Si è svolta dal 17 al 28 maggio, la 75esima edizione del Festival di Cannes, la kermesse cinematografica più glamour del mondo. Aperta dal deludente «Final Cut» di Michel Hazanavicius, la manifestazione francese ha visto trionfare «Triangle of Sadness» del regista svedese Ruben Östlund, che ha bissato la Palma d'oro ottenuta nel 2017 con «The Square». Nel palmarès hanno trovato spazio due coproduzioni italiane, premiate ex aequo con il Premio della Giuria: «EO» di Jerzy Skolimowsky, una coproduzione italo-polacca, e «Le otto montagne» di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, coproduzione tra Italia, Francia e Belgio, tratta dal noto romanzo di Paolo Cognetti. Il riconoscimento per la miglior regia ha premiato l'autrice francese Claire Denis con «Stars at Noon», film poco apprezzato da critica e addetti ai lavori, mentre i titoli di miglior attrice e miglior attore sono andati rispettivamente all'attrice iraniana Zar Amir Ebrahimi («Holy Spider» di Ali Abbasi) e all'attore sudcoreano Song Kang-ho («Broker» di Hirokazu Kore-Eda). Tra i titoli più attesi fuori concorso, si segnala «Elvis» di Baz Luhrmann.
App disponibile su:
Google Play App store
P.I. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System Informativa sui cookie Privacy policy