investimento è di 60 milioni
La casa a impatto zero è fatta con paglia di riso e finestre a triplo vetro
Gli agricoltori del Biellese raccolgono e stoccano le eccedenze per Ricehouse
Sul lago d’Orta l’hotel per rallentare il tempo
Casa Fantini nasce come segno di riconoscenza verso l'acqua e il territorio
Fuga dalle città, il Covid spinge a scoprire i borghi dell’entroterra
Dalla Valle Po alla Val Polcevera le cooperative di comunità creano nuova cittadinanza e favoriscono la rinascita economica e culturale dei territori. Processo agevolato dallo smartworking
Valle d’Aosta, a rischio due aziende storiche
In calo il numero di imprese in regione e la Fiom lancia l'allarme sul comparto