Eurobond, la Ue emetterà 800 miliardi per finanziare la ricostruzione - Il ritorno dell’inflazione e gli effetti sui Bond in Usa e Ue
Il commissario Hahn ha illustrato i dettagli del programma con cui l’Unione punta a raccogliere sui mercati 150 miliardi all’anno da qui al 2026. Titoli con scadenze da 1 anno a 30
Primi 100 giorni di Brexit, perché Londra ha poco da festeggiare
L’attenzione di tutti è su pandemia e vaccinazioni, ma la realtà è che il distacco dalla Ue ha portato solo problemi a economia e imprese: e aperto una ferita nel mare d’Irlanda
Michel: «Dispiaciuto per l’incidente di Ankara, mi toglie il sonno»
Il presidente del Consiglio europeo fa mea culpa dopo la gaffe con Ursula von der Leyen nell’incontro con Erdogan. E aggiunge: non volevo compromettere la visita.
Ue, Salvini lancia l’asse sovranista con Orbán e Morawiecki
Il leader della Lega a Budapest per la nuova intesa con Fidesz e i polacchi di Diritto e Giustizia
Buti: la fase esecutiva del Pnrr ha bisogno di poteri adeguati
Morelli: serve un piano coordinato, la consulenza è pronta a fare la propria parte
Che fine hanno fatto le dosi del vaccino AstraZeneca destinate ai paesi europei?
La Commissione europea ha rivelato che l’azienda consegnerà 200 milioni di dosi in meno del previsto nel primo semestre. Cosa è successo? E perché Bruxelles non ha firmato un contratto in esclusiva con il colosso farmaceutico come ha fatto la Gran Bretagna?
L’Alta Corte tedesca blocca la ratifica del Recovery fund
Il presidente federale non potrà firmare il provvedimento fino alla sentenza, chiesta con procedura d’urgenza dall’economista Bernd Lucke, protagonista anche di precedenti ricorsi
Vaccini, i leader Ue divisi su come uscire dalla paralisi
Bruxelles si difende: da dicembre esportati dall'Unione 77 milioni. Impegno a rilanciare produzione e somministrazione<br>
Draghi spinge sugli eurobond: «Sì a un titolo comune europeo»
Il premier italiano: «Serve una politica fiscale che ci porti fuori dalla crisi». Pressing sulla Ue per i vaccini: «Europei ingannati da AstraZeneca»
Vaccini AstraZeneca, ispezione Ue trova 29 milioni di dosi nello stabilimento di Anagni
L’Europa minaccia il blocco dell’export. Il comunicato di AstraZeneca: dosi destinati a paesi del piano Covax
La Gran Bretagna vaccina 4 volte più della Ue: quanto guadagna in crescita economica?
A Londra la velocità della campagna di vaccinazione ha già avuto effetti sul drastico abbassamento di contagi e morti, i prossimi effetti si vedranno sulla crescita. Per l’Europa l’imperativo è quello di colmare il gap
Ue, anche Cina e Russia nel mirino delle nuove sanzioni. Rappresaglia di Pechino
Fra gli altri paesi colpiti Libia, Myanmar, Eritrea e Sud Sudan. Pechino risponde sanzionando eurodeputati e il Comitato politico e di sicurezza della Ue
Europa 24, la newsletter domenicale
Ogni domenica appuntamento con le notizie dal Parlamento europeo e dalla Commissione europea curata da Alberto Magnani. Iscrivendosi alla Daily 24, tutti i giorni le news da Italia e dal mondo e la domenica il focus sull’Europa
Ema: via libera al vaccino AstraZeneca. «Sicuro ed efficace». Draghi: da domani si riprende
Il vaccino AstraZeneca è sicuro ed efficace contro il Covid-19 e non è associato ad aumento di rischi di trombosi. Lo afferma l’Ema, l’Agenzia europea del farmaco. Non escluso un legame in rarissimi casi ma servono ulteriori indagini
L’Olanda premia ancora Rutte, boom dei liberali europeisti
Premier avviato a un quarto mandato dopo il voto per rinnovare il Parlamento, tra stringenti misure anti-Covid. La sopresa è però il partito D66
Brexit, Ue apre procedura legale contro Gb per violazione accordi su Irlanda Nord
La Commissione europea contesta al Regno Unito di avere esteso in modo unilaterale oltre il 1° aprile il “periodo di grazia” per il commercio sull'isola, che consente di evitare alcuni controlli al confine
Ue digitale: produzione microchip al raddoppio
Bruxelles definisce i target: entro il decennio 20 milioni di specialisti informatici.
Italia, tutti i cantieri aperti per diventare (davvero) un Paese digitale
La crisi del Covid ha accelerato tendenze già in atto e aggravato problemi preesistenti, dal lavoro alla Pa. Ma ora serve un cambio di passo
Next Generation EU, cos’è e perché l’Europa deve correre sui fondi per la ripresa dal Covid
Il maxi-piano da 750 miliardi di euro dovrebbe rilanciare un’economia affossata dalla crisi pandemica. Mancano gli ultimi piani nazionali. Ma bisognerà accelerare prima che sia tardi
Il partito di Viktor Orbán lascia il gruppo Ppe all’Europarlamento. Weber: non accettiamo lezioni
La decisione, nell’aria da mesi dopo i ripetuti conflitti dal premier ungherese e gli altri membri della principale famiglia politica europea, è stata annunciata con una lettera
Passaporto vaccinale europeo per l’estate: ecco cosa conterrà
A metà marzo la proposta della Commissione Ue per garantire spostamenti fisici in condizioni di sicurezza nel Vecchio Continente. Riserve sul piano del trattamento dei dati personali, ma Bruxelles rassicura
Gentiloni: per il Recovery serve sforzo sulle riforme. Bene certificato vaccinazioni, ci lavoriamo
Ancora necessari passi in avanti sugli investimenti e i tempi di realizzazione. Concorrenza, giustizia civile, efficacia della Pa, evasione fiscale gli ambiti in cui intervenire
Draghi, Merkel, Macron: accelerare sui vaccini. Linea dura contro Big Pharma
Nel mirino le aziende mondiali che producono il vaccino anti Covid negli stabilimenti europei ma lesinano le dosi ai cittadini europei
Recovery fund, via dal Parlamento Ue con il sì della Lega
Gli eurodeputati del Carroccio a favore del Recovery and Resilience Facility, l’asse portante del Recovery fund
Vaccini, perché von der Leyen e l’Ue sono al centro delle polemiche?
La presidente della Commissione è sempre più nel mirino per i ritardi della campagna vaccinale. Ecco di cosa la accusano (e perché)
Vaccini, cosa può fare la Ue contro i ritardi di Pfizer e AstraZeneca
La campagna vaccinale si è scontrata sui ritardi dei due colossi farmaceutici. Ecco cosa è successo e quali sono i margini di azione di Bruxelles (e Roma)