Omicidio stradale, la Cassazione: chi guida deve prevedere anche pedoni «indisciplinati»
Nei giorni del dibattito sulla morte di Gaia e Camilla, la massima Corte si pronuncia su un caso analogo. E affronta anche il nodo del concorso di colpa
Stretta sulle frodi Iva negli acquisti intra Ue di vetture usate
Controlli preventivi da parte delle Entrate se manca il versamento con F24
Auto aziendali, dal 1° luglio 2020 più tasse sui veicoli inquinanti - Buoni pasto elettronici esenti Irpef fino a 8 euro
Nel mirino le emissioni di anidride carbonica oltre i 160 grammi per chilometro. Il fringe benefit da tassare per l'uso privato si ridurrà per le auto più ecologiche
Cancellazione fermo amministrativo, sull'imposta di bollo resta un dubbio
La norma può essere interpretata nel senso che deve pagare il cittadino
Autostrade, stop ad aumento pedaggi se il gestore non accetta le nuove tariffe - Tutti i cantieri di Natale
La mossa del governo per avere maggiore forza nelle rinegoziazioni ma i gestori potrebbero rispondere con ulteriori contenziosi
Fermo amministrativo, cancellazione gratis dal 1° gennaio (ma non sempre)
Con la legge di Bilancio 2020, chi ha un debito per tasse o sanzioni non paga per farsi cancellare le “ganasce fiscali” se si mette in regola o vince un ricorso. E chi resta intestatario di un mezzo anche dopo averlo venduto può passare con uno sconto la proprietà all’acquirente inadempiente
Auto aziendali, stretta per i modelli meno diffusi da luglio 2020 - La manovra non cambia più: le 10 misure principali
Un piccolo premio a chi sceglie elettriche e ibride plug-in. Aggravi graduali per i veicoli con emissioni che superano i 160 g/km. Ma le novità riguarderanno soltanto le scelte future delle imprese
Monopattini elettrici, guerra di emendamenti. Ecco cosa c’è dietro - Niente maxi-multe
Si va verso la liberalizzazione dei monopattini elettrici: potrebbero essere usati sullo stesso asfalto dove sfrecciano auto, moto e camion. Così due ministeri cercano di mantenere gli attuali limiti, pur semplificando regole e segnali ed evitando maximulte. Ma la decisione politica pare già presa. A meno che...
Monopattini elettrici equiparati alle biciclette, niente maximulte - La segnaletica
Un emendamento alla manovra economica 2020 chiarisce il dubbio che stava frenando la legalizzazione dei monopattini elettrici: saranno equiparati alle biciclette e non ai ciclomotori. Ma restano da ciarire alcuni aspetti. Ecco quali
A motore fermo niente guida in stato di ebbrezza
Resta aperta la possibilità di valutare se la persona abbia guidato in predenza
Verbale ai genitori, rebus per chi ha meno di 14 anni
Nella legge 689/81 manca la non imputabilità prevista dal Codice penale
Rc auto, il padre passa lo sconto al figlio (anche in moto) - Si risparmierà davvero?
Prima classe di bonus malus maturata dal genitore in auto. Ora potrà fruirne anche il figlio che va in moto. Un ampliamento dei benefici per le famiglie previsti dal 2007 dal pacchetto Bersani. Lo prevede un emendamento al decreto fiscale approvato in commissione. Ma si risparmierà davvero?
Prelievo senza avviso al difensore se prevale lo scopo terapeutico
Non si informa l’avvocato se la richiesta della polizia «ha rilievo marginale». Convolgimento del legale necessario solo nel caso di finalità investigative
Bollo auto, dal 1° gennaio si versa solo con PagoPa - Rc auto famiglia scatta da rinnovo polizza
L’obbligo dei seggiolini antiabbandono per i bimbi ritorna dal 6 marzo 2020, con l’atteso slittamento delle sanzioni. Previsti 25 milioni per rinnovare il parco di camion e autobus
Monopattini, niente maximulte: non saranno equiparati ai ciclomotori - Come interpretare la nuova segnaletica
Dopo il clamore per le multe fino a 6mila euro comminate dai vigili di Torino a chi circolava con monopattini elettrici, il ministero dell’Interno sta studiando una circolare che freni gli eccessi. Si vuole escludere l’equiparazione ai ciclomotori, limitandosi a considerare i trasgressori come i pedoni che vanno sull’asfalto con i pattini. Quindi, multe di soli 26 euro
Monopattini, come interpretare la nuova segnaletica - Le nuove rotte delle città
Chi arriva nelle grandi città inizia a trovare “strani” segnali stradali. Sono quelli che avvisano della possibilità di incontrare monopattini e altri mezzi di micromobilità elettrica, la cui effettiva legalizzazione sta per avvenire anche nei grandi centri. Ecco come interpretare la segnaletica
Auto Euro 6, tutto quello che c’è da sapere sull’additivo Ad blue
Le auto Euro 6 non sono tutte uguali: quelle post-dieselgate, in vendita da un anno, sono effettivamente «pulite», ma richiedono rifornimenti supplementari di un liquido speciale. Chi ignora la spia della riserva resta a piedi. Così qualcuno offre sistemi illegali per disattivare il dispositivo
Omicidio stradale: gli incidenti non calano e aumenta il contenzioso - La mappa per provincia, gli orari critici
A quasi quattro anni dal debutto della legge 41 del 2016 i sinistri mortali sono scesi solo del 4,6%. Anche in Europa nell'ultimo decennio la riduzione è sotto alle attese
Seggiolini antiabbandono obbligatori dal 6 marzo: cosa fare
Venerdì 6 marzo scatta l’obbligo di seggiolini auto antiabbandono per bambini fino a quattro anni. Sono esclusi i residenti all’estero. Il bonus è ancora disponibile
Stretta sugli ammortamenti delle concessionarie autostradali
Verrà tassato un reddito a cui non corrisponde una reale maggiore ricchezza prodotta
Il certificato del produttore non salva l’installatore
Il documento introdotto nel 2010 non garantisce adeguate verifiche tecniche
Procedibilità d’ufficio confermata dalla Consulta
Respinta la questione sollevata a La Spezia, ma ne arriva una da Milano
Auto aziendali e rimborsi chilometrici al test convenienza
Chi fa molte trasferte ottiene dai rimborsi parte del capitale per l’acquisto
Auto aziendali, l’annuncio di Renzi: «Tassa cancellata» - In arrivo imposte e aumenti per 5,5 miliardi
Su Facebook: «Nei giorni scorsi ci hanno accusato di essere sfasciacarrozze perché chiedevamo di cancellare provvedimenti sbagliati come l'aumento delle tasse sulle auto aziendali. Adesso che questa misura sbagliata è stata cancellata potremmo toglierci tanti sassolini dalle scarpe e chiedere che fine hanno fatto quelli che una settimana fa ci insultavano»
Acquisti Pa, lavori pubblici nella sfera della Consip
Nel bilancio dei ministeri congelato 1 miliardo, che si aggiunge ai tagli del Dl
Auto aziendali, la stretta colpisce di più i redditi medio-bassi
Con uno stipendio lordo di 50mila europer una vettura media nuove tasse fino a 900 euro Il viceministro Buffagni: la modifica non basta
Un errore da cancellare
La maggiore tassazione sarà di importo rilevante e, come aggravante, colpirà in proporzione di più le retribuzioni non elevate
Manovra, auto aziendali: tasse al 60%. Salve elettriche e ibride - Spese sanitarie: come ottenere la detrazione al 19%
Dopo una giornata di polemiche politiche e proteste del settore automotive la precisazione del Mef: imponibile base al 60%, si sale al 100% solo per le vetture inquinanti, resta al 30% per elettriche e ibride
Manovra, stangata sulle auto aziendali: per gli utenti costi triplicati - Colpito uno strumento di lavoro - I passaggi chiave
Aumentano il fringe benefit per l’uso promiscuo e la trattenuta in busta paga. Nuove norme operative dal 2020. Esclusioni solo per gli agenti di commercio
Monopattino elettrico, per il vigile è come un motorino - Cambiano le rotte delle città
Maxi multe a Torino per mancanza di polizza, casco, targa e patente. Motivo? Il Decreto ministeriale di sperimentazione non considera questi mezzi come veicoli
Seggiolini antiabbandono obbligatori dal 6 marzo
Pubblicato il decreto ministeriale attuativo che ne fissa le caratteristiche tecniche, non resta che scegliere il dispositivo da acquistare. Ma senza fretta: ci sono quattro mesi per mettersi in regola e sul mercato possono arrivare nuovi prodotti. Tenendo presente che nessuno sarà mai risolutivo
Viadotto «a rischio», tangenziale di Napoli vicina alla paralisi - Autostrade e intercettazioni
Da sabato 19 ottobre sul viadotto Capodichino si viaggia a due corsie e c’è il divieto per i mezzi pesanti: non si rischiano crolli, ma per gli ispettori Mit occorrono lavori urgenti. È l’ultima puntata della telenovela sui viadotti di Autostrade per l’Italia. E infatti si ritrovano molti personaggi delle inchieste di Genova e Avellino che stanno scuotendo il gigante delle infrastrutture
Mossa di Autostrade: Spea fuori dai controlli su viadotti e gallerie - Tangenziale di Napoli vicina alla paralisi
Dopo la bufera sui report edulcorati sulle condizioni dei viadotti, Aspi cambia controllore, scegliendo fuori dal gruppo Atlantia. E mette 360 milioni aggiuntivi per anticipare i lavori su 350 strutture da risistemare. Ma molti costi saranno comunque scaricati sui pedaggi
Comuni e Province senza autovelox sulle superstrade - Il dossier
Pronto un Dm che vieta ai vigili i controlli fissi anche sulle provinciali
Bike e car sharing da certificare anche se pagati con la carta
La risposta dell’Agenzia esclude la qualificazione di attività a distanza. Si tratta di locazione di beni mobili e non rientra tra i servizi elettronici
Bollo auto, perché il condono non si applica a tutti
Non è così scontato che chi abbia ricevuto una cartella di pagamento sul bollo auto possa fruire della sanatoria prevista dalla pace fiscale. Nemmeno se il suo debito non supera i 1.000 euro. Infatti, tutto dipende dai singoli giudici
Bollo auto, condono fino a mille euro a chi non ha pagato tra 2000 e 2010
Ad affermarlo è la Commissione tributaria regionale Marche, con la sentenza n. 692 del 16 settembre. Il condono riguarda i bolli non pagati tra il 2000 e il 2010 e rientra nella pace fiscale varata dal governo M5S-Lega
Seggiolini antiabbandono, obbligo da fine febbraio - Ue premia brevetto italiano
Ora per i dispositivi che danno l’allarme se si lascia un bambino solo all’interno di un auto c’è tutto: il decreto che ne fissa le caratteristiche tecniche è stato firmato. Ma l’obbligo di dotarsene scatterà solo 120 giorno dopo la sua entrata in vigore. Quando, tra l’altro, si saprà di quali incentivi statali si potrà fruire
Cambio di residenza? Allarme sui documenti auto non aggiornati
Un problema con la società privata incaricata del servizio di recapito ha praticamente paralizzato i recapiti delle cosiddette pecette di aggiornamento delle carte di circolazione dei veicoli di chi ha cambiato residenza quest’anno. Ci vorranno ancora mesi per tornare alla normalità. Nel frattempo...
Tutor riattivati su 900 km di autostrade, ecco dove fare attenzione
Finita l’estate, è finita anche la prima ondata di riattivazioni del Tutor dopo la sentenza del 14 agosto con cui la Cassazione ha ordinato un terzo passaggio in Corte d’appello per la causa sulla contraffazione del brevetto. E si continua alla spicciolata. Ora il sistema di rilevazione della velocità media controlla 900 chilometri di carreggiate autostradali. Ecco dove.
Import parallelo di auto, il cliente ripaga l’Iva evasa -Perché le frodi su benzina e gasolio sono nel mirino del governo
Indagini in tutta Italia su decine di migliaia di casi con fatture false
Fisco, perché le frodi su benzina e gasolio sono nel mirino del Governo - I tre fronti della lotta al «nero»
Nel 2017 si stima che le accise su benzina e gasolio abbiano fatto incassare 19,4 miliardi in meno rispetto al dovuto, equivalenti al 10,7% del gettito teorico
Riparatori indipendenti con accesso ai dati tecnici anche senza format doc
Per la Corte Ue l’obbligo di fornitura non impone anche formati modificabili
In 8 regioni cambiare l’auto costa meno: la mappa dei bonus locali - Il decreto ambiente
Gli incentivi delle Regioni alla rottamazione di veicoli tornano di attualità: ricomincia la stagione dei divieti di circolazione urbani per i veicoli più inquinanti. Ma le regole locali sono molto variabili e non di rado la loro complessità disincentiva gli stessi venditori a segnalare ai clienti le opportunità legate a questi contributi
Scuole guida, l’Economia lavora per far partire l’Iva solo dal 2020
Il viceministro Misiani annuncia un intervento per evitare la retroattività
L’etilometro non revisionato rende sempre nullo il test
La tutela della sicurezza stradale va conciliata con la ragionevolezza
Il prefetto ha 5 anni per decidere l’importo della multa
Quando la gravità dell’infrazione preclude il pagamento del minimo
Lacune nel Dm, per i monopattini multe difficili
Tiro incrociato sulle regole sperimentali: lassiste per alcuni, severe per altri
Autoscuole in sciopero, esami patente a rischio mercoledì
Gli operatori delle scuole guida si asterranno da ogni attività. Quindi dovrebbero saltare tutti gli esami cui normalmente prende parte anche uno di loro. Un disagio che ingolfa ulteriormente l’attività della Motorizzazione, da molti mesi in difficoltà per le sue carenze di personale
Prezzi Rc auto ai minimi grazie alla scatola nera
Accelera la diffusione della scatola nera abbinata alle polizze Rc auto e traina al ribasso il prezzo di tali coperture. Si raggiunge così il minimo storico: 405 euro
Formazione per la patente, Iva anche per il passato
Il principio si estende ai rapporti sorti prima delle sentenza, se non esauriti
Viadotti a rischio, le intercettazioni che imbarazzano Autostrade - Falsi report, bufera su Autostrade
Autostrade per l’Italia avrebbe continuato a mettere in secondo piano la sicurezza anche dopo il crollo del Ponte Morandi. E in posti chiave c’erano ancora indagati e imputati che hanno fatto carriera. Solo negli ultimi mesi sta cambiando qualcosa
Revisione delle concessioni, ecco che cosa potrà accadere - Delrio: «Revoche possibili»
Che cosa s’intende davvero per «revisione delle concessioni»? Il governo Conte-bis ha messo questa espressione tra le bandiere del suo programma su cui ha appena ottenuto la fiducia. Precisando che non si riferisce solo a quelle autostradali, per le quali però non si esclude qualche revoca per i Benetton. Così il titolo Atlantia ha perso quota. Ma in realtà il futuro del business delle autostrade dipende da come questa revisione verrà fatta
Taxi a chiamata libera e anche tramite app - Taxi-Ncc, guerra di numeri
Il numero unico comunale non può avere l’esclusiva e occorre chiarezza sui prezzi
La rivalsa Rc auto non è applicabile se la polizza è indicata come «super»
Non importa che la clausola non possa essere considerata vessatoria
Scuola guida, Iva in arrivo: rincari del 22% per chi prende la patente
Le lezioni di teoria e pratica non saranno più soggette al regime di esenzione dall’imposta sul valore aggiunto. Lo stabilisce la risoluzione 79/E che recepisce precedenti pronunciamenti della Corte di giustizia Ue
Guida autonoma, ecco i punti ancora oscuri - La nuova alleanza Toyota-Suzuki
Quanto ci si può fidare delle automobili a guida autonoma? Le ultime ricerche ricerche internazionali dicono che la gente si fida abbastanza e le ritiene generalmente veicoli a basso rischio. Ma che cosa succede quando a parlare sono categorie a rischio, come motociclisti e poliziotti?
Tutor spenti, vittime invariate. Il problema ora è il cellulare - La mappa delle riattivazioni
In 15 anni i rilevatori di velocità hanno contributo a ridurre del 70% il tasso di mortalità. Dopo la disattivazione, dati peggiorati solo su alcuni tratti - Il nuovo pericolo è la distrazione
Autostrade, oltre 100 morti in 6 anni a causa delle infrastrutture
Sono una minoranza rispetto alle 300 vite all’anno che si stima siano state salvate col Tutor. Ma non vanno trascurate
Genova un anno dopo: autostrade con più controlli e nuove tariffe - Dossier - Video- Le indagini
Ai gestori meno ricavi, ma non è detto che gli utenti risparmieranno sempre. Paralizzata la nuova Agenzia di vigilanza, stretta su manutenzione viadotti e barriere
Autostrade, dove sono i 9 nuovi Tutor attivati per l’esodo estivo
In futuro controlli direttamente sul veicolo, attraverso la scatola nera
Monopattini elettrici, decreto in vigore dal 27 luglio: cosa cambia
Dove sarà davvero possibile guidare monopattini elettrici e simili
Guida con il cellulare: patente sospesa subito. Tutte le novità
Rischio intasamento negli uffici, si potrebbe vincere per prescrizione. Le altre novità: ok al casco in bici per i bimbi, no alla multe a strascico