Polizze Rc auto, bonus malus cerca riforme dopo gli sconti a pioggia - Tesoretto da lockdown: battaglia sulle promozioni
Da chiarire un aspetto della copertura famiglia: la possibilità di fruirne per i neopatentati che abbiano alle spalle cinque anni senza incidenti
Polizze Rc auto e tesoretto da lockdown: battaglia sugli sconti troppo bassi
Con il fermo dei veicoli e il calo di incidenti le compagnie hanno risparmiato e girato parte dei benefici ai clienti: l’Ivass dirà se è abbastanza
Auto, per cambio bombole Gpl e ganci traino addio visita e prova alla Motorizzazione
Si può utilizzare i dispositivi già subito dopo la loro installazione, senza attendere la burocrazia. Ma poi bisogna aggiornare la carta di circolazione
Autisti di bus, doppie regole sui tempi di guida e di riposo
L’Inl chiarisce i rapporti tra il regolamento europeo e la legge 138/1958. Con la pandemia è più facile avere situazioni in cui le due norme si incrociano
Fringe benefit, per ora stretta confermata
Dichiarati inammissibili gli emendamenti per alzare i valori di CO2 senza aggravi. Difficile pianificare le scelte di modelli non penalizzati: emissioni Wltp introvabili
Pagamenti diretti del noleggiatore con dubbio sull’Iva
Secondo l’Aniasa l’imposta non si applica sulle somme anticipate per il cliente
Impossibile calcolare l’importo per l’usato
Coordinamento difettoso tra le norme sul passaggio all’omologazione Wltp
Rottamabili anche le Euro 5 ma con limiti
Le Faq del Mise precisano: nella fascia 0-60 g/km bonus solo fino a Euro 4
Brexit, la patente britannica non vale più in Europa: nuovi esami obbligatori - Gran Bretagna, mercato auto indietro di 50 anni
Stop alla conversione «automatica» delle patenti britanniche: dal 1° gennaio non sono più considerate licenze di guida comunitarie. Fino a nuovi accordi
Risarcimenti più alti per le lesioni di maggior gravità
La Tabella proposta ora dal ministero dello Sviluppo economico è una riedizione aggiornata di quelle già messe a punto, nel lontano 2004
Danno biologico, in arrivo la tabella unica nazionale sulle macrolesioni
Il 13 gennaio il Mise ha avviato la pubblica consultazione sullo schema di Dpr
Come ottenere gli ecoincentivi auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale
La legge di Stabilità 2021 ha rifinanziato fino al 30 giugno il bonus esteso a benzina, diesel e ibrido «semplice» ma i 250 milioni dovrebbero finire prima
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi auto: gomme, cambio e tettuccio
Con il nuovo ciclo di omologazione Wltp, consumi ed emissioni di CO2 cambiano anche per uno stesso modello: a parità di motore, contano gli accessori
Bollo auto, le Regioni che concedono rinvii ed esenzioni Covid-19 - Speciale auto e velocità: il nuovo How to Spend it dedicato alle passioni maschili
Ogni Regione decide per sé. Contrariamente al 2020, quest’anno ben pochi concedono proroghe. Ma alcune hanno varato esenzioni per le categorie più colpite
I furbetti del pass disabili: no alla tenuità del fatto per chi falsifica quello della madre
Non può essere considerato un reato “veniale” impedire agli invalidi di utilizzare gli spazi a loro riservati occupandoli abusivamente
Patenti auto e revisioni, il calendario 2021 con le proroghe Covid
La pandemia ha creato contraccolpi su tutto il complesso di adempimenti legati all’auto tra esami di guida, tasse regionali e questioni ambientali. Con qualche paradosso
Come sarà la stretta sulle auto aziendali che divide datore di lavoro e dipendente
Ora gli interessi divergono: l’opzione che conviene all’uno non va bene all’altro. Con le nuove regole Wltp il peso fiscale varia secondo gli accessori della vettura
Auto: tornano gli incentivi per veicoli diesel e benzina, ma solo con rottamazione - Elettriche, ibride e convenzionali: le novità in arrivo
Gli aiuti per i motori tradizionali hanno una dote che dovrebbe bastare per qualche mese e non per pochi giorni come fu la scorsa estate. Incentivi compatibili con l’acquisto a rate
In vigore la stangata sul fringe benefit oltre i 160 g/km di CO2
Aggravi anche del 100%, a meno di correttivi durante il passaggio alle Camere del Dl 183/2020
Revisioni più care ma con bonus. Ribassi per le multe sopra i 250 euro
Chi ha fatto domanda per la patente nel 2020 ha un anno di tempo per sottoporsi all’esame di guida
Le Dogane battono Ferrari in Cassazione: salvata dalla rottamazione falsa “Dino” degli anni ’50
All’agenzia delle Dogane non se la solo sentita di far rottamare una rara Dino di fine anni Cinquanta: volevano mostrarla ai loro ispettori. E hanno vinto
Multe 2021 meno care, ma lo Stato non le taglia - Niente sospensione per le ganasce fiscali né per le multe - Rischio multe se sulla strada ci sono i lavori
Mai successo: sconti invece di rincari. Perché nell’ultimo biennio l’inflazione è stata negativa. Ma il decreto ministeriale per fissarli tarda e c’è il rischio che non arrivi mai
Nuove regole bike friendly con molti punti critici
Le misure puntano a incentivare l’uso delle due ruote: l’efficacia è dubbia
Per l’autovelox serve l’omologazione (non l’approvazione)
La circolare Infrastrutture n. 372 dell’8 ottobre confonde i termini
Con il virus sprint alle piste ciclabili ma spesso l’effetto è controproducente
La mancanza di spazi porta a non rispettare norme tecniche, creando pericoli
Fringe benefit dubbi con il passaggio agli Euro 6D
I valori rilevati con i nuovi metodi potrebbero superare le soglie di tassazione
Immatricolazioni: deroga ambientale per smaltire gli stock
Esemplari fine serie targabili senza i vincoli antinquinamento
Contro le frodi Iva veicoli tracciati con incognita «blocco» ai rimpatriati
È partita il 6 novembre la nuova procedura sui mezzi usati importati
Ecoincentivi salvi fino a giugno 2021
Il passaggio al ciclo Wltp di omologazione farà salire le emissioni di CO2 rilevate. Si pensa di mantenere il vecchio Nedc solo ai fini dell’agevolazione
Valide motivazioni per cambiare nome a una via esistente
l principio si applica anche senza registrazione formale nell’elenco della viabilità
La pubblica utilità esclude spazi sosta per il Comune
Il Codice limita il beneficio a invalidi e auto di servizio di polizia e soccorsi
Niente sospensione per le ganasce fiscali né per le multe
Su notifiche e versamenti delle multe sono tornate le tempistiche normali
Validità patenti prorogata al 30 aprile. Per gli autisti «licenze» estese fino a luglio - In lockdown rischia multe anche chi lascia l’auto in strada
Con la conversione in legge della proroga dello stato di emergenza, si dà ulteriore tempo per il rinnovo della patente a chi ha una scadenza dal 31 gennaio 2020 in poi. Rinvii anche per i documenti dei guidatori professionisti
Rischia multe anche chi lascia l’auto in strada durante il lockdown
Chi lascia l’auto in strada deve controllare ogni 48 ore se deve spostarla: se ci sono lavori, vanno preannunciati con segnali con almeno due giorni di anticipo
Il danno morale è già nelle tabelle milanesi
La Cassazione riconosce la sofferenza ma nei limiti del danno non patrimoniale. No alle aggiunte ulteriori a titolo di personalizzazione e serve sempre la prova
Noleggio, banca dati ancora incompleta e pagamenti rinviati
Regioni in ordine sparso. Responsabilità dei clienti con dubbi applicativi
Lesioni gravi, promossa (a metà) la procedibilità solo d’ufficio
La Consulta invita comunque il legislatore a ripensare la materia. Discutibile l’esclusione della querela di parte nei casi meno gravi
La recidiva scatta anche se la messa alla prova è positiva
Il reato precedente si estingue ma il giudice può ancora considerarlo
Emergenza Covid-19, si potrà andare a montare le gomme invernali
In arrivo un chiarimento sugli spostamenti collegati all’adempimento. Scartata l’ipotesi di rinvio dell’obbligo: ci sarebbero problemi di sicurezza
Emergenza Covid-19, in auto mascherina e distanza anche con i congiunti
Si può derogare soltanto quando a bordo ci sono esclusivamente conviventi
Etilometro fuorilegge se omologato a nome di società «inesistente»
Per il Tribunale di Bologna il costruttore non può usare la controllata italiana. La sentenza apre un’altra falla nei controlli: l’apparecchio è diffuso
La Cassazione richiede la taratura periodica anche per l'etilometro
Esteso il principio adottato dalla Consulta sui controlli di velocità
No ai limiti di sosta ai caravan, anche in zone turistiche
Parcheggiati senza veranda né scarico liquidi sono come gli altri veicoli
Autovelox fissi, il verbale deve indicare l'autorizzazione del prefetto
Nei controlli automatici non basta che l’atto venga esibito al giudice
Manutenzione, servono 40 miliardi
mpossibile trovare le risorse tutte e subito: è necessario selezionare le priorità e solo da pochi mesi si è iniziato a ragionare su questo problema. Finora i primi interventi non sono stati decisi dai gestori ma dall’azione della magistratura
Spostamenti già in calo: contro i dubbi ecco i «semafori» delle uscite quotidiane - Liguria, Toscana, Abruzzo, Umbria e Basilicata arancioni. Rossa Bolzano - Domande e risposte - Le procure e il caso dati - Come cambieranno Rt ed epidemia
Italia divisa in tre fasce anche nei movimenti: i divieti generano incertezze e crescono i motivi legittimi (da autocertificare). I dati: a Milano flussi rallentati prima della zona rossa
Omologazioni e dieselgate, azioni legali nella Ue per la trasparenza dei test
ClientEarth sospetta sforamenti nelle emissioni anche per le Euro 6D
Privatisti con moto in attesa dell’ok per fare gli esami
Recepimento in extremis per la direttiva Ue che liberalizza le cilindrate
Revisioni e Covid, proroga a due vie ma non per chi ha moto e motorini
Il 31 ottobre la scadenza per chi doveva presentarsi entro il 31 luglio. Spesso si può scegliere anche il rinvio di sette mesi consentito dalla Ue
Multe, la sospensione dei pagamenti per l'emergenza Covid-19 non vale per chi versa a rate
Circolare dell’Interno su chi ha saltato rate dal 23 febbraio al 15 aprile
Con la rinuncia all’eredità inesigibili le multe della madre
In caso di violazioni seriali il primo versamento non vincola i successivi
Bonus malus da rivedere Un peso alla gravità dei sinistri
La proposta di Ania lanciata nel corso dell’assemblea annuale. L’attuale classificazione dovrebbe favorire il merito, ma nella prassi non avviene
Tolti i punti della patente senza più lettera a casa
Obbligatorio registrarsi al Portale dell’automobilista
Ricariche a tariffa ridotta per chi lascia il posto entro un’ora
Il Dl Semplificazioni ha completato le norme sugli stalli riservati
Copertura Rc incerta su targhe prova e veicoli lasciati fermi in aree private
Vuoto normativo dopo una sentenza di Cassazione e una della Corte Ue
Ganasce fiscali, stop annotato senza più costi
Da ieri pratiche a cura del riscossore, vecchio iter solo su quelle pregresse
Per ora le compagnie continuano ad assicurare
Una circolare Ania ricorda che la giurisprudenza non è ancora consolidata
Supermulte per il cellulare, giallo al semaforo accorciato. La riforma blitz di agosto non esaurisce i dossier aperti - Come cambia il Codice della strada
La mini-riforma di settembre non ha esaurito le novità per chi guida. Ma occorre distinguere tra ciò che è già in vigore e ciò su cui si discute soltanto, Tenendo a mente che spesso arrivano in porto solo provvedimenti isolati su singoli argomenti. Lo insegna l’esperienza dell’ultimo decennio
Incidenti stradali, doveri e attenuanti per l’automobilista che investe un pedone o un ciclista
Non basta vedere che la persona investita sembra stare bene. Né si può andare via per paura della reazione dei suoi amici. Ecco che dice la Cassazione
Noleggio auto, ecco le nuove regole sul bollo. Si paga da ottobre ma è rischio caos - Multe, società responsabili in solido
Il 31 ottobre scade l’ultima proroga resa necessaria dal fatto che ora responsabile del pagamento è l’utilizzatore del veicolo. Ora un Dm fissa le procedure da seguire ma non è detto che tutto sia pronto in tempo per fare in modo che il pagamento venga comunque gestito dai noleggiatori
Più Ztl, autovelox, 30 km orari: crescono i poteri dei Comuni - Come cambia il codice della strada - I 60 giorni che hanno cambiato la mobilità
Anche gli addetti ai rifiuti potranno multare le auto che intralciano il loro lavoro. Per Regioni e Province meno responsabilità su ponti, cavalcavia e tunnel, rispetto ai gestori di strade e autostrade; ferrovie fuori dal sistema dei controlli
Più autovelox, ausiliari comunali per le multe e bici contromano: ecco come cambia il Codice della strada - I 60 giorni che hanno cambiato la mobilità urbana
Liberalizzati i controlli di velocità, automatizzati sulle strade comunali. Arrivano le «strade urbane ciclabili»
Auto, ripartono gli ecoincentivi: più soldi per ibride e nuovi fondi (ma finiranno) - I mercati più caldi per le vetture alla spina - Tutti i modelli elettrici scontati fino a 10.000 euro
Il Decreto Agosto introduce numerose novità ai bonus per chi cambia veicolo. E in più rifinanzia l’intera operazione. Resta la priorità all’elettrico
Patenti, fogli rosa e licenze professionali: le nuove scadenze per il Covid-19 - Auto aziendali, tassa smog per i veicoli immatricolati dopo il 1° luglio
Quando scadono davvero le patenti e i fogli rosa, con tutte le proroghe per l’emergenza Covid-19? Il 13 agosto la Motorizzazione ha ufficializzato il nuovo quadro, mettendo assieme norme italiane ed europee
Auto aziendali, tassa smog per i veicoli immatricolati dopo il 1° luglio
Per i mezzi concessi in uso promiscuo entro il 30 giugno 2020 varranno le vecchie regole per tutta la durata del contratto
Il sindaco «beffa» il prefetto sul divieto e accende l’autovelox fuori orario - Auto e moto, ora c'è il documento unico ma il Covid complica tutto
L’escamotage crea un paradosso: sanzione di soli 87 euro anche a chi va a 200 all’ora
Rc auto, ecco i primi risparmi per le polizze formato famiglia - Come funzionano e i punti critici
Dal 16 febbraio anche la moto del figlio può essere assicurata in classe 1 come l’auto del padre. Ora si vede che il risparmio può superare il 50%, ma potrebbe non durare
Bonus bici, ecco il decreto attuativo: obbligo di app e fattura (se resteranno fondi)
Tra luglio e agosto sarà una corsa contro il tempo per chi compra bici (anche a pedalata assistita), monopattini elettrici, hoverboard, segway e monowheel
Spostamenti tra regioni in auto: dalle mascherine ai sedili vuoti, quello che c’è da sapere - Dove si rischia la coda - Cosa si può fare e cosa non si può fare dal 3 giugno - Aerei più pieni
Molti preferiranno l’auto, ma non sarà facile: bisogna restare distanziati anche a bordo. E si rischiano lunghi ingorghi per il degrado delle autostrade
Ridotto il bonus bici: il contributo per l’acquisto si ferma al 60%. Mobilità elettrica in prima fila ai semafori - Le regole per gli spostamenti
Contro il traffico da emergenza coronavirus, 500 euro di bonus, corsie riservate a bici, e-bike e monopattini elettrici (ma solo «per finta») e striscia di arresto al semaforo dedicata a questi mezzi. Con rischio di intralci e incidenti
Viadotti ai raggi X, la mappa online sullo stato di salute
Sul sito Aspi si possono seguire le ispezioni affidate a una società terza dopo lo scandalo dei report edulcorati. È il primo passo di un processo che arriverà a regime nel 2021. Sotto lo sguardo del superispettore ministeriale
Auto, moto, bici, monopattini: le regole per gli spostamenti nella Fase 2 - Torano Castello, unico Comune zona rossa fino al 10 maggio
Obbligo di mascherina, distanziamento anche nell’abitacolo, annunci di più piste ciclabili e liberalizzazione dei micromezzi elettrici. Ecco che cosa c’è di vero
Rc auto, quanto convengono davvero la sospensione delle polizza e lo sconto coronavirus - Mobilità crollata dell’87%. Dopo Google arriva la mappa di Apple - Video: A Milano test sierologici per conducenti Atm
Le polizze Rc auto continuano a correre nonostante il lockdown. Si potrà sospenderle a condizioni agevolate od ottenere sconti. Ma non è tutto oro quel che luccica
Coronavirus e uscite di casa: bisogna davvero conservare lo scontrino? - Cosa rischia chi posta foto dei trasgressori - Le nuove sanzioni- Autocertificazione, scarica il nuovo modulo
Gira sui social un audio che parla di controlli con autovelox e telecamere. Sarebbero il frutto delle nuove norme varate dal Governo. Tra realtà e leggenda metropolitana
Incostituzionale la norma nata per frenare Uber
La Consulta boccia l’obbligo di rientrare in rimessa dopo ogni corsa
Multe con sconto, patenti, revisioni, assicurazione: cosa cambia con il coronavirus - Bollo auto rinviato a giugno ma solo in alcune regioni: ecco quali
Si può avere lo sconto sulle multe anche pagando entro 30 giorni, ricorsi e notifiche sono congelati. Incrociando il Dl Cura Italia e le altre norme sull’emergenza viene fuori un quadro complicato
Bollo auto rinviato a giugno ma solo in alcune regioni: ecco quali - Video / Patente, revisione, carta d’identità: le proroghe
Ci si orienta verso il pagamento entro il 30 giugno dei bolli che sono in scadenza in questi mesi, senza sanzioni né interessi. Ecco le decisioni prese e quelle in cantiere
Il bollo auto si paga regolarmente anche nell’emergenza coronavirus (per ora)
Nessuna moratoria sulla tassa di proprietà dei veicoli, nonostante le misure per alleviare le difficoltà per imprese e famiglie. Ma le Regioni premono sul Mef per ottenerla
Patenti scadute, proroga ad agosto per il rinnovo. Ma non per tutti - Stop agli esami
Il ministero dei Trasporti ha chiarito i dubbi sul prolungamento di validità delle patenti che scadono in questi mesi di emergenza coronavirus: ci sarà tempo fino al 31 agosto per rinnovarle. Salvo ulteriori proroghe
Riscossione in stallo per il noleggio a lungo termine
Il rinvio nel milleproroghe non basta, Aniasa propone un criterio a forfait
Veicoli in leasing, bollo solo a carico dell’utilizzatore
Confermata la responsabilità esclusiva anche prima del 2016
Lesioni stradali perseguibili a querela
Fine della procedibilità d’ufficio anche per quelle gravi e gravissime
Cancellazione delle ganasce fiscali senza bollo
Tra qualche giorno non andranno più pagati i 32 euro perl’imposta di bollo per cancellare il fermo amministrativo sui veicoli. L’agenzia delle Entrate ha risposto all’interpello Aci
Coronavirus, stop agli esami della patente nelle province più a rischio
Nel Dpcm del 25 febbraio c’è la sospensione delle sessioni di teoria e pratica, con proroga della validità dei fogli rosa. Accessi limitati alla Motorizzazione per le altre pratiche
Giudice di pace sempre competente sui punti decurtati
Per il Consiglio di Stato prevale il fatto che si tratta di sanzione amministrativa
I tre anni per riavere la patente si contano dalla sentenza
Il Tribunale di Bologna si adegua all'ultimo indirizzo della Cassazione
Autostrade, gestore non responsabile per animali selvatici
Una sentenza, a differenza di altre, ritiene decisive le condizioni della rete
Il rifiuto della trasfusione non taglia il risarcimento ai parenti della vittima
Secondo la Cassazione non si configura il concorso colposo del creditore. Il nesso di casualità materiale condotta-evento non é frazionabile
Trasfusione, sentenza diversa con il concorso di cause
C’é equivalenza tra le cause preesistenti, simultanee e sopravvenute
Bonus seggiolini antiabbandono 2020, ecco come funziona - Le richieste dal 20 febbraio
Dieci articoli per 30 euro: è articolato il decreto che detta le modalità per ottenere lo sconto sull’acquisto di un antiabbandono per bambini
Limite di velocità, la Lega rilancia i 150 all’ora nelle autostrade a 3 corsie - Seggiolini antiabbandono: dal 20 febbraio la richiesta del bonus
In Aula alla Camera il Ddl con le nuove regole. Il Carroccio vuole l’addio ai 130 Km quando c’è l’asfalto drenante e il monitoraggio dei tutor
Seggiolini antiabbandono: dal 20 febbraio la richiesta del bonus - Come funziona lo sconto
Anche chi lo ha già acquistato avrà diritto al rimborso. Prima operazione: registrarsi sulla piattaforma
Bollo auto, dalle vetture ibride al noleggio a lungo termine: cosa cambia davvero nel 2020 - Perché il condono non si applica a tutti
Per molti è tempo di pagare il bollo auto e ci si informa sulle novità dell’anno. Che non sono quelle promesse da molti siti web, ma non mancano. Ecco quali sono. Comprese vetture ibride e noleggio a lungo termine
Monopattini elettrici, sanzioni fino a 800 euro e nuovi limiti di velocità
Sono equiparati alle biciclette i monopattini prevalentemente elettrici con potenza massima di 0,50 Kw e una velocità non superiore a 25 Km/h. Per chi non rispetta le nuove regole previste sanzioni da 200 a 800 euro
Tenuità del fatto anche per le lesioni stradali gravi
Soluzione per «bypassare» la procedibilità d’ufficio per gli incidenti lievi
Revisione dei mezzi pesanti sempre alla Motorizzazione
La procedura affidata ai privati richiede la modifica della legge 145/18. Le officine sono abilitate a verificare solo le motrici non i rimorchi
Omicidio stradale, solo l’imprevedibile salva il conducente
La Suprema Corte con due sentenze torna sull’obbligo del conducente dell'auto di tenere conto dei comportamenti altrui
Guida sotto l’effetto di droga: perché i medici sono restii a certificarla
Pesanti responsabilità legate agli esiti del processo penale. Anche gli ultimi incidenti mostrano i limiti di norme e controlli su alcol e droga
Bollo auto, tutte le novità per il 2020
Versamenti su PagoPA e archivio (finalmente) unico. Pagamenti cumulativi anche per il noleggio lungo, con responsabilità solidale
Auto, all’azienda conviene il rimborso
La versione definitiva della legge di Bilancio rimodula la stretta. In caso di uso intensivo per il datore di lavoro preferibile la nota spese
Ibride ed elettriche con Iva al 4%
Eliminata la limitazione che agevolava solo i mezzi con motore tradizionale
Seggiolini con allarme, multe da marzo
Proroga per l’obbligo in vigore dal 7 novembre. Bonus di 30 euro in arrivo
Rc auto famiglia, costi dimezzati per due milioni di famiglie - La norma al via il 16 febbraio
L'estensione della possibilità di guadagnare la prima classe di bonus malus imporrà di aumentare i prezzi per tutte o alcune polizze. Ecco le ipotesi possibili
Auto aziendali, aggiornati i costi al chilometro
I nuovi importi saranno la base per la stretta prevista dalla manovra
Ganasce fiscali, la cancellazione gratis rimane sospesa
L'Aci attende chiarimenti dall'agenzia delle Entrate sull'imposta di bollo
Niente multa se il blocco non era stato comunicato
Per il Gdp di Roma è l'amministrazione che deve dimostrare tutto
Scuola guida un po’ più cara per l’Iva
L'imponibilità per conseguire le patenti di categoria B e C1
Monopattini come biciclette: ecco le regole per circolare in strada
La potenza massima deve essere entro i 500 Watt e la velocità entro i 20 km/h. Rischio incidenti, ministeri contrari. Più responsabilità per gli altri guidatori
Seggiolini antiabbandono obbligatori dal 6 marzo: cosa fare
Venerdì 6 marzo scatta l’obbligo di seggiolini auto antiabbandono per bambini fino a quattro anni. Sono esclusi i residenti all’estero. Il bonus è ancora disponibile