«Fondi per la ricerca e l’innovazione: il 40% andrà al Sud»
Il ministro Gaetano Manfredi illustra la strategia adottata con investimenti per almeno sei miliardi entro il 2026
Nuova mappa della Ricerca: una dozzina i poli strategici
La strategia disegnata prevede l’istituzione nel Mezzogiorno di otto «Ecosistemi dell’Innovazione» e di quattro Reti Tematiche di cui una, Agritech, già localizzata a Napoli
E dieci progetti in corsa per la call europea
È la Puglia la regione del Sud che ha proposto più progetti per gli Edih
«Infrastrutture dimenticate, così non si riduce il divario»
Imprenditori, economisti e amministratori sostengono che si sia dedicato poco spazio al riequilibrio territoriale per cui strade, ferrovie e porti possono avere un ruolo decisivo
I 20 miliardi anticipati dal Fsc dovranno essere reintegrati
Il Servizio Bilancio del Senato chiarisce la necessità di preservare l’addizionalità
Calabria, terra martoriata Qui la normalità è rivoluzione
La pandemia da Covid ha peggiorato una situazione economico-sociale già molto precaria. Sotto accusa la classe dirigente incapace o collusa con la criminalità organizzata
«Regione di eccellenze non solo malaffare: dare fiducia ai giovani»
Imprenditore e presidente della Piccola industria di Unindustria Calabria
Una sfida da 200 milioni per il prefetto Longo
Fatto il piano anti Covid il principale nodo resta il gigantesco disavanzo
Pecorino Romano accelera Presto una versione gourmet
L’accordo sul prezzo del latte raggiunto dopo le proteste dei pastori sardi del 2019 ha fatto crescere la filiera. Ma si attende dal ministero l’avvio del monitoraggio su prezzi e produzione
Argiolas formaggi porta erborinati e Dop anche in Giappone
La società di Dolianova rivela una forte propensione alla internazionalizzazione
Corre l’export dei farmaci dal polo industriale del Sud
Il Monitor dei distretti industriali di Intesa Sanpaolo rileva nei primi nove mesi del 2020 una crescita delle esportazioni del 13,4% rispetto allo stesso periodo del 2019
Merck Serono investe per digitalizzare la sede di Modugno
Pronto per il sito barese un piano da 55 milioni con 380 addetti previsti
«Il digitale salverà il vino dal Covid»
L’imprenditrice siciliana nel cda dell’Ice da ottobre dell’anno scorso rilancia: «Questa crisi ha cambiato modalità di consumo, è necessario reinventarsi»
E ora il Susumaniello traina la vitivinicoltura salentina
L’antico vitigno recuperato da Luigi Rubino è diventato simbolo di un territorio
La strategia di Colomba Bianca: potenziare ancora la linea export
La coop è guidata da 24 anni da Leonardo Taschetta ed esporta oggi in 23 Paesi
Ora la cantina Giorni punta su golf e turismo
L’azienda è stata creata per mantenere la promessa fatta al nonno anni fa