C’è tanto made in Liguria anche nel bosone di Higgs
Asg Superconductors è una delle poche aziende al mondo in grado di realizzare magneti superconduttivi. Ruolo di primo piano nel progetto Iter per creare la fusione nucleare
«Tecnologia italiana per studiare l’universo e combattere i virus»
Direttore scientifico di Gsi e Fair
Simic riveste d’acciaio i magneti per la fusione pulita in Francia
L’azienda di Camerana (Cuneo) conta 300 addetti e collabora alla costruzione
del reattore nucleare del progetto Iter. Lo scorso anno ha acquisito il ramo Fisica della ZanonCriotec scommette sui super conduttori
L’azienda è specializzata in impianti di criogenia e collabora con Iter
«Un maxi cavo dà lo sprint alla fisica e supporta l’industria»
Deputy group leader del Cern
Dai freni al riciclo, l’orizzonte green della torinese Osai
Dal 2015 il fatturato è cresciuto da 19 a 35 milioni: l’azienda specializzata nell’automazione sta puntando sull’auto elettrica. Presto un sistema per recuperare oro e palladio dai rifiuti elettronici
La seconda vita dei rifiuti industriali
Così Maider ricondiziona la plasticaLa società di Villastellone conta sessanta addetti e un fatturato di 20 milioni
Terna, piano da 500 milioni per il territorio
L’investimento programmato nei prossimi cinque anni: il complesso delle opere prevede l’impiego di 350 imprese e 1400 operai
Cogeninfra cresce e rileva l’impianto degli Erzelli
La società torinese gestisce 7 centrali e punta a nuove acquisizioni in Lombardia
«Con sonde e Pc studiamo mari e oceani»
Porta la firma di Ett di Genova il portale Emodnet che osserva e analizza le acque attraverso 800mila sensori e 6mila piattaforme sparse nel mondo
Dolci da ricorrenza, l’anno nero Vendite online per restare a galla
Batosta sul polo tra Cuneo e Torino: a Pasqua perdite di volumi del 40% a Natale del 15
Panarello si espande, più punti vendita e fabbrica rinnovata
L’azienda pronta a investire 2,5 milioni per l’acquisto di nuovi macchinari
E-commerce di prossimità con Cerea e Be Local
A Torino la sperimentazione dei servizi su misura per i negozi di quartiere
Valle d’Aosta, Toscana e Umbria unite nel Confidi Centro Nord
Una realtà con 3.500 soci, 34 milioni di euro di patrimonio e oltre 155 milioni di garanzie
Pierre Noussan: «Matrimonio perfetto in quest’epoca di Covid, con grandi opportunità di sviluppo»Molino Chiavazza corre con fusioni e consumi
L’azienda cuneese ha sfruttato il cambio forzato di abitudini legato al virus