È il Btp Italia dei record: l’emissione del Tesoro chiude a 22,3 miliardi
Nell'ultimo giorno, dedicato agli investitori istituzionali, collocati titoli per altri 8,3 miliardi. Battuto il precedente record del 2013
L'emissione retail chiude col botto: domanda record a 14 miliardi
Nel terzo giorno le richieste accelerano a 5,2 miliardi. Mai il Btp Italia aveva riscosso un successo simile tra i risparmiatori
Il Btp Italia "raddoppia": le richieste retail arrivano a 8,7 miliardi
il boom del primo giorno si conferma: domande per sottoscrivere titoli per altri 4,7 miliardi di euro: domani ultimo giorno per i piccoli risparmiatori
Il Btp Italia parte di slancio: nel primo giorno ordini retail per 4 miliardi
Per trovare una domanda così elevata bisogna risalire all'emissione lanciata nell'aprile del 2016. Ora altri due giorni dedicati ai risparmiatori
Con il "premio fedeltà" i risparmiatori tengono i titoli fino alla scadenza
In sei emissioni il 45% del retail ha incassato il bonus (che oggi sale all'8 per mille) per chi non vende il Btp Italia anzitempo
“BTpItalia, rendimenti reali oltre l'1%”
Davide Iacovoni, responsabile debito pubblico del Mef, spiega gli obbiettivi del nuovo Btp Italia e quali rendimenti potrà avere
Il feeling con i risparmiatori passa anche per l'home banking
Dal 2012 ad oggi il 20-30% delle emissioni è stato acquistato on line: un canale che oggi risulta particolarmente adeguato vista la situazione generale
Btp Italia 2020, ecco le principali novità di un'emissione "speciale"
Per il nuovo collocamento del Tesoro raddoppio del premio fedeltà, scadenza a 5 anni e domanda retail senza limiti
Il piano del Tesoro per attrarre i risparmiatori sui Btp 2.0
In cantiere nuovi strumenti per allargare la quota di debito pubblico detenuta direttamente dai risparmiatori